Ragazzi, portare a regimi prossimi ai 3000 giri motori che dovrebbero farne poco piu di 2000 non è molto salutare per il motore, per come la vedo io il gioco non vale la candela, quanto dura un motore che fa 3000 giri?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
40,50,60km/h Quali trattori???
Collapse
X
-
Allora, spiego, un Dumper 3 assi pesa in media sui 80-85 q.li di tara,7 mt di cassone e se si hanno le sponde 220 come il mio si carica circa 250 q.li di mais netti.Son d'accordo che sono fuori come portata perche' il limite massimo e' 200
lordo,ma il rimorchio e' costruito per 350 q.li ,i freni sono di tipo industriale,gli assali lo stesso sospensioni industriali con soffietti ad aria.Se caricassi 120 q.li come sarebbe il giusto viaggierei con meno di mezzo rimorchio.Quindi rischio
se devo fare strade poco trafficate,se invece devo fare strade,dove so che posso incontrare qualche pattuglia che mi controllera' di certo, carico meno.Comunque anche a pieno carico il rimorchio non mi da oscillazioni strane o comportamenti fuori norma,ovviamente bisogna starci attenti,per i freni inoltre motore,trattore,cambio vario e rimorchio funzionano simultaneamente quindi meglio quasi che un camion.Poi il verbale te lo fanno in ogni caso che tu sia fuori di 20 q.li come di 100.Per quanto riguarda alzare i giri motore credo sia come l'elaborazioni dei ciclomotori.
Fino a dieci anni fa circa, si elaboravano i ciclomotori ciao si o Vespa.Risultato?Alla lunga i motori grippavano,le vibrazioni maggiori facevano crepare i telai.Lo stesso per i trattori,quanto piu' son sollecitati telaio e organi meccanici con piu' giri di motore?Fate un po voi i conti ma secondo il mio modesto parere un motore alzato di 500 giri la rotazione massima del motore a 3000 ore se ci arrivi il motore e' da buttare!!!
Commenta
-
Per quello sono contrario anch'io alzare di così tanto i reggimi motore è da pazzi ma intendevo dire che con piccole variazioni di 300-500 giri in più il motore non avrà come dite delle rotture subito ma basta intervenire cambiando l'olio motore e i filtri olio e nafta cinquanta o cento ore prima di quello che c'è scritto sul libretto di uso e manutenzione. Poi comunque queste trasformazioni le consiglierei a contoterzisti o ad agricoltori che all'anno devono muoversi sopprattutto sulle strade facendo lunghi tragitti.
Commenta
-
Toxi per un motore basta anche solo 2/300 giri!!!Le pompe idrauliche il cambio e tutte le parti meccaniche son tarate per quel numero di giri max...se si supera si va a sfasare tutto il sistema.Poi dopo breve tempo il motore inizia a sfiatare,perdite olio ecc.. Il cambio olio anticipato non serve .Gli olii ormai sono
tutti con struttura semi o totalmente sintetica e garantiscono la viscosita' 3 volte
di piu dell intervallo che si cambia di solito.Infatti secondo me non sarebbe male di far fare anche alle macchine agricole una revisione periodica obbligatoria,per ovviare a certe manomissioni pericolose per la circolazione stradale.
Commenta
-
500giri sono troppi sono 1/5 in più!non serve a nulla cambiare olio e filtri prima della norma....perchè rischiare di spompare il motore(è sicuro) e rischiare il codice della strada,per guadagnare alcune ore all' anno di trasporti!piuttosto prendete un altro trattore tipo fendt... fastrac...Responsabilità civile,occhio se capita qlk per strada cè da piangere!
Commenta
-
Questo è un post già aperto sulla questione velocità.
Comunque le modifiche al codice della strada hanno delle trempistiche talmente lunghe specie quando non interessano a nessuno che ci vorranno anni per avvicinare gli stranieri, figurati andare in autostrada.Ultima modifica di Filippo B; 19/06/2005, 22:41.
Commenta
-
ciao ragazzi
a me sembra che tutti i trattori del gruppo sdf che per altri paesi (vedi germania)vanno a 50 km/h anche in italia fanno tranquillamente lo stesso un rivenditore dalle mie parti che piazza parecchi iron110 e 115 e anche ononimi lambo e deutz appana usciti dal parcheggio viaggiano gia a velocità superiore ai 40 imposti dalla legge...mageri non sarà proprio 50 ma siamo li correggetemi se sbaglio
Commenta
-
Originalmente inviato da olioFIAT Visualizza messaggiociao ragazzi
a me sembra che tutti i trattori del gruppo sdf che per altri paesi (vedi germania)vanno a 50 km/h anche in italia fanno tranquillamente lo stesso un rivenditore dalle mie parti che piazza parecchi iron110 e 115 e anche ononimi lambo e deutz appana usciti dal parcheggio viaggiano gia a velocità superiore ai 40 imposti dalla legge...mageri non sarà proprio 50 ma siamo li correggetemi se sbaglio
Commenta
Commenta