Ciao a tutti!
Sto valutando l'idea di impiantare un'azienda agricola in Emilia-Romagna per la produzione di prodotti biologici; mi è stato infatti riferito che tali attività vengono sovvenzionate non so se a livello nazionale o europeo (correggetemi se sbaglio!).
Un confinante mi ha proposto di vendergli una porzione, abbastanza estesa, del mio fondo.
Il mo dubbio è: avviata l'azienda e provveduto agli adempimenti per ottenere i suddetti contributi, ci sono vincoli di indisponibilità del terreno? O posso tranquillamente alienare la parte richiestami?
Insomma: quali sono le norme nazionali di riferimento oltre ai regolamenti CE 1804/99 e 834/2007?
Grazie per le risposte!
S.
Sto valutando l'idea di impiantare un'azienda agricola in Emilia-Romagna per la produzione di prodotti biologici; mi è stato infatti riferito che tali attività vengono sovvenzionate non so se a livello nazionale o europeo (correggetemi se sbaglio!).
Un confinante mi ha proposto di vendergli una porzione, abbastanza estesa, del mio fondo.
Il mo dubbio è: avviata l'azienda e provveduto agli adempimenti per ottenere i suddetti contributi, ci sono vincoli di indisponibilità del terreno? O posso tranquillamente alienare la parte richiestami?
Insomma: quali sono le norme nazionali di riferimento oltre ai regolamenti CE 1804/99 e 834/2007?
Grazie per le risposte!
S.
Commenta