MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori Deutz

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori Deutz

    Sono un appassionato di trattori e macchine agricole in genere,volevo sapere che ne pensate dei trattori Deutz,vecchi e nuovi.E anche se qualcuno ha un serie 05 DT.Ciao

  • #2
    Non li conosco molto bene,ma hanno la fama di mezzi indistruttibili,pensa che giu' nella Bassa c'è un singolare personaggio che ne ha uno di 40 anni(non ricordo la sigla)e lo usa in tutti i lavori dalla semina alla fienagione è stato anche allestito con sollevamento anteriore.In azienda sono presenti anche altri verdoni e Same anni 80.

    Commenta


    • #3
      Per me sono gran macchine, anche se in Italia fanno pochi numeri, ho provato poco tempo fa un Agrotron 105, e mi ha fatto una buona impressione; con l'aratro per i cavalli che ha se la cava, dimostrando una grande trazione, ma con la falciacondizionatrice anteriore è una bomba, il cofano ribassato permette una gran visuale sull'atrezzo anteriore. Il mio amico lo usa con la falciacondizionatrice anteriore + posteriore, per un totale di 5 mt, e la macchina va molto bene.... il nuovo motore 6 cil. da 6000 cc poi impressiona positivamente, anche la cabina è ottima (grande il vetro anteriore apribile), solo il cambio presenta un passaggio tra le 2 gamme un pò duro....
      Benatti Emanuele

      Commenta


      • #4
        Ma allora se le macchine sono buone e il prezzo mi sembra rapportato come mai ce ne sono in giro pochi?Ma nessuno possiede o ha visto un 8005-9005dt ,quelli vecchi a cofano tondo 6 cil?Secondo me sono veramente notevoli,una spanna sopra gli altri!

        Commenta


        • #5
          Io a casa ho un vecchio D4506 (53 cv) è un bel trattorino, una cosa mi impressiona: che non serve spurgarlo! (provate a cambiare il filtro nafta su un landini e poi ditemi...), altra caratteristica è che in inverno a -10 va in moto al primo colpo. Un piccolo difetto se lavora ad alti regimi a fermo non riesce a smaltire tutto il calore e tende a consumare un filo di olio non avendo il radiatore.

          Commenta


          • #6
            </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> come mai ce ne sono in giro pochi? </font>[/QUOTE]Il Deutz (almeno nella mia zona) fino ad una 20 di anni fa era una macchina da "signori" e oggi si vedono ancora in giro i piccoli D25, D30 e D35 a testimonianza che sono ben fatti. Purtroppo secondo me Deutz non è stata ben rappresentata e pubblicizzata in italia ed i suoi clienti storici sono stati fagocitati da un mostro chiamato John Deere. Anche se oggi qui si ricominciano a vedere 80 cv e 100 cv nuovi di pacca girare x la campagna.

            Commenta


            • #7
              Salve a tutti,sono un nuovo acquisto,sono molto interessato all'argomento,ho appena acquistato un ttv 160cv,quindi vi sapro dire più in là,vi dico che provengo da una serie di JD,che per me sono tra i migliori,li ho traditi per una questione di peso,vistom che l'alternativa era un 6920s che aveva un peso inferiore al deutz di ben 10ql,e ovviamente i suoi euri in più!!!!un saluto e a presto

              Commenta


              • #8
                Maa non me ne intendo tanto di Deutz nuovi... ma hanno ancora il motore rigorosamente ad aria ???

