Ho letto sull' informatore agrario che in Italia, come regola agroambientale per accedere ai diritti PAC, è stato stabilito il divieto di monosuccessione dello stesso cereale per più di 5 anni consecutivi.
- La norma ha effetto retroattivo.
- Cambiare il tipo di cereale a paglia (es: grano ed orzo) non interrompe la monosuccessione
- Le colture intercalari non interrompono la monosuccessione (es: loietto)
- Sono previste deroghe regionali
Se ho capito bene, se per esempio ho seminato mais nello stesso appezzamento dal 2004 al 2008 (5 anni), nel 2009 debbo seminare un cereale a paglia od altra cosa (soia, prato, ecc).
- La norma ha effetto retroattivo.
- Cambiare il tipo di cereale a paglia (es: grano ed orzo) non interrompe la monosuccessione
- Le colture intercalari non interrompono la monosuccessione (es: loietto)
- Sono previste deroghe regionali
Se ho capito bene, se per esempio ho seminato mais nello stesso appezzamento dal 2004 al 2008 (5 anni), nel 2009 debbo seminare un cereale a paglia od altra cosa (soia, prato, ecc).
Commenta