MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Riviste specializzate per macchine agricole: Pregi e Difetti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Finalmente un articolo serio sul forum

    Grazie a MAD e nella fattispecie a MAD Tester per aver finalmente scritto qualcosa che sia veramente descrittivo sul forum e sul servizio che questo può offrire in fatto di utilità e approfondimenti.

    MI domando solo perchè avete messo quelle due file di foto sconvolgenti (ovviamente in primis parlo per me) chi ve le ha date?
    Ovviamente scherzo grazie ancora una volta ancora hanno dimostrato di avere una marcia in più degli altri , oltre a capire che noi non vogliamo fare le scarpe ai giornali ma magari trovare qualcosa in comune che faccia crescere tutti quanti

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da johndin Visualizza messaggio
      Grazie a MAD e nella fattispecie a MAD Tester per aver finalmente scritto qualcosa che sia veramente descrittivo sul forum e sul servizio che questo può offrire in fatto di utilità e approfondimenti.

      MI domando solo perchè avete messo quelle due file di foto sconvolgenti (ovviamente in primis parlo per me) chi ve le ha date?
      Ovviamente scherzo grazie ancora una volta ancora hanno dimostrato di avere una marcia in più degli altri , oltre a capire che noi non vogliamo fare le scarpe ai giornali ma magari trovare qualcosa in comune che faccia crescere tutti quanti
      vero!! bell'articolo. ma tu, la tuta JD la togli per andare a dormire???????????
      certo che se incontro Giancarlo di notte, scappo

      per chi non lo avesse ancora visto andate e scaricate



      Chiacchiere di gruppo, esperienze condivise
      Ultima modifica di toni; 30/12/2006, 19:13.

      Commenta


      • #63
        Oltra a MAD ce ne sono anche altre:
        TRATTORI
        MACCHINE AGRICOLE
        IL CONTOTERZISTA
        MACCHINE E MOTORI AGRICOLI
        MACCHINE TRATTORI
        MONDO MACCHINA.
        Richiedi una copia omaggio e poi decidi io tranne mondo macchina sono stato abbonato a tutte le altre oggi mantengo l'abbonamento a mad e a trattori, anche il contoterzista non è male, per il resto secondo me macchine e trattori agricoli in molte pagine è una copia del contoterzista in quanto sono della stessa casa editrice, macchine agricole ha un modo di proporre gli argomenti molto hi-tech nel senso che guarda molto ai settori d'eccelenza della meccanizzazione del mondo agricolo come se tutti avessero le condizioni ottimali per applicare quei principi tanto decantati e poi con la voglia di fare gli sboroni a volte fanno delle figure barbine, di macchine trattori leggevo con molto piacere gli editoriali e qualche articolo di tecnica tosta poi però per il resto non mi piaceva gran che, articoli corti e poco dettagliati non rendevano l'idea del mezzo in prova, infine mondo macchina l'ho preso un paio di volte e mi è sembrato più orientato verso la politica che sui mezzi veri e propi.

        Commenta


        • #64
          Ritardo posta

          Ciao ragazzi e buon anno.
          Cerco di intervenire il meno possibile nel forum perchè ritengo doveroso evitare, anche potenzialmente, di influenzare quest'oasi di libertà di espressione ma il_conte mi ha tirato un causa...
          Cercherò di spiegarvi come funzionano i ritardi. Le poste italiane dicono di garantire la consegna del 95% delle copie spedite in Italia entro 5 giorni lavorativi.
          Un tempo di 5 giorni per un mensile sarebbe accettabile se si considerano altrettanti giorni tra stampa, confezionamento e postalizzazione. Seguendo un calcolo matematico, 10 gioni lavorativi sono pari a 2 settimane da calendario.
          Capita, come ad esempio è successo al sottoscritto con il numero di novembre (sono inserito come abbonato per poter personalmente verificare la consegna) che il giornale postalizzato il giorno 7 (e quindi dato alla stampa ai primi di nevembre) mi sia stato recapitato il giorno 28!
          La cosa grave è che abito a 25 km dalla sede del giornale e dall'ufficio postale dal quale sono state inviate le copie. Certo questo è un caso limite...
          Per cercare di ovviare al maggior numero di disagi dovuti ai ritardi (che è legata soprattutto alla segnalazione delle manifestazioni del mese successivo) la Redazione sta cercando di anticiparne il più possibile la segnalazione. Nel numero di dicembre (viste le consegne è stata una buona idea) abbiamo addirittura inserito un anticipo sino a fine aprile!
          N.B.: sul sito di Mad all'indirizzo https://www.macchineagricoledomani.i...iere/index.asp
          c'è l'elenco di tutti gli appuntamenti importanti sempre aggiornato e
          all'indirizzo www.macchineagricoledomani.it trovate sempre il sommario del numero del mese con un ritardo di 4-5 giorni dalla sua postalizzazione!