                Commenta


                • #9
                  x PasqualeJDD, grande! dalle mie parti nell'ultimo anno ne hanno venduti tre di TTV,tutti agricoltori che hanno fatto il tuo stesso ragionamento a scapito del (ottimo) 6920s, ma il fascino dello stepless full optional allo stesso prezzo..(e poi Deutz è una bella marca).
                  Cmq a sentirli,per ora, ne dicono solo bene.. tra l'altro montano tutti lo zavorrone da 10quintali sul davanti dicono che ha una grande importanza (strano considerando il peso della macchina).
                  Che attrezzi pensi di accoppiargli?
                  Complimenti per la scelta

                  Commenta


                  • #10
                    Noi in azienda abbiamo in agrotron 105 con motore 6 cil.... E' una vera bomba sotto tutti i punti di vista. Noi principalmente lo utilizziamo per fare trasporti con silvercar 140 qli e quando li carichiamo al limite (minimo sempre 160qli di netto) si arriva a 200qli di lordo il trattore non se ne accorge neanche sia andando per i campi sia salendo i cavalcavia, al massimo si scala mezza marcia, molto utile e funzionale.

                    Commenta


                    • #11
                      X gianpi,l'aria non la usano più nemmeno i same(tranne qualche vecchio modello ancora in listino),e cmq sono montati su diverse altre macchine,vedi FEND fino al 175 cv

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti sono da poco venuto a conoscenza del sito MMt, rispondo a Alfre i Deutz sono delle ottime macchine montano motori Deutz Ag (costruttore di motori che equipaggia anche i Fendt), il cambio e i gli assali sono ZF e non è poco. Infatti ne ho acquistato uno l'Agrotron 90 che mi arriverà a gennaio, poi ti faccio sapere come va. L'unico problema è che la Deutz non ha mai avuto una buona rete di distribuzione in Italia ed è per questo che se ne vedono pochi, cmq negli ultimi anni dopo l'acquisizione del marchio da parte di Same si comincia a vederne di più in giro. per esempio nella mia provincia (BL) vanno di moda Same e Lamborghini (che sono la stessa cosa) ma adesso che il concessionario a cominciato a vendere Deutz molti preferiscono spendere qualche soldino in più e avere una macchina affidabile, comoda e anche bella da vedere.

                        Commenta


                        • #13
                          Io ho un Agrotron 150,un gran motore e cambio ma con un impianto di climatizzazione pessimo nonostante abbia già fatto delle modifiche,per l'aderenza è meglio aggiungere acqua nelle gomme oltre alla normale zavorra,secondo me perchè ha il passo corto,la manegevolezza è ottima dato la cabina con molta visuale e i comandi semlici, tutto sommato è una buona macchina salvo l'aria condizionata che purtroppo d'Estate è importante !

                          Commenta


                          • #14
                            Posseggo un Agrotron 85 mk3 e va benissimo la cabina è enorme climatizzatore efficiente, visibilità eccezzionale per muletto e pala è poco venduto, a mio avviso, perchè a molti può non piacere il design. Unico difetto sono i parafanghi posteriori in plastica che sbiadisce con il tempo facendo sembrare questi trattori più vecchi di quanto siano in realtà. Non comprate le serie Agroplus ed Agrokid sono dei Same-Lamborghini-Hurliman travestiti, è Deutz solo il motore. Ah dimenticavo, ora il raffreddamento è ad acqua eccetto per i motori della serie Agrokid.

                            Commenta


                            • #15
                              Finalmenteee!!!!!! stamattina sono andato a ritirare il mio Agrotron 90, gli ho già fatto un po' di ore, va che è una bomba. Ha un motore eccezionale. Adesso nei prossimi giorni devo provarlo al traino e poi vi saprò dire come va!!!!

                              Commenta


                              • #16
                                ecco il mio TTV
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #17
                                  Comunque noto con piacere che Deutz sta conquistando una certa clientela qui in Italia, anche con i TTV; Same avra' perso molto sulle alte potenze ma mi sembra che in parte tali quote di mercato le abbia prese Deutz. Tale marchio credo abbia dalla sua la fama di prodotto di una certa qualita.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ok lasciamo perdere...
                                    approposito ho pochissime informazioni sui Deutz un po' più vecchiotti tipo Dx o altri, per caso c'è nessuno che ha informazioni tipo foto o depliant da postare oppure anche siti da visitare? Grazie mille

