MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

nuovo vigneto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • nuovo vigneto

    Ciao, ho 3 ettari di terreno con su niente e vorrei mettere un vigneto. La zona è la provincia di Roma precisamente Cerveteri.
    Quanto mi costa? Posso farlo ho devo avere queste quote che dite?Ma sinceramente mi conviene farlo o no, ci tiro su qualche soldo l'anno?
    grazie

  • #2
    prima di pensare ai costi(cmq elevati)dovresti specificare se lo fai come primo lavoro o come passatempo o secondo lavoro per arrotondare!!poi ci vogliono le autorizzazioni per l'impianto una volta avute c'e il terreno da livellare per permettere una buona meccanizzazione effettuare lo scasso concimare il terreno acquistare e piantare le barbatelle pali poi di anno in anno i costi aumentano!!!per avere una rendita devi aspettare minimo 3 anni fino ad allora sono solo spese!!pensaci bene

    Commenta


    • #3
      io lo farei per secondo lavoro, dato che il terreno a disposizione sono 3 ettari magari per diminuire i costi inizierei con un solo ettaro e via disseguito di anno in anno.
      Per permessi che cosa intendi , è questo che non capisco dove devo chiedere questi permessi di che si tratta? So che sopra quel terreno prima c'era un vigna ma stiamo parlando almeno di 15 anni fà! i permessi si chedono per far cosa , serve il permesso per piantare la vigna sulla mia terra?
      grazie

      Commenta


      • #4
        Devi essere in possesso di diritti di reimpianto per una superficie pari a quella che vuoi impiantare, quindi presentare domanda d'impianto, qui da noi tramite i CAA;
        poi se hai la necessità di effettuare livellamenti del terreno o sbancamenti devi anche presentare una domanda al comune di competenza,

        Commenta


        • #5
          esatto come ti ha detto eno2005 poi per grossi livellamenti e spostamenti di terra devi fare richiesta a regione e provincia

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da albaone Visualizza messaggio
            esatto come ti ha detto eno2005 poi per grossi livellamenti e spostamenti di terra devi fare richiesta a regione e provincia
            Regione e provincia!?! questa mi è nuova... illuminami, io son rimasto alla richiesta in comune con perizia geologica e relazione agronomica; poi il comune comunica anche i dati alla forestale, e se e tutto ok ti danno l'autorizzazione a iniziare i lavori... che c'è di altro? spiegami grazie!

            Commenta


            • #7
              se sbanchi tanta tanta terra da una parte all'altra della collina devi chiedere autorizzazione alla regione perche modifichi il paesaggio cosi ha dovuto fare un mio conoscente per grossi sbancamenti che ha dovuto per forza fare per realizzare un nuovo vigneto

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da albaone Visualizza messaggio
                se sbanchi tanta tanta terra da una parte all'altra della collina devi chiedere autorizzazione alla regione perche modifichi il paesaggio cosi ha dovuto fare un mio conoscente per grossi sbancamenti che ha dovuto per forza fare per realizzare un nuovo vigneto
                capito...
                grossi...ma su che ordine di grandezza???

                Commenta


                • #9
                  praticamente ha abbassato una parte della collina di circa 5 metri per poi farla spingere da un dozer in un avvallamento(o conca che dir si voglia)posto dall'altra parte della collina!!un lavorone!!!un mese di lavoro cn un dozer da 300q!!nn mi chiedere i metri cubi spostati perche nn li so!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da albaone Visualizza messaggio
                    praticamente ha abbassato una parte della collina di circa 5 metri per poi farla spingere da un dozer in un avvallamento(o conca che dir si voglia)posto dall'altra parte della collina!!un lavorone!!!un mese di lavoro cn un dozer da 300q!!nn mi chiedere i metri cubi spostati perche nn li so!!!!!
                    ok ok... più o meno ho capito... non sapevo di questa possibilità...

                    Commenta


                    • #11
                      quale possibilita????????????????????????