          Non tutta la responsabilità è da addossare alle poste italiane perchè anche nella fase di preparazione i giornalisti ci mettono la loro.
          Certo è che per avere la certezza matematica di fare arrivare agli abbonati il giornale nei primi giorni del mese bisognerebbe consegnare il numero alla stampa ad inizio del mese precendente con la relativa freschezza di notizie...
          Basterebbe quindi cambiare il mese sulla copertina???
          Insomma il problema non è di facile soluzione.
          Vorrei porre a tutti una domanda: voi un giornale lo comprate perche vi interessa o perchè vi arriva puntuale?
          Al di là della risposta vorrei ringraziare tutti coloro che hanno espresso parole lusinghiere sul nostro mensile sperando di potere fare sempre meglio perchè siano sempre più soddisfatti.
          Ancora Buon Anno a tutti!

          Commenta


          • #65
            Per MCT-ITA:
            Sulla foto dell'asse anteriore, mi dispiace contraddirti, ma posso affermare con assoluta certezza che TUTTE le foto sono originali e reali, e scattate nella stessa occasione, sul T8040 provato. Ti dico che sono sicuro, perchè le foto le ho fatte io personalmente! E ora ho svelato un altro segreto: io sono uno dei due MA (senza "D") tester...
            Vorrei però proprio capire come mai dici che ci mettiamo una spanna sopra gli altri... Da che cosa lo deduci? Viceversa, siamo gli ultimi nati, e con molto realismo lo sappiamo, ma con determinazione vorremmo fare sentire anche la nostra voce.
            Sugli argomenti "real tech" hai sicuramente ragione, ma se una rivista non presenta (e se possibile prova) le novità, che cosa dovrebbe proporre? Ci piacerebbe molto avere da te (ma ovviamente anche da tutti gli altri) proposte in tal senso...
            Se, poi, intendi che non bisogna presentare solo costosissimi trattori da 300 CV, sono d'accordo; e infatti sul n. 1/2007 che sta per uscire (posso dare un'anticipazione...) c'è la prova del BCS Volcan, modello da vigneto/frutteto da 95 CV, e nel prossimo (altra anticipazione) ci sarà il confronto tra due modelli Same: il Dorado che va a sostituire il Frutteto II, anche in questo caso modelli di bassa potenza.
            Poi, nel passato 2006 abbiamo provato anche il Fendt 209 P e l'MF 5470, trattori non certo di alta potenza...
            Comunque, ripeto, vi assicuro che ogni vostra proposta sarà vagliata da noi con attenzione.
            Ciao!