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Scusa cesco il silver e la versione economica o se preferisci da prezzo del gruppo Same......per cui, mi sembra strano che sia qualitativamente superiore al Deutz.......anche perche il same premium mi sembra che si chiami Iron o altra sigla........Siccome ora Same ha trattori di fascia bassa come il Silver e trattori di gamma alta, non mi sembra che i primi possano essere superiori ai secondi.......sopprattutto in termini di qualita!!!!!! anzi l'unico motivo per acquistare il Silver e solo il prezzo.......in perenne promozione......e tu ben sai che i trattori molto richiesti dal mercato non hanno bisogno di promozione alcuna......cosa che Deutz non fa.....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ecco qua il mio "bolide"!!!!!... ....sotto la neve!!!!!
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • #21
                                          l'iron è il silver con motore diverso e cambio rinforzato

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Quei 2 Same non sono molto paragonabili, anche la gestione del cambio è diversa, e se guardate il peso capite che in comune hanno poco. Però se a uno va bene, anche il Silver 180 può svolgere degnamente i lavori.
                                            Chiaramente anche il Ttv è un'altra macchina, ma questo non vuol dire niente...

                                            Se guardate nell'album ho inserito foto dei Dx (3-6-7) di Deutz, ho qualche depliant e se vi servono dati no problem, indicatemi i modelli.
                                            Benatti Emanuele

                                            Commenta


                                            • #23
                                              L'agrotron 165 ha 170 cv, 6 cilindri, 7145cc!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                X Benny,
                                                potresti darmi i dati del DX 3.5 (non sono sicurissimo della sigla) l'ho visto l'altro giorno e volevo sapere almeno i cavallaggi.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Confermo come da scheda tecnica Agrotron 165 motore 7146 potenza max 170 cv.incremento di coppia 45%,mentre rettifico per il 105 euro 2 e' un 6057 con 30% di incremento di coppia.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    XTTV infatti io sto gauardandomi intorno per vedere di sostituire il 1000dt e lo userei sopprattutto per portare il rimorchio con i bin di olive al frantoio e col caricatore frontale con montato un ombrello intercettatore, oltre che per lavorare i campi a seminativo.

                                                    Per stare dentro i filari serve una macchina agile e allora li guardo un pò tutti interessato, però vedrei più il 4 cilindri e bello compatto.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      x johndin, semintendi indirizzarti su un 4 cil. da 90 CV, per entrare nei filari ti consiglio l'Agrotron, che è piuttosto corto (il mio fa 4 metri) oppure il massey 5445, anch'esso piùttosto corto. L'unico problema per i filari potrebbe essere la larghezza, il mio fa 2.20 m, e in certe stradine qui da me faccio fatica a starci, anche perchè ha la cabina un po' abbondante per un 90 Cv.
                                                      Altrimenti anche l'agroplus non è male, ha meccanica Same e motore Deutz.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        originariamente inviato da Pacio

                                                        Altrimenti anche l'agroplus non è male, ha meccanica Same e motore Deutz

                                                        Un mio conoscente ha comprato circa 5 anni fa un Agroplus 100 e tutte le volte che ricorda l'acquisto fatto, non fa altro che bestemmiare.......
                                                        Comunque e due anni che cerca di venderlo e finora non c'e mai riuscito.....hai qualcuno eventualmente interessato all'acquisto?
                                                        E una bella macchina ed ha circa 3000 ore ed e tenuto benissimo.......

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Lasciate perdere l'Agroplus e l'Agrokid sono macchine per hobbisti!!!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            per sentito dire sapevo che l'agrotron aveva tutto di serie.. tranne il sollev.anter.ed alcuni optional...forse era rimanenza ma dubito,in effetti davanti al conce cambia tutto,manca questo manca quello.....e poi alla fine si tirano le somme!bello e impossibile questo trattore!per l'agroplus non so cosa dire...forse meglio cambiare concess. magari glielo valutano di+

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X