Ciao a tutti,
forse qualcuno di voi aveva letto la discussione che lanciai alcune settimane fa per cercere qualche idea interessante nel tentativo di trovare nuove soluzioni che potessero migliorare il servizio offerto dalla casa produttrice a tutti coloro che acquistano un trattore nuovo. Non ricevetti molte risposte, ma ho deciso di non demordere, perchè i visitatori di questo sito mi paiono tutti molto esperti e competenti e il vostro parere per me è vitale!
Io e il mio gruppo (siamo studenti in ingegneria e stiamo sviluppando un progetto in collaborazione con Same) nella nostra analisi siamo giunti a parecchie conclusioni, ma a quanto mi pare di vedere nelle molte discussioni aperte il nodo centrale è:
chi compra un trattore o una macchina di movimentazione terra in generale esige (e sottolineo giustamente visto l'ingente somma investita) affidabilità totale, prezzo chiaro e puntuale, maggior riconoscimento nel concessionario (non è possibile che cambino "bandiera" velocemente altrimenti chi acquista non capisce più se il venditore consiglia una macchina o l'altra per reali vantaggi funzionali o per mero interesse legato al profitto). Mi pare di aver elencato i più importanti, ma sicuramente ne ho scordati molti che gradirei moltissimo mi suggeriste!
Ecco la nostra idea tanto innovativa quanto, a primo acchito, balzana: perchè non applicare il modello di business del Franchising che molte cose buone ha creato in altri settori? Se si eliminassero le barriere esistenti tra costruttori e concessionari si riuscirebbe ad operare in un servizio a monte totalmente integrato con vantaggio in primo luogo per i clienti! Pensate ad una serie di concessionari in Franchising Same: location della concessionaria simile, stessi servizi con le stesse caratteristiche, stessi prezzi, servizio di manutenzione e assistenza più rapido e efficace perchè si potrebbe studiare uno standard di intervento che non è più limitato al rapporto Costruttore- piccolo concessionario, ma costruttore-rete di concessionari. Si potrebbero organizzare molte più attività integrative per la prova delle macchine, un borsino dell'usato con parametri di valutazione univocamente definiti...insomma di idee ne abbiamo, ma vorremmo propio sapere cosa ne pensate voi, se questa cosa può avere un senso pratico e può realmente migliorare il settore dove voi lavorate e duramente in prima persona.
Spero di poter presto leggere vostri pareri e domande alle quali mi impegnerò a rispondere il più velocemente possibile!
Grazie a tutti
Matteo
forse qualcuno di voi aveva letto la discussione che lanciai alcune settimane fa per cercere qualche idea interessante nel tentativo di trovare nuove soluzioni che potessero migliorare il servizio offerto dalla casa produttrice a tutti coloro che acquistano un trattore nuovo. Non ricevetti molte risposte, ma ho deciso di non demordere, perchè i visitatori di questo sito mi paiono tutti molto esperti e competenti e il vostro parere per me è vitale!
Io e il mio gruppo (siamo studenti in ingegneria e stiamo sviluppando un progetto in collaborazione con Same) nella nostra analisi siamo giunti a parecchie conclusioni, ma a quanto mi pare di vedere nelle molte discussioni aperte il nodo centrale è:
chi compra un trattore o una macchina di movimentazione terra in generale esige (e sottolineo giustamente visto l'ingente somma investita) affidabilità totale, prezzo chiaro e puntuale, maggior riconoscimento nel concessionario (non è possibile che cambino "bandiera" velocemente altrimenti chi acquista non capisce più se il venditore consiglia una macchina o l'altra per reali vantaggi funzionali o per mero interesse legato al profitto). Mi pare di aver elencato i più importanti, ma sicuramente ne ho scordati molti che gradirei moltissimo mi suggeriste!
Ecco la nostra idea tanto innovativa quanto, a primo acchito, balzana: perchè non applicare il modello di business del Franchising che molte cose buone ha creato in altri settori? Se si eliminassero le barriere esistenti tra costruttori e concessionari si riuscirebbe ad operare in un servizio a monte totalmente integrato con vantaggio in primo luogo per i clienti! Pensate ad una serie di concessionari in Franchising Same: location della concessionaria simile, stessi servizi con le stesse caratteristiche, stessi prezzi, servizio di manutenzione e assistenza più rapido e efficace perchè si potrebbe studiare uno standard di intervento che non è più limitato al rapporto Costruttore- piccolo concessionario, ma costruttore-rete di concessionari. Si potrebbero organizzare molte più attività integrative per la prova delle macchine, un borsino dell'usato con parametri di valutazione univocamente definiti...insomma di idee ne abbiamo, ma vorremmo propio sapere cosa ne pensate voi, se questa cosa può avere un senso pratico e può realmente migliorare il settore dove voi lavorate e duramente in prima persona.
Spero di poter presto leggere vostri pareri e domande alle quali mi impegnerò a rispondere il più velocemente possibile!
Grazie a tutti
Matteo
Commenta