Uao, penso che non ci sia un altro post in tutto il forum in cui gli utenti non parlano così tutti all’unisono…
Magari si dicono le cose con sfumature diverse, si analizzano aspetti diversi, ma mi sembra che il messaggio sia molto chiaro:
Il mondo agricolo italiano è in emergenza seria !!
Qualsiasi cosa che alla fine lo complichi, lo appesantisca etc. può solo fare male.
Se un costruttore di trattori oggi vuole differenziarsi dai concorrenti (e smentire la nostra percezione di “semplici” agricoltori secondo cui in realtà anche tra i produttori di macchine agricole si è creato un cartello), secondo me dovrebbe fornire macchine concrete, a prezzi decisamente più bassi.
Una via sarebbe quella di fare efficienze su tutto ciò che è inutile, e trasferire tali efficienze al cliente.
Penso che noi del forum potremmo fare una lunga lista di tali efficienze:
Evitare i frequenti restyling solamente estetici.
Ridurre le spese di marketing e pubblicità (vedi stand megagalattici alle fiere).
Etc.
Ovviamente sarebbe anche il caso di trasferire al cliente parte delle efficienze già fatte sul piano industriale grazie a unificazione piattaforme, motori etc.
Magari si dicono le cose con sfumature diverse, si analizzano aspetti diversi, ma mi sembra che il messaggio sia molto chiaro:
Il mondo agricolo italiano è in emergenza seria !!
Qualsiasi cosa che alla fine lo complichi, lo appesantisca etc. può solo fare male.
Se un costruttore di trattori oggi vuole differenziarsi dai concorrenti (e smentire la nostra percezione di “semplici” agricoltori secondo cui in realtà anche tra i produttori di macchine agricole si è creato un cartello), secondo me dovrebbe fornire macchine concrete, a prezzi decisamente più bassi.
Una via sarebbe quella di fare efficienze su tutto ciò che è inutile, e trasferire tali efficienze al cliente.
Penso che noi del forum potremmo fare una lunga lista di tali efficienze:
Evitare i frequenti restyling solamente estetici.
Ridurre le spese di marketing e pubblicità (vedi stand megagalattici alle fiere).
Etc.
Ovviamente sarebbe anche il caso di trasferire al cliente parte delle efficienze già fatte sul piano industriale grazie a unificazione piattaforme, motori etc.
Commenta