MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

40,50,60km/h Quali trattori???

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 40,50,60km/h Quali trattori???

    Il mio interesse è riferito in particolar modo ai modelli 4 cil,90-100cv,ma per informazione anche a tutte le altre potenze,so bene quanto fa un fastrac,un 110/90,un explorer,non so invece quanto fa un agrotron105,fa i 40 ma puo fare anche i50?ofa solo i 40?fendt 309?il vario 410?in genere le macchine tedesche fanno i 50 ma per il mercato italiano sono autolimitate.conoscete qualche macchina italiana che fa piu dei 40 o meglio che si riesca a fargli fare di più,es il nuovo explorer95 ne sapete qualcosa?grazie

  • #2
    ho alcuni depliant che dicono che iol lamborghini R2.86 fa i 50 però è limitato a 40 per il mercato italiano

    Commenta


    • #3
      io so che per ora in same di limitato cè solo il dorado f (il lambo si chiama RF) L'R2 equivalente al same dorado standard non dovrebbe essere limitato,se mi sbaglio (magari) potrebbe essere una buona macchina per me.grazie!

      Commenta


      • #4
        Di macchine limitate a 40 che farebbero in realta di piu ce ne sono tante, quasi tutte le nuove uscite. Le trasmissioni continue in primis, ma anche molti power shift: anche il legend landini in versione trasport va a 50, in italia mi sembra manchi l'ultima marcia o qlcosa del genere. In linea di max le macchine che vanno a 40 a regime limitato possono fare i 50.

        L'explorer no, nn fa i 50, il cambio è ancora il solito, almeno cosi sembra.

        Commenta


        • #5
          che io sappia tutti i fendt vanno a 50 km/h.... in quanto l'unico esemplare che viene limitato è quello soggetto alle prove di omologazione, spero di sbagliarmi ma ho provato a verificarlo più volte in strada e mi par proprio che sia così......

          Tra l'altro poi in caso di incidente chi rischia per primo è il proprietario....

          Commenta


          • #6
            L'R8 è stato testato fino a 53 km/h per gli altri del gruppo sdfg oltre all'R2 credo ci siano anche tutti i mezzi provvisti di speedpower almeno penso che si chiami insomma quello che fa fare i 40 a 1800 giri, insomma i mezzi di nuova concezione li dovrebbero fare tutti adesso intorno a 55 60 ci vanno anche le motoagricole percui.

            Commenta


            • #7
              X Davide: molto spesso i trattori che vanno a piu di 40 è dovuto alle gomme maggiorate, in omologazione di solito montano le standard, con altre misure cambia il rotolamento e la velocita cresce, mettici pure che il contakm delle auto è sempre un pelino abbondante e ai 50 quasi ci arrivi. Dietro all'antares con le gomme max con una macchina con il contakm digitale siamo arrivati a 47, il trattore era venduto a 40.

              I costruttori NON te la danno tanto facilmente senza fermi, se succede qlcosa i primi che vanno nei guai sono i proprietari, i secondi sono proprio i costruttori.

              Commenta


              • #8
                è chiaro cmq che io intendevo con gomme originali....
                provate un po' a scovare un fendt con gomme originali costruito dopo il 1990 che va a 40.....

                Commenta


                • #9
                  Quando sono andato a vedere il 409 Vario, il conce mi ha detto che il trattore è limitato a circa 40 Km/h, (poi faceva circa i 45) tramite una centralina collegata al computer di gestione del cambio, per fare i 50 km/h gli cambiano la scheda della centralina, però se lo fai la Fendt declina ogni responsabilità e non si può più usufruire della garanzia.

                  Commenta


                  • #10
                    In parole povere si compra il mezzo si sblocca la centralina o il blocco meccanico e via a 50!!!

                    E' inutile negarlo lo farebbero tutti.

