Al di là del maggior ingombro tenere la pala sul trattore può essere considerata un'alternativa per zavorrare la macchina? o si rischia di appesantirla troppo davanti?
La pala è una zavorra,ma non la si monta certamente a quello scopo.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Si questo era chiaro,ho fatto questa domanda perchè mi capita di lavorare con un lamborghini R4 95 cv con un bivomere moro che pesa 7/8 q.li e monta la forca poiche' ogni due giorni serve per movimentare delle rotoballe,allora per evitare di montare e smontare ogni due giorni pala e zavorra pensavo di lavorare con la pala attaccata,ma secondo voi è una buona idea?
Si questo era chiaro,ho fatto questa domanda perchè mi capita di lavorare con un lamborghini R4 95 cv con un bivomere moro che pesa 7/8 q.li e monta la forca poiche' ogni due giorni serve per movimentare delle rotoballe,allora per evitare di montare e smontare ogni due giorni pala e zavorra pensavo di lavorare con la pala attaccata,ma secondo voi è una buona idea?
Non sò cosa pesi la pala,ma se ti basta come peso per bilanciamento e trazione perchè no?
Si questo era chiaro,ho fatto questa domanda perchè mi capita di lavorare con un lamborghini R4 95 cv con un bivomere moro che pesa 7/8 q.li e monta la forca poiche' ogni due giorni serve per movimentare delle rotoballe,allora per evitare di montare e smontare ogni due giorni pala e zavorra pensavo di lavorare con la pala attaccata,ma secondo voi è una buona idea?
Io non lo tengo assolutamente il forcone montato durante laratura perchè quando ci sono delle zolle dure andare su e giù, non fa bene alla struttura generale del forcone, e con la benna montata ancora peggio, poi vedi tu.....comunque con le forche di adesso è un attimo......attacca...stacca, più o meno con tutte le marche, poi ogni due giorni!!
Commenta