MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Titoli PAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
    Buongirno, non so prprio come fare a presentare la domanda dei titoli PAC senza andare dalla Coldirett e spendere soldi in inutili scartofie.Mi sapete dire la prassi da seguire?Che documenti servirebbero?
    Inoltre,mi potreste consigliare un link dove spiga bene la normativa da seguire per i titoli PAC.Anche se mio zio fosse pensionato e farebbe la famosa soglia dei 7500 Euro,avrebbe diritto alla PAC?
    Quella somma entrerebbe nel giro di affari?
    Quoto questo post per segnalare quello che molti di voi sapranno già, e cioè la proposta di assegnare solo ai coltivatori diretti o IAP (in poche parole ai titolari di regolare posizione INPS) gli aiuti PAC.
    La proposta è stata ora ripresa dal sottosegretario alle Politiche Agricole, ma trattata anche dallo stesso ministro.
    Lascio a voi la lettura (qui l'articolo) ma:

    - 1,3 milioni di presunte Aziende Agricole;
    - di queste solo 850 mila hanno P.IVA;
    - solo 600 mila presentano Dichiarazione IVA;
    - 513 mila sono iscritte regolarmente all'INPS;

    Mi sorgono alcuni dubbi:
    - Essere azienda agricola significa essere titolari di P.IVA. Quindi le 450 mila "aziende" che secondo Bonfiglio accedono al premio PAC, come fanno senza P.IVA?

    Inoltre su 600mila aziende che presentano Dichiarazione IVA (quindi NON sono in regime IVA di esonero) ben 513 mila sono iscritte all'INPS?
    Mi sembra una proporzione che non ci sta, visto il numero di microimprese agricole che ci sono in Italia (e che difficilmente possono avere i requisiti per l'iscrizione all'INPS).

    p.s.: questo post serve a rilanciare una discussione messa un po' in disparte, ma invece importantissima, sia per chi potrebbe perdere gli aiuti PAC, sia per chi (iscritti INPS) potrebbe avere a che fare con una ridistribuzione di risorse.

    saluti

    Gabriele
    Roger Federer

    Commenta


    • #92
      Tenendo conto del post di Gabriele, l'altro ieri discutevo a proposito dei titoli PAC, e mi consigliavano di individuare al più presto all'interno della famiglia qualcuno che potesse diventare IAP prendere in affitto i terreni, mettersi in regola e anticipare quello che il sottosegretario annunciava.... nutro forti dubbi e perplessità al riguardo.....sarà il caso di aspettare ancora, o correre ai ripari?

      Commenta


      • #93
        ciao, abbiamo appena mosso i primi passi verso la scissione della nostra società, 4 soci alla pari, nell'attesa di definire nei dettagli la divisione e intestazione dei terreni, locali, animali e attrezzature, come si affronta la questione pac? qualcuno è già passato per questa strada?
        Franziscu

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio

          p.s.: questo post serve a rilanciare una discussione messa un po' in disparte, ma invece importantissima, sia per chi potrebbe perdere gli aiuti PAC, sia per chi (iscritti INPS) potrebbe avere a che fare con una ridistribuzione di risorse.

          saluti

          Gabriele
          E le nostre care associazioni sono contente di perdere tesserati!

          Per come la vedo io era ora!!!!

          Commenta


          • #95
            trasferimento titoli PAC

            nel 2008 la nostra società è nata come snc cioè Mario Rossi società agricola & c. snc; a fine 2009 si è trasformata in Mario Rossi società agricola & c. sas lasciando immutate le quote di capitale apportato la rappresentanza. premetto che i titoli li abbiamo acquistati senza terra cioè ci sono stati trasferiti solo dopo che avevamo i terreni. i titoli così acquistati sono stati registrati presso l'agenzia delle entrate...
            la domanda è: questa variazione comporta la decurtazione dei titoli?
            è necessario dare comunicazione all'agea? cosa bisogna fare?

            Commenta


            • #96
              contributi per olivicoltura

              Buongiorno a tutti
              Sono da poco tempo proprietario di un terreno con circa un 170 piante di olivo con una discreta rendita
              Vorrei sapere come si fa per fare la domanda all'AGEA per accedere ai contributi per la produzione dell'olio di oliva
              Il proprietario precedente si è sempre rivolto al frantoio di sua fiducia che si occupava di tutto
              Io vorrei provare a farla da me, per una questione di chiarezza e rapidità, la cosa è possibile o devo rivolgermi anch'io al frantoio?