                    Commenta


                    • #11
                      Si infatti, lo farei anch'io!!! Già andare a 50 mi sembrano pochi!!!!!Eheheh

                      Commenta


                      • #12
                        io so che sia FENDT e John Deere col vario o con l'ecoshift fanno i 44 k/h se si guarda il loro monitor.........parlo dei 140/170 cv gommati 650/65/38, e sono tutti autolimitati.
                        Il Jd 6920 fa i 44 a 1600 g/m, che sarebbero i 60 a 2400 g/m se non fosse autolimitato.

                        Commenta


                        • #13
                          Peccato che con le strade scandalose che abbiamo andare a 50 significa prendere delle belle mazzate
                          [FONT=Comic Sans MS]Gianpietro[/FONT]

                          Commenta


                          • #14
                            io non riuscirei a fare mai 50-55 km/h... si fa già fatica a fare i 40km/h nelle strade dalle mie parti... cmq secondo me ai 50 prendi delle botte se la strada non è perfetta..... a meno che non abbia la cabina autolivellante...

                            Commenta


                            • #15
                              sto pensando di vendere il mio autocarro portata 50ql. e quindi vorrei passare ad un trattore abbastanza veloce,non devo andare per forza a 50 ma quando la strada lo permette farebbe comodo...e poi bisogna considerare che a 40 si ha un notevole risparmio di gasolio.passare a fendt 309 mi costa un occhio della testa?il silver 100 ha la gabina ammortizzata,magari cambiandogli le gomme?

                              Commenta


                              • #16
                                Si e' vero tutti ormai i trattori nuovi escono gia' dalla fabbrica che possono fare i 50 km/h,del resto se vogliono esportare nei paesi dove fanno i 50 vedi germania.
                                In Francia per esempio fanno i 30,e che per fortuna l'europa e' unita!!!!
                                Comunque quelli autolimitati vario o ecoshift vanno si a 40 all'ora (dai 42 ai 44 reali) da 1600 a 1800 giri/motore ma intervenendo sulla centralina e togliendo
                                il blocco il motore viaggia a piano regime e si recuperano 10 km/h,praticamente 100 giri motore verso la piena potenza equivalgono a 1 km orario in una macchina agricola.Per esempio un jd6920s di un mio conoscente ha il blocco a 40 all'ora e massimo arriva a 42,il case cvx 1190 che ho provato io andava tra i 42 e i 43.Mentre un nh8340 non limitato utilizzato in trasporti mais ceroso ha toccato i 47.8 . Io al ttv avevo chiesto di togliere i fermi pero' non hanno voluto.Pensandoci bene preferisco 10 km in meno e di conseguenza meno consumo di gasolio,in trasporto con oltre 300 q.li tra dumper e prodotto caricato raramente almeno dalle mie parti si viaggia al massimo se non su strade con buona tenuta e abbastanza larghe.

                                Commenta


                                • #17
                                  cmq non mi riferivo proprio ai vario dove l'elettronica la fa da padrona ma ai modelli con cambio tradizionale (primi anni 90 soprattutto). E poi cmq il discorso è lo stesso che coi ciclomotori..... a 40 quali vanno???? Tutti e nessuno...... nel senso che se tieni i "Fermi" originali vanno a 40 xò poi dopo 50 km ti devi fermare a pulire la candela.......

                                  Commenta


                                  • #18
                                    comunque per poter andare a certe velocita su strada, sono d'obbligo i freni anteriori, il ponte e la cabina ammortizzata......provate anche fare i 40 con un vecchio trattore e prendere una buca a quella velocita.....
                                    Inoltre, nelle versioni da 50 km/h generalmente e stato migliorato anche lo sterzo, che deve essere piu sensibile e diretto........
                                    ovvio che certe velocita possono essere fatte solo in certe condizioni, di strada e di carico.....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ma guarda quest'anno ho usato un Ford 8340 con i giri aumentati a 2500 e tramite il computer di bordo risultava una velocità di 50 km con un dumper due assi pieno di trinciato di mais, un mio amico ne a acquistato uno quest'anno ma già il modello New Holland della stessa macchina ha persino aumentato i giri a 2700 con 55 km orari per consegnare il fieno con un carrellone di dieci metri di lunghezza non ha sospensioni ma quando hai pneumatici larghi di marca Michelin XM 108 galleggi che è un piacere. Ma a proposito che strade avete voi che faticate ad andare hai 40 all'ora??????????????????? Poi di altri trattori ci sono i Winner della fiat, e un pò tutti i New holland si possono modificare come anche i John Deere ed i Same (Lamborghini, Hurlimann e alcuni Deutz) con cambio manuale e power-shift (Same) non con cambio ZF perchè è piombato a detto di un mio amico.
                                      [font=Arial Black]Nel dubbio accellera[/font]