            Commenta


            • #66
              Buonasera MisterD ora non ho il giornale sottomano ma domani mi vado a riguardare la foto e posto con certezza il numero di pagina del giornale, in modo tale che ti possa dare dei riferimenti precisi, in modo da individuare con precisione la pagina, il cofano del TM è assolutamente riconoscibile de quello del 7000.
              Per il fatto di mettersi una spanna sopra gli altri, lo deduco innanzi tutto dal rapporto che avete instaurato con il forum, infatti a differenza di quasi tutti i mensili del settore nel vostro bimestrale non ho notato una riga che parlasse del forum, nemmeno che ne parlasse male niente, anche se poi del forum conoscete molto come tutti gli addetti all'editoria specializzata "anzi forse anche di più".
              Altro fatto per il quale ritengo che vi mettiate una spanna sopra glia altri, lo si può dedurre dal fatto che i mezzi e le tematiche trattate riguardano solo argomenti come dire "hi-tech", invece ripeto che qui molta gente è ridotta ad andare in giro con mezzi di 30 anni e la cosa peggiore è che non ci sono i soldi per cambiarli nemmeno con un buon usato.
              Allora invece di parlare sopratutto di temi come la guida satellitare, si potrebbero trattare altre novità perchè di novità si tratta, infatti all'EIMA c'erano padiglioni di novità per cosi dire normali, oppure quando andate in giro vedete solo mezzi informatizzati? Se volete vedere solo quelli, non c'è problema, se vi volete specializzare in un settore niente in contrario, anzi potrebbe essere una via, ma non può essere condivisa da tutti, stesso discorso per il linguaggio usato negli articoli, molto bello da un punto di vista tecnico ma quanti lo capiscono del tutto?
              Allora ecco che la critica di voler essere una spanna sopra gli altri, vuol dire che vi volete distinguere in tal senso usando terminologie ed argomentazioni tali, ma ripeto ognuno fa quel che vuole e non penso che per questo vi dobbiate sentire criticati in senso negativo, questo vuol solo dire che c'è chi scrive come vuole e c'è chi legge quel che sente più vicino e utile per se.
              Per la prova del mezzo del numero 1 - 2007 non lo leggerò perchè non ho rinnovato l'abbonamento, per i mezzi presenti l'anno scorso ripeto che non è solo la potenza che conta ma l'ambito in cui viene presentata la macchina che non è riscontrabile nella media delle aziende italiane, insomma le mega aziende sono la minima parte.
              Riguardo l'assicurazione di prendere in considerazione i nostri post ti ringrazio ma almeno io non scrivo solo per questo, quindi prendete le mie parole con lo spirito giusto e poi fate il vostro lavoro, io non sono un produttore di mezzi ne un venditore ma solo un membro del forum. Buon lavoro a voi.
              Ultima modifica di MCT-ITA; 11/01/2007, 01:14.

              Commenta


              • #67
                Per L85: per dare.un'occhiata, vai su www.rivistedigitali.com, seleziona dalla lista "Macchine Agricole" e... ti fai un'idea!
                Per il n. omaggio, ci sono altri di Macchine Agricole che seguono questo forum che ti possono indicare come averlo.
                Per MCT-ITA: sul fatto di fare menzione o no di questo forum sulla carta stampata, mi pare abbia ragione L85 e altri che hanno espresso la medesima opinione in passato: se se ne parla oppure no sulle Riviste specializzate, non dovrebbe cambiare nulla; se alcune Riviste hanno deciso di parlarne, e altre no (per il momento...) è una loro libera scelta. Come dici sempre tu: opinione in un senso, opinione di senso opposto, sono tutte rispettabili alla pari... O no?
                Oppure, secondo te, le Riviste specializzate dovrebbero parlare di questo forum per il semplice fatto che esiste?
                Io ho scritto un'altra cosa: che LEGGERE questo forum, e considerare, essere aggiornato sulle idee e le impressioni di chi vi partecipa è sicuramente utile ed istruttivo, ma non vuol dire che AUTOMATICAMENTE sia d'obbligo parlarne...