                      Commenta


                      • #12
                        che necessitasse la comunicazione alla regione

                        Commenta


                        • #13
                          nn e una possibilita ma un obbligo!!!!!almeno cosi mi han detto

                          Commenta


                          • #14
                            premesso che siamo decisamente O.T., giusto per chiarire
                            Originalmente inviato da albaone Visualizza messaggio
                            per grossi livellamenti e spostamenti di terra devi fare richiesta a regione e provincia
                            tutte le autorizzazioni del caso, sono rilasciate dall'amministrazione locale.
                            Qualora l'opera da realizzare ha una "dimensione" tale da superare le soglie fissate dalle normative del caso (vedi il parziale "spianamento" della collina...), con (evidente!!!) potenziale impatto ambientale significativo, è necessario acquisire il parere favorevole per la realizzazione dell'opera, presentando una V.I.A. (Valutazione d'Impatto Ambientale). I progetti sono sottoposti a V.I.A. in sede regionale o provinciale (in taluni casi: statale!).

                            ... quindi, per un "semplice" vigneto, io non mi preoccuperei

                            Saluti

                            Commenta


                            • #15
                              si ragazzi ho capito ma mi dovete guidare per mano , sono nuovo del ramo, quindo questi CAA che cosa sono in prvincia di Roma dove devo andare per questi benedetti permessi?? Ma poi i permessi a cosa mi servono per poter andare a vendere l'uva poi?? A che devo chiedere il permesso per piantare la vigna sulla mia terra??
                              Quanto mi costa piantare un ettaro a vignoto? conviene farne uno solo e vedere come va o conviene tutti e 3 gil ettari insieme??
                              grazie

                              Commenta


                              • #16
                                Non so come funzioni a Roma, in ogni caso i permessi il devi a chiedere al servizio agricoltura di competenza, qui da me tramite i Centri Assistenza Agricola, come coldiretti.
                                Devi essere in possesso dei diritti di reimpianto per piantare, ora gli impianti sono bloccati quindi o hai i diritti o non pianti (o pianti e ti prendi un bel multone) i costi, in generale, dai 20.000 ai 40.000 € a ha in funzione delle lavorazioni che farai

                                Commenta


                                • #17
                                  grazie questa è la chiarezza che cercavo !!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    vorrei realizzare un piccolissimo vigneto

                                    Alla ricerca di informazioni su "cosa fare per realizzare un vigneto" mi sono ritrovato in questo sito di fronte ad un post chiamato "nuovo vigneto".
                                    Si parla sostanzialmente di una attivita' fallimentare colpita pesantemente dalla burocrazia ..... (almeno questo e' cio' che si ricava dalla lettura rapida delle risposte).
                                    .
                                    Probabilmente non e' cosi .... devo aver interpretato male ...
                                    .
                                    Io ho acquistato nel tempo diversi piccoli lotti di terreno un tempo tenuti a vigna e poi abbandonati ... li ho trasformati un un discreto prato con alcune piante da frutta ... tutto per uso personale ... ho acquistato al supermercato qualche piantina di uva ... che ha prodotto qualche raro striminzito grappolo ..... ovviamente l'unica preoccupazione burocratica che ho affrontato si e' limitata al pagamento dello scontrino alla cassa.
                                    .
                                    Per una decina di anni ho poi trascurato casetta e terreno ...
                                    ora sto' pensando a ripristinare il luogo .... e mi sono chiesto ... cosa devo fare per produrre 20 o 30 bottiglie di vino?
                                    per uso personale o
                                    (visto che al momento sono praticamente astemio .... consumero' forse due o tre bottiglie all'anno)
                                    per regalare qualche bottiglia di un prodotto "se ottimo" ai figli.
                                    .
                                    Vorrei farlo come "passatempo" ... da pensionato che vuole fare un po' di movimento "salutare" .... senza grossi sforzi o impegni.
                                    .
                                    Ecco ... cosa devo fare da un punto di vista "tecnico" per una produzione "familiare"?

                                    A quali costi vado incontro ....

                                    (so' bene che e' un hobby .... e non mi aspetto un qualsiasi guadagno salvo la soddisfazione del risultato)
                                    .
                                    Ovviamente al primo obbligo di coinvolgimento di una qualsiasi amministrazione (per me' ..... parassitaria) .... lascio perdere ......