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Toxi con solo il trattore ci vai tranquillo a 40 all'ora ma se dietro hai 340/350 q.li di peso che spingono a 40 all'ora ci vai si ma su strade larghe non strade di 2.5 3 mt di carreggiata, questo intendevo.Dalle mie parti le strade comunali sono di queste dimensioni anche meno a volte.Quando si sale in provinciale o statale allora la il discorso cambia,si viaggia!!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ho ma cosa ci attaccate dietro un treno??altro che sovracarico.....io non devo caricare molto... ma vorrei avere un trattore che per alcuni anni sia all'avanguardia....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            per toxi 82
                                            non è che sapresti dirmi in cosa consiste la modifica per i same /lamborghini con il power-shift??
                                            ti ringrazio

                                            Commenta


                                            • #23
                                              X Valentinik: se la tua richiesta è per il titan lascia stare, le uniche cose che potresti fare sono o alzare i giri o intervenire sul rapporto di riduzione (coppia conica), credo non valga la pena.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Per il tuo titan sarebbe alzare il numero di giri senza intervenire sulla coppia conica a circa 2600 giri il titan sfoggia una velocità di crocera di 49 km orari non è poco rispetto ai 39,8 segnati da quel ***** di computer alla tua destra......
                                                [font=Arial Black]Nel dubbio accellera[/font]

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao a tutti,penso che nel giro di un anno e mezzo modificheranno le norme di velocita' che riguardano le macchine agricole,portandole hai fatidici 65 km orari,naturalmante con accorgimenti; freni su 4 ruote, ponte sospeso,ecc..compresi i freni sul rimorchio.Speriamo in fretta.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    x toxi 82
                                                    ma scusa il mio originale segna 39.8km a 2350 giri e con 250 giri in più come faccio a fare 49???? non mi è chiaro.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da valentinik
                                                      x toxi 82
                                                      ma scusa il mio originale segna 39.8km a 2350 giri e con 250 giri in più come faccio a fare 49???? non mi è chiaro.

                                                      a 2600 giri fa 44Km/h, a 2893 fa 49Km/h

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Voolareeeeee

                                                        x toxi82, non è tanto andare.... é fermarsi la prudenza non è mai troppa, ho più volte rischiato di fare polpette di automoblista e non per colpa mia! Quando sei in giro non manca sempre un occhio in più?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Oh ragazzi, ok il sopvrappeso, ma 300-350 qli non vi sembrano un pò troppi? I freni ci sono, ma non esagerate....
                                                          Ma sti mezzi non avete paura si rovinino a fargli fare tutti quei giri???
                                                          Benatti Emanuele

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            OPSSSS scusate ma non sepevo realmente i giri del motore mi basavo sul ford che a 2500 giri fa i 50 ed il 8970 cioè il G 240 a 2550 riesce a fare i 52 con l'accelleratore a mano comunque si sono d'accordo con te trottolino sul fatto che fare i 50 bisogna aprire di più le biglia degli occhi.... Per benny il rischio è solo per quei trattori che danno la potenza massima non al massimo del numero dei giri come oramai tutti quei trattori dell'ultima generazione infatti per quelli bisogna "personalizzare" la centralina elettronica
                                                            Un'altra cosa mi spiegate come cavolo riuscite a trasportare 300-350 q in barba alle regole caspita per fermare un muro d'acciaio di quelle dimensioni bisogna avere dei buoni freni sia sul rimorchio sia sul trattore altro che fare i 50 bisogna per forza andare ai 40.....
                                                            [font=Arial Black]Nel dubbio accellera[/font]

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X