Ciao, mi chiamo Giovanni, saluto tutti e vi faccio i complimenti per le interessanti discussioni che, in tanti mesi, ho avuto modo di leggere avidamente per cercare dei imparare qualcosa su questo mondo affascinante e per me nuovo che è l'agricoltura.
Ho da poco acquistato un terreno di circa 4 ha nelle Marche, vicino al mare, dove sto per impiantare un uliveto.
Avendo scelto di praticare l'inerbimento controllato con leguminose autoriseminanti, il lavoro che dovrei fare consisterebbe solamente nella trinciatura dell'erba quando serve. Quindi dovrò acquistare un trattore ed un trincia.
Fin qui tutto semplice. Il problema è che una parte del terreno (peraltro minima) è in forte pendenza (superiore al 30%).
Secondo alcuni amici sono costretto ad acquistare un cingolato, per diversi motivi, ad esempio perchè, dicono, un gommato potrebbe scivolare sulla discesa a causa della presenza dell'erba.
Poichè ho letto molte discussioni sui gommati e cingolati e sui pro e contro dei due tipi, non riesco a decidere cosa acquistare.
Ad esempio, un cingolato seminuovo (vorrei evitare macchine troppo vecchie che mi piantano in asso in mezzo al campo), costa molto di più di un gommato nuovo (ad es. in questo periodo c'è una promozione sul Lamborghini Ego 55 a 14.700 € più IVA.
Voi che siete esperti e che di trattori e pendenze ve ne intendete, cosa mi consigliate ? E' davvero così pericoloso un gommato su quel tipo di pendenza ?
Vi ringrazio anticipatamente ed auguro buon lavoro a tutti.
Ho da poco acquistato un terreno di circa 4 ha nelle Marche, vicino al mare, dove sto per impiantare un uliveto.
Avendo scelto di praticare l'inerbimento controllato con leguminose autoriseminanti, il lavoro che dovrei fare consisterebbe solamente nella trinciatura dell'erba quando serve. Quindi dovrò acquistare un trattore ed un trincia.
Fin qui tutto semplice. Il problema è che una parte del terreno (peraltro minima) è in forte pendenza (superiore al 30%).
Secondo alcuni amici sono costretto ad acquistare un cingolato, per diversi motivi, ad esempio perchè, dicono, un gommato potrebbe scivolare sulla discesa a causa della presenza dell'erba.
Poichè ho letto molte discussioni sui gommati e cingolati e sui pro e contro dei due tipi, non riesco a decidere cosa acquistare.
Ad esempio, un cingolato seminuovo (vorrei evitare macchine troppo vecchie che mi piantano in asso in mezzo al campo), costa molto di più