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da lui la plume Visualizza messaggio
                                      .
                                      Ovviamente al primo obbligo di coinvolgimento di una qualsiasi amministrazione (per me' ..... parassitaria) .... lascio perdere ......
                                      Se vuoi stare in regola il primo obbligo è andare agli uffici provinciali del settore agricolo e richiedere l' autorizzazione a piantare un vigneto per uso personale (fino a 1000 metri in Campania), una volta autorizzato inizi i lavori. Suoi costi per la gestione di questa di questa pratica con so esserti d' aiuto, non so se è gratis o ci sono delle spese da sostenere.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie ...
                                        .
                                        fino a 1000 metri quadri .... no io pensavo di occupare non piu' di una ventina di metri quadri al massimo un centinaio ....
                                        .
                                        oggi ho tre piante in una decina di metri quadri ... sono li' da una ventina di anni e non hanno mai prodotto nulla di significativo ....

                                        nello scrivere in questo forum volevo trovare indicazioni del tipo:

                                        quanti kg di uva si producono in un metro quadro ..
                                        quanti kg servono per produrre un litro di vino

                                        fino a quante piante si possono sistemare in giardino per non incorrere nella brutta bestia chiamata "burocrazia" ....

                                        quanto tempo va' dedicato alla cura di una pianta .... e con quale periodicita' ...

                                        Con questi dati posso poi farmi due conti e decidere se val la pena di intraprendere questo hobby ......

                                        (che poi puo' anche prendere altre strade .... di tipo finanziario che non toccano se non parzialmente gli aspetti legati alla produzione e vinificazione ....

                                        Originalmente inviato da guardian72 Visualizza messaggio
                                        uffici provinciali del settore agricolo e richiedere l' autorizzazione a piantare un vigneto per uso personale .
                                        Ho tentato di "scoprire" l'ubicazione di questo ufficio ....
                                        (volevo chiedere loro fino a quante piante si possono avere senza innescare il perverso sistema dei permessini .....)
                                        .
                                        ma .... la provincia di Biella ... pare sia sparita ...
                                        la cosa mi riempie di gioia ...
                                        ma ho paura che sia sparito solo il sito

                                        (ora cerco in altra provincia ... sperando viaggino con regole "di buonsenso" uguali)
                                        Ultima modifica di 90 c; 25/11/2012, 15:39.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da lui la plume Visualizza messaggio
                                          Grazie ...
                                          .
                                          fino a 1000 metri quadri .... no io pensavo di occupare non piu' di una ventina di metri quadri al massimo un centinaio ....
                                          .
                                          oggi ho tre piante in una decina di metri quadri ... sono li' da una ventina di anni e non hanno mai prodotto nulla di significativo ....

                                          nello scrivere in questo forum volevo trovare indicazioni del tipo:

                                          quanti kg di uva si producono in un metro quadro ..
                                          quanti kg servono per produrre un litro di vino
                                          quanto tempo va' dedicato alla cura di una pianta .... e con quale periodicita' ...
                                          Con questi dati posso poi farmi due conti e decidere se val la pena di intraprendere questo hobby ......
                                          Questi sono dati tecnici,probabilmente anche già presenti nelle discussioni in area agricola del forum.


                                          Originalmente inviato da lui la plume Visualizza messaggio
                                          fino a quante piante si possono sistemare in giardino per non incorrere nella brutta bestia chiamata "burocrazia" ....(che poi puo' anche prendere altre strade .... di tipo finanziario che non toccano se non parzialmente gli aspetti legati alla produzione e vinificazione ....
                                          Continui a dire che lo vuoi fare per hobby,ma non sembrerebbe....
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da lui la plume Visualizza messaggio
                                            oggi ho tre piante in una decina di metri quadri ... sono li' da una ventina di anni e non hanno mai prodotto nulla di significativo ....

                                            nello scrivere in questo forum volevo trovare indicazioni del tipo:

                                            quanti kg di uva si producono in un metro quadro ..
                                            quanti kg servono per produrre un litro di vino
                                            O pianti 1 mq o 1000 mq gli adempimenti burocratici sono sempre gli stessi, almeno qui da me.
                                            Per quel che riguarda uva prodotta a mq, molto dipende dal tipo di allevamento che intendi utilizzare; e come consigliato da mefito nell' area agricola del forum trovi tutte le risposte che vuoi; c'è una sez. dedicata alla viticoltura.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da lui la plume Visualizza messaggio
                                              quanti kg di uva si producono in un metro quadro ..
                                              quanti kg servono per produrre un litro di vino
                                              Indicativamente, con le variabili di forma di allevamento e metodo di conduzione, "spannometricamente" 100-150 q/Ha, resa uva-vino 60-80%

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X