Apro un nuovo topic per parlare di una caratteristica tecnica molto spesso enunciata e discussa nei topic delle trattrici agricole tutte, ma... mai approfondita in maniera univoca in un thread dedicato.
Chi mi ha conosciuto in Fiera a Cremona, sa che ho delle idee (anche basate sulla "storia" della meccanizzazione agricola!) di non semplice spiegazione...
Per cui, partirei con una domanda a voi, o appassionato pubblico:
- PER VOI IL BILANCIAMENTO DI UNA TRATTRICE E' UNIVOCO O SOGGETTO ALL'UTILIZZO MEDIO IPOTIZZATO?
è senz'altro mirato, in fase di progettazione, ad un'utilizzo medio, poi, si ha possibilità di personalizzarlo, entro certi limiti, a seconda degli utilizzi che se ne faranno
- EVOLUZIONE DEI MATERIALI E DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE HANNO MIGLIORATO LA POSSIBILITA' DI BILANCIARE LA TRATTRICE?
è, ultimamente, la via che ha portato alle maggiori "innovazioni", ma potrebbe dare di più... anche l'evoluzione delle gomme, migliorando la trattività, il carico sopportabile e altri parametri, ha permesso di avere ugual trazione con minor peso e, di conseguenza, possibilità di disporre meglio di questo peso
- LA ZAVORRA E LA SUA DISPOSIZIONE E' IMPORTANTE?
la zavorratura è diventata una parte fondamentale delle trattrici moderne ma, spesso, la si impiega come correttivo ai deficit progettuali e non come strumento di versatilità del mezzo
A poco a poco che spunteranno input validi, ho intenzione di integrare questo post aggiornando la lista delle domande, se vi garba!
Saluti!
p.s.: ai moderatori, ho cercato nel forum e non ho trovato nessun topic inerente già aperto, nel caso mi fossi sbagliato, e avessi sbagliato sezione (anche se il 99% del termine bilanciamento è utilizzato in questa sezione del forum...) chiedo fin da ora scusa.
Chi mi ha conosciuto in Fiera a Cremona, sa che ho delle idee (anche basate sulla "storia" della meccanizzazione agricola!) di non semplice spiegazione...
Per cui, partirei con una domanda a voi, o appassionato pubblico:
- PER VOI IL BILANCIAMENTO DI UNA TRATTRICE E' UNIVOCO O SOGGETTO ALL'UTILIZZO MEDIO IPOTIZZATO?
è senz'altro mirato, in fase di progettazione, ad un'utilizzo medio, poi, si ha possibilità di personalizzarlo, entro certi limiti, a seconda degli utilizzi che se ne faranno
- EVOLUZIONE DEI MATERIALI E DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE HANNO MIGLIORATO LA POSSIBILITA' DI BILANCIARE LA TRATTRICE?
è, ultimamente, la via che ha portato alle maggiori "innovazioni", ma potrebbe dare di più... anche l'evoluzione delle gomme, migliorando la trattività, il carico sopportabile e altri parametri, ha permesso di avere ugual trazione con minor peso e, di conseguenza, possibilità di disporre meglio di questo peso
- LA ZAVORRA E LA SUA DISPOSIZIONE E' IMPORTANTE?
la zavorratura è diventata una parte fondamentale delle trattrici moderne ma, spesso, la si impiega come correttivo ai deficit progettuali e non come strumento di versatilità del mezzo
A poco a poco che spunteranno input validi, ho intenzione di integrare questo post aggiornando la lista delle domande, se vi garba!
Saluti!
p.s.: ai moderatori, ho cercato nel forum e non ho trovato nessun topic inerente già aperto, nel caso mi fossi sbagliato, e avessi sbagliato sezione (anche se il 99% del termine bilanciamento è utilizzato in questa sezione del forum...) chiedo fin da ora scusa.
Commenta