Buongiorno a tutti; questo è il mio primissimo messaggio quindi vi prego di scusarmi se faccio qualcosa di sbagliato.
Nell'ultimo anno ho ampliato la mia azienda e ora mi trovo con la necessità di acquistare un trattore di potenza compresa tra i 130 e i 170 hp e vorrei prenderlo con trasmissione a variazione continua.
Mi sorge però un dubbio: il terreno della mia zona (oltrepo pavese) è particolarmente tenace, tanto che anche contoterzisti con macchine come il fendt 930 vario non si azzardano ad arare con più di tre vomeri (questo è anche dovuto al fatto che per la coltivazione della barbabietola occorre un solco di almeno 40-45 cm).
Secondo voi un tale tipo di trasmissione è adatta a condizioni così estreme?
Se si quale macchina mi consigliate?
Io avrei pensato al NH TVT 155...
Graze in anticipo.
Nell'ultimo anno ho ampliato la mia azienda e ora mi trovo con la necessità di acquistare un trattore di potenza compresa tra i 130 e i 170 hp e vorrei prenderlo con trasmissione a variazione continua.
Mi sorge però un dubbio: il terreno della mia zona (oltrepo pavese) è particolarmente tenace, tanto che anche contoterzisti con macchine come il fendt 930 vario non si azzardano ad arare con più di tre vomeri (questo è anche dovuto al fatto che per la coltivazione della barbabietola occorre un solco di almeno 40-45 cm).
Secondo voi un tale tipo di trasmissione è adatta a condizioni così estreme?
Se si quale macchina mi consigliate?
Io avrei pensato al NH TVT 155...
Graze in anticipo.
Commenta