                Commenta


                • #68
                  X MisterD: Si le opinioni sono sono tutte rispettabili, però non vedo perchè dici che ha ragione L85 ed altri, voi avete la vostra e fate il giornale come dite voi, io ho la mia e posto come penso al massimo se ci dovessimo un giorno incontrare farei quattro chiacchiere e pagherei un caffè per il piacere di farlo.
                  Caro misterD relativamente al fatto di parlare del FORUM solo perchè esiste francamente ti dico, che se tutti parlassero di quello che esiste all'attualità saremmo già un pezzo avanti, infatti secondo me per parlare del futuro c'è sempre il meteo, per il passato credo che ci si possa sbizzarrire come e con chi si vuole, per l'attualità credo che si possa anche scrivere del FORUM, oppure è meglio scrivere niente di nuovo sotto il sole?
                  La tua sul forum è una piacevole presenza, in tal modo ho la possibilità di scambiare opinioni con chi scrive gli articoli che poi vado a leggere sui giornali, di contro sento la tua presenza come momento in cui ti confronti con i lettori, quindi credo che ognuno degli iscritti dal primo dei giornalisti all'ultimo degli agricoltori part-time o appassionato di macchine tragga giovamento dal postare sul forum.
                  Quella sopra che non è altro che la ragione principale per cui tutti siamo qui e postare allora, perchè non parlare del forum ai vostri lettori?
                  Perchè non dar loro la possibilità di percorrere la stessa strada che voi state percorrendo con piacere?
                  Perchè MisterD dici che non è importante parlare del forum solo perchè esiste quando poi tutti ci postiamo solo ed esclusivamente perchè esso ESISTE?
                  Oppure MisterD per informare credi che sia possibile non parlare di cose che esistono e che hanno anche un certo rilievo fra gli utenti finali di macchine?
                  E se lo ritieni possibile perchè allora ti sei iscritto?
                  MisterD non fare come il prete del proverbio che diceva ai propri fedeli"(nel tuo caso lettori) "Fate quel che dico non fate quel che faccio", detto ciò credo di averti chiarito come la penso sul fatto di dare o meno notizia dell'esistenza del forum sul giornale, un'altra cosa però credo che sia doveroso dirti prima di chiudere il post, sul giornale in futuro del forum tanto o poco ne parliate credo che l'impressione che farete sia quella di parlarne tardi e le notizie vecchie sono come i cornetti del giorno prima si mangiano solo per rabbia di fame come quando la mattina presto entri in un bar che dopo esserci entrato avresti preferito trovar chiuso, purtroppo di fame d'informazione sulle cose che "esistono" in giro ce nè molta ed il forum ne è la prova anche grazie alla vostra presenza, ciao MisterD a risentirci.

                  PS: Concordi che nella foto in questione nei post precedentiera c'era un TM al posto dell T8040?.
                  Ultima modifica di MCT-ITA; 14/01/2007, 23:35.

                  Commenta


                  • #69
                    Ribadisco: mi pare che sia importante che il forum esista e brilli per luce propria, per merito dei suoi fondatori e dei suoi frequentatori più assidui (e qui va dato indubbiamente merito a MCT-ITA) e non perchè ne parlino o meno le Riviste specializzate in argomento .
                    Sul fatto di "privare" i lettori delle Riviste specializzate della notizia che il forum esiste, non incrementandone quindi la partecipazione, mi sembra una tesi francamente un po' azzardata, dato che mi pare che una delle caratteristiche dei forum è in qualche modo proprio quella dello "spontaneismo", cioè uno vi partecipa senza tante remore, liberamente, se gli interessa, ovviamente rispettando le regole che pongono i gestori, senza bisogno di tanta pubblicità...:
                    In passato, c'è stato addirittura chi si è "lamentato", più o meno tra le righe, di questa ingerenza da parte dei giornalisti, ritenuti (e forse con un po' di ragione...), elementi estranei al vero spirito del forum, perchè ritenuti più o meno schierati. Ma il forum è pubblico per sua natura, non può essere nascosto...
                    Ok, io ha già scritto che semplicemente mi piacerà leggere le opinioni e le impressioni di chi vorrà esprimerle sul forum, per cercare, indirettamente, di rispondere nei limiti del possibile con argomenti di interesse sulla nostra Rivista.
                    Tutto qui: opinione per opinione...
                    E con questo io concludo definitivamente la questione, anche perchè ho tediato abbastanza...
                    Ciao!

                    Commenta


                    • #70
                      però così prendi dal forum per mettere argomenti di interesse sulla tua rivista ma non fai il contrario. Non mo pare giusto.

                      Commenta


                      • #71
                        Visto che il dibattito continua... Io non intendo solo "prendere" qualcosa dal forum e basta, ci mancherebbe... Visto che per sua natura è pubblico, lo seguo come può fare chiunque (probabilmente molti...) e mi piace, sinceramente, leggere le opinioni di chi ci scrive. Poi, per l'attività che svolgo per la Rivista (seppur in modo secondario; il mio lavoro principale è sempre in ambito agricolo, ma faccio altro, io non sono un giornalista di professione) mi faccio un'idea e nei limiti del possibile (e di limiti ce ne sono tanti...) cercherò di proporre argomenti di interesse. Tutto sommato mi sembra positivo, o no?
                        Per quanto riguarda il mio contributo al forum in generale, su altri topic cerco, nei limiti di quello che so per il lavoro (primario) che svolgo, di portare il mio mattoncino alla causa comune.