              Ciao

              Commenta


              • #97
                Salve ismaael,
                a patto che tu non possieda già dei titoli PAC, recati presso un CAA (o professionista abilitato), tramite il quale, costituirai il fascicolo aziendale e presenterai richiesta di assegnazione titoli alla Riserva Nazionale.

                Saluti

                Commenta


                • #98
                  vorrei sapere se un terreno a pascolo magro, è possibile dichiarare nella domanda unica 2010 lo sfalcio per autoconsumo, oppure è necessario che gli animali pascolino sui terreni. inoltre un terzo allevatore che confina con i miei terreni può lui venire a pascolare sui miei terreni?

                  Commenta


                  • #99
                    salve a tutti!! ho saputo che dal 2011 per quanto riguarda pere e pesche per la trasformazione industriale ci sarà l'aiuto disaccoppiato. coloro che potranno beneficiare dell'aiuto sono i soggetti che lo hanno percepito nel periodo di riferimento 2004-2006. qualora volessi quest'anno impiantare pere e pesche da industria posso usufruire dell'aiuto disaccoppiato anche se non l'ho ricevuto nel triennio 2004-2006?

                    Commenta


                    • Buongiorno a tutti! Mi sto avvicinando all'agricoltura in questi anni e sono molto interessato alle vostre discussioni. Vorrei acquistare delle quote Pac, in quanto ho dei terreni senza quote. Come posso fare ad acquistarne?? Esiste qualcune che e' disposto a vendermi le quote?? Me ne occorrerebbero soltanto una decina!. Ringrazio anticipatamente.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da cecilia Visualizza messaggio
                        Buongiorno a tutti! Mi sto avvicinando all'agricoltura in questi anni e sono molto interessato alle vostre discussioni. Vorrei acquistare delle quote Pac, in quanto ho dei terreni senza quote. Come posso fare ad acquistarne?? Esiste qualcune che e' disposto a vendermi le quote?? Me ne occorrerebbero soltanto una decina!. Ringrazio anticipatamente.
                        Che tipo di "quote" vorresti acquistare?
                        I classici "diritti"non sono necessari per le produzioni,mentre alcune produzioni di nicchia sono contingentate.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • Titoli e Agea

                          Nel 2006 ho fittato i terreni di mia proprieta a mia mamma nel 2007 ho fatto domanda di riserva nazionale all'agea ricevendo 1000,00 fino al 2010(che ho sempre dato a mia mamma) come posso fare per risolvere questo problema.
                          Saluti Giuseppe

                          Commenta


                          • Quale problema? Vuoi restituire i terreni a tua madre con i relativi titoli?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da alessandra2004 Visualizza messaggio
                              Nel 2006 ho fittato i terreni di mia proprieta a mia mamma nel 2007 ho fatto domanda di riserva nazionale all'agea ricevendo 1000,00 fino al 2010(che ho sempre dato a mia mamma)
                              deduco che tua madre conduce i terreni (di tua proprietà) senza regolare contratto di affitto/comodato.
                              Quindi tu sei titolare di P. IVA... giusto? e tua madre?
                              Si tratta di una situazione descritta in modo poco chiaro... oltre alle incongruenze anzidette, a quale altro (eventuale) problema ti riferisci?
                              Saluti

                              Commenta


                              • Pac post 2013

                                salve a tutti!
                                qualcuno di voi ha capito qualcosa della Pac post 2013?
                                ho letto recentemente qualche articolo a proposito, ma non sono riuscito a capire se ci sarà o meno... voi che ne pensate?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Dick9090 Visualizza messaggio
                                  salve a tutti!
                                  qualcuno di voi ha capito qualcosa della Pac post 2013?
                                  ho letto recentemente qualche articolo a proposito, ma non sono riuscito a capire se ci sarà o meno... voi che ne pensate?
                                  Non sapendo cosa hai letto è difficile commentare?
                                  Però se non hai capito se ci sarà o meno,dubito siano state letture da consigliare.....
                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                  Commenta


                                  • ma com'è il meccanismo della Pac? tu dai tot soldi per comprare i titoli, e poi loro te li ridanno come una sorta di "premio" per quello che hai prodotto?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                      Però se non hai capito se ci sarà o meno,dubito siano state letture da consigliare.....
                                      hahahahaha.... meglio non chiedere oltre... altrimenti gli autori degli articoli ci denunciano per diffamazione