                        Commenta


                        • #72
                          X gab:
                          Queste dovrebbero essere le principali che trattano di meccanizzazzione agricola

                          -MAD
                          -TRATTORI
                          -MACCHINE AGRICOLE
                          -IL CONTOTERZISTA
                          -MACCHINE E MOTORI AGRICOLI
                          -MACCHINE TRATTORI
                          -MONDO MACCHINA

                          Quoto però quanto detto MCT-ITA, che in edicola è difficile trovarle.

                          Ciao

                          Commenta


                          • #73
                            Oggi quella simpaticona della prof d'italiano mi ha ritirato in un colpo solo, Terra e vita, L'informatore agrario e il listino degli attrezzi dell'inf. agrario. diceva che invece di stè robe dovevo leggere la divina commedia, po' maginarte!
                            Secondo mè, tutte le riviste dell'edagricole sono di parte, da quando edagricole è stata comprata dal sole 24ore fà gli interessi di confindustria (buoni o cattivi che siano).
                            L'informatore agrario (e tutto quello che ne deriva) per mè rimane l'unica testata (di larga diffusione)indipendente.

                            Commenta


                            • #74
                              scusate ma ho visto che ad alcuni di voi non è ancora arrivato TRATTORI di febbraio. venerdi mi è arrivato il n.3 marzo
                              penso che sia un problema di poste

                              Visto che Redazione legge i post. vi dico una cosa anchio.

                              primo- non si trova nessuna rivista in edicola a parte MACCHINE TRATTORI che costa troppo e prima di trovare un articolo sulle macchine bisogna arrivare a pg 30

                              secondo- sulla rivista TRATTORI si dà troppo spazio a macchine giganti come nel n. di marzo dove si parla del Challenger MT 900 macchina che come scritto sull'articolo nessuno la comprerà in Italia.
                              Altra pecca su quel n. a pg 54 si parla di aratri e sopra il titolo [U]SOLCHI TECNOLOGICI [U]c'è scritto aratri reversibili ma nella foto grande c'è un JOHN con aratro VIVIANI 4 vomere monodirezionale poi ci sono foto di 5-6-8 vomere ma nessun monovomere. i poveracci come me che hanno un piccolo trattore se lo sognano.

                              terzo- non si vede un articolo sui cingolati fino ai 70 cv, di un trattore forestale,
                              qualche macchina o attrezzo per piccoli appezzamenti.

                              quarto e ultimo (per il momento) mi sono trovato per le mani il n. di marzo 2006 qundo io avevo appena finito di spalar neve e leggo un articolo sulle lame sgombraneve ma come si fa a mettere l'articolo a stagione finita?
                              Ultima modifica di orion-dualsteer; 26/03/2007, 20:39. Motivo: aggiornamento

                              Commenta


                              • #75
                                Vorrei fare i complimenti alla rivista "Trattori" per l'articolo sul Same Iron 165.7 Continuo, in cui si dimostra che la macchina è stata effettivamente provata e messa alla frusta, non come in tante altre "prove" in cui sembrava di leggere un depliant. Continuate così!

                                Vorrei fare poi confermare il mio giudizio positivo alla rivista Mad, e specificatamente all'articolo sul McC Xtx 215, in cui finalmente qualcuno ha osato mostrare i difetti della macchina (e delle macchine McC di gamma medio-alta) che balzano subito all'occhio, come la frizione molto poco precisa e modulabile, il motore con poca coppia di spunto e una non correttissima distribuzione delle marce "da strada", tutte cose che rendono difficoltose le partenze con carico al seguito.

                                Commenta


                                • #76
                                  copie saggio

                                  Nessun problema.... Chiunque desiderasse copie saggio di Trattori non deve far altro che inviare richiesta all'indirizzo trattori@vadoetornoedizioni.it oppure telefonare allo 02/55230950.

                                  Saluti a tutti
                                  Redazione

                                  Commenta


                                  • #77
                                    lavori pubblici

                                    è una rivista che arriva ai comuni.
                                    adesso è anche scaricabile on-line, tratta di tutto, dal verde alla neve al movimento terra
                                    date un'occhio

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Io personalmente ritengo mad e trattori , le migliori riviste del settore..macchine e motori agricoli la trovo piccola, con poche pagine e con servizi poco interessanti ,mi piace molto di piu il contoterzista della stessa casa editrice..

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Sono già abbonato a MAD (che questo mese deve ancora arrivare) e a FOCUS,che questo mese mi è arrivato da un paio di giorni.Ora vorrei abbonarmi a IL CONTOTERZISTA e vi pregherei di dire le vostre impressioni e se qualcuno la segue da diverso tempo vorrei sapere le prove che hanno fatto ai trattori o macchine agricole,presenti nella rubrica ''PROVATO DA VOI'',vorrei ordinare alcuni arretrati.Grazie anticipatamente.

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Io sono abbonato,la rivista mi piace e se rileggi alcuni miei post in questa discussione puoi farti un'idea.
                                          Il "provato da voi" lo reputo migliore delle prove realizzate da alcune altre riviste (che si limitano a spiegare la caratteristiche delle macchine),anche se sono sempre prove da prendere con le pinze.Conosco alcuni terzisti che sono stati protagonisti di questa rubrica e secondo me non è troppo realista chiedere ad esempio il parere su un Fendt ad un terzista che ha solo Fendt,oppure provare il JD di uno che ha sempre avuto solo JD e quindi non ha confrontato la sua macchina con quella di un'altra marca.

                                          Se ti interessano i Fendt (come deduco dal tuo avatar) così a memoria ricordo che sul numero di giugno 2008 c'è la prova del 936,su quello di novembre 2006 c'è l'818 e c'era pure quella del 412 su un altro numero del 2006.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Info riviste trattori

                                            SALVE,VOLEVO SAPERE SE ESISTONO DELLE RIVISTE CHE SI OCCUPANO DELLA VALUTAZIONE DEI TRATTORI AGRICOLI USATI.
                                            Ultima modifica di mefito; 31/10/2008, 20:21.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              ciao le riviste che si occupano del'usato ce ne sono due di queste sono
                                              mad macchine agricole domani
                                              m&ma macchine e motori agricoli

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Ciao a tutti sono elefante e sono un nouvo membro di questo forum.
                                                Volevo sapere, quale è la rivista piu' importante secondo un giudizio tecnico e di novita' del mercato italiano delle macchine?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Trattori

                                                  Originalmente inviato da elefante Visualizza messaggio
                                                  Ciao a tutti sono elefante e sono un nouvo membro di questo forum.
                                                  Volevo sapere, quale è la rivista piu' importante secondo un giudizio tecnico e di novita' del mercato italiano delle macchine?
                                                  Ciao elefante,
                                                  non c'è niente sul mercato editoriale paragonabile a Trattori.
                                                  Io sono stato abbonato dal 1997 (anno in cui uscì la rivista) al 2006. Quest'anno ho già richiesto un nuovo abbonamento.
                                                  Insomma, una droga.
                                                  A presto

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da elefante Visualizza messaggio
                                                    Ciao a tutti sono elefante e sono un nouvo membro di questo forum.
                                                    Volevo sapere, quale è la rivista piu' importante secondo un giudizio tecnico e di novita' del mercato italiano delle macchine?
                                                    Io sono abbonato a Trattori ormai da 6 anni e lo trovo ottimo come quantita' di argomenti trattati, prove delle macchine, spiegazioni tecniche e foto. Quello che manca e' un listino prezzi un po' piu' allargato a mietitrebbie, pressoni, rotopersse e seminatrici.
                                                    P.S. a me di solito arriva sempre in ritardo, spesso il mese successivo all'uscita e un paio di volte non e' nemmeno arrivato. Sapete cosa mi hanno risposto? e' colpa delle poste. ma il bollettino per rinnovare l' abbonamento non perde mai la strada

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      online sono disponibili tutti i numeri di Macchine Agricole gratis all'indirizzo

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X