                                      Salve Dick9090,
                                      Originalmente inviato da Dick9090 Visualizza messaggio
                                      ma com'è il meccanismo della Pac?
                                      leggendo (dall'inizio) la presente discussione potrai capire qualcosa sulla storia dei titoli PAC e sul "meccanismo" attuale.
                                      La nuova (prossima) Programmazione agricola comunitaria (2013) prevede una totale rimodulazione dei titoli attuali, ivi compresa l'introduzione di nuove colture (oggi escluse), con una decisa spinta per l'agroambiente (la popolazione comunitaria vuole un'agricoltura sempre più verde...).
                                      Originalmente inviato da Dick9090 Visualizza messaggio
                                      tu dai tot soldi per comprare i titoli, e poi loro te li ridanno come una sorta di "premio" per quello che hai prodotto?
                                      nessuno dei due passaggi è corretto... deduco che hai un pò di confusione in testa... da una parte, citi la "compravendita" di titoli PAC, dall'altra parli del sistema di "pagamento accoppiato".
                                      Consiglio: azzera tutto... e comincia a studiare dall'origine (Politica Agricola Comunitaria di fine anni '90 ).

                                      Saluti

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                                        Salve Dick9090,
                                        leggendo (dall'inizio) la presente discussione potrai capire qualcosa sulla storia dei titoli PAC e sul "meccanismo" attuale.
                                        La nuova (prossima) Programmazione agricola comunitaria (2013) prevede una totale rimodulazione dei titoli attuali, ivi compresa l'introduzione di nuove colture (oggi escluse), con una decisa spinta per l'agroambiente (la popolazione comunitaria vuole un'agricoltura sempre più verde...).
                                        nessuno dei due passaggi è corretto... deduco che hai un pò di confusione in testa... da una parte, citi la "compravendita" di titoli PAC, dall'altra parli del sistema di "pagamento accoppiato".
                                        Consiglio: azzera tutto... e comincia a studiare dall'origine (Politica Agricola Comunitaria di fine anni '90 ).

                                        Saluti
                                        si, hai perfettamente ragione sono un pò (tanto) confuso
                                        grazie per il consiglio.... farò come ha detto!
                                        Ultima modifica di 90 c; 11/12/2011, 03:02.

                                        Commenta


                                        • Contributi Agea e cambio coltura terreno

                                          Salve,

                                          i proprietari del terreno (1 ettaro coltivato ad agrumeto) che sto acquistando usufruivano dei contributi Agea: qualora sostituissi l'agrumeto con colture non necessariamente produttive (es. forestali), non sussiterebbero più i requisiti per tali contributi?

                                          Mario
                                          Ultima modifica di siciltec; 04/01/2012, 14:08.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da siciltec Visualizza messaggio
                                            qualora sostituissi l'agrumeto con colture non necessariamente produttive (es. forestali), non sussiterebbero più i requisiti per tali contributi?
                                            esatto... non è possibile abbinare i titoli alle superfici forestali, nonché alle superfici destinate a usi non agricoli.

                                            Saluti

                                            Commenta


                                            • Domanda sulla PAC

                                              Salve forum,

                                              chiederò cose da perfetto ignorante ma spero mi possiate chiarire le idee:

                                              I titoli PAC in questo momento li prende chi coltiva giusto? cioè non il proprietario del terreno (per esempio se è in affitto...)
                                              ed ecco le mie domande:
                                              - i titoli vengono dati in base a cosa si coltiva o in base agli ha ?
                                              - Se un agricoltore lascia i terreni e un altro agricoltore vuole coltivare deve comprare i titoli da lui per avere il contributo giusto?
                                              - se io volessi iniziare a coltivare un terreno, devo acquistare i titoli giusto?
                                              - con la nuova PAC i titoli spariranno e i contributi saranno dati a chi ha il terreno e non più a chi produce (disaccoppiamento.. stacco l'aiuto dalla produzione..)
                                              ma il proprietario del terreno che lo da in affitto.. riceve lui il contributo o l'agricoltore conduttore?

                                              grazie ... avrò scritto un sacco di cretinate immagino..

                                              Commenta


                                              • Salve Elicrisio,
                                                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                                                - i titoli vengono dati in base a cosa si coltiva o in base agli ha ?
                                                i titoli sono (oramai) disaccopiati dalla produzione... devono "solo" essere abbinati alla superficie di terreno agricolo corrispondente. I titoli accoppiati riguardano solo determinate produzioni (per esempio la frutta a guscio)
                                                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                                                - Se un agricoltore lascia i terreni e un altro agricoltore vuole coltivare deve comprare i titoli da lui per avere il contributo giusto?
                                                i titoli possono essere ceduti/acquisiti tramite compravendita o affitto.
                                                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                                                - se io volessi iniziare a coltivare un terreno, devo acquistare i titoli giusto?
                                                no, non è affatto "necessario"... ovviamente. Per coltivare, hai "solo" bisogno di terra & capitali (sorvolo su passione & sacrifici).
                                                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                                                - con la nuova PAC i titoli spariranno e i contributi saranno dati a chi ha il terreno e non più a chi produce (disaccoppiamento.. stacco l'aiuto dalla produzione..)
                                                no-no... quello è il "passato". Con la nuova Politica Agricola Comunitaria (2014-2020), i titoli saranno totalmente rimodulati.
                                                Originalmente inviato da Elicrisio Visualizza messaggio
                                                ma il proprietario del terreno che lo da in affitto.. riceve lui il contributo o l'agricoltore conduttore?
                                                i titoli saranno attribuiti al conduttore.

                                                Saluti

                                                Commenta


                                                • perfette risposte.. grazie...........................
                                                  Ultima modifica di 90 c; 31/01/2012, 23:57. Motivo: vietato utilizzare abbreviazioni stile sms!!!!

                                                  Commenta


                                                  • Salve a tutti, sono proprietario di un terreno con annessi titoli pac, mi domandavo se nel caso decidessi di affittarlo per circa 5 anni con gli annessi titoli, alla scadenza del negozio i titoli che verranno riconosciuti nella nuova campagna pac 2014-2020 dovranno essere restituiti al locatore o saranno dell affittuario ???? Esiste una norma che mi possa consentire di affittare il terreno nel periodo clou senza correre il rischio di perdere i titoli, al riguardo ho trovato un utile articolo su edagricole ( http://www.agricoltura24.com/nuova-p...se/p_3331.html ) in cui si parla ad hoc di una norma , ma non si specificain dettaglio... Qualcuno ne sa di più??
                                                    Altra domanda, se invece di fare un contratto di affitto di terreno e titolo, posso fare un contratto di fitto di ramo d'azienda???
                                                    Grazie a chi avrà la pazienza e la competenza di rispondermi.

                                                    Commenta


                                                    • info premio PAC per erbaio

                                                      Ho alcuni ettari ad erbaio per i quali prendo il contributo PAC e ora vorrei lasciare ad erbaio anche altri 2 ettari che l'anno scorso erano a seminativo.
                                                      Vorrei perciò sapere se devo necessariamente arare e seminare a prato per poter prendere il contributo come mi ha consigliato un mio amico.
                                                      Comunque per quanto riguarda la superficie che è già ad erbaio da alcuni anni e per la quale prendo il premio, mi ricordo che non era stata seminata ma l'avevo semplicemente lasciata incolta.

                                                      Grazie

                                                      Commenta


                                                      • Bella domanda:

                                                        - titoli PAC di proprietà di una signora, titolare dell'azienda.

                                                        - terreni di proprietà esclusiva alcuni della signora, altri del marito e altri ancora del figlio, condotti ovviamente tutti dalla signora.

                                                        Ora vogliono affittare i terreni e titoli ad un unico affittuario:

                                                        ogni proprietario stipula un contratto con il futuro affittuario, quindi totale 3 contratti con 3 imposte di registro e marche da bollo (quindi un salasso) oppure è possibile fare un unico contratto fra signora e affittuario?

                                                        grazie

                                                        Gabriele
                                                        Roger Federer

                                                        Commenta


                                                        • Se non erro scade a fine Febbraio la registrazione cumulativa dei contratti di fitto dei fondi rustici.Magari paghi il ritardo di registrazione per i contratti stipulati entro il 10\11\2011. Mi sa che devi affrettarti.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                                                            Se non erro scade a fine Febbraio la registrazione cumulativa dei contratti di fitto dei fondi rustici.Magari paghi il ritardo di registrazione per i contratti stipulati entro il 10\11\2011. Mi sa che devi affrettarti.
                                                            Ravvedimento operoso con una manciata di euro, quello è il male minore.

                                                            ciao
                                                            Roger Federer

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da far Visualizza messaggio
                                                              nel 2008 la nostra società è nata come snc cioè Mario Rossi società agricola & c. snc; a fine 2009 si è trasformata in Mario Rossi società agricola & c. sas lasciando immutate le quote di capitale apportato la rappresentanza. premetto che i titoli li abbiamo acquistati senza terra cioè ci sono stati trasferiti solo dopo che avevamo i terreni. i titoli così acquistati sono stati registrati presso l'agenzia delle entrate...
                                                              la domanda è: questa variazione comporta la decurtazione dei titoli?
                                                              è necessario dare comunicazione all'agea? cosa bisogna fare?
                                                              se il Cuaa cioè il codice unico aziendale che sicuramente nel vostro caso equivale alla P.iva non è cambiato non dovete fare nulla e i titoli non saranno decurtati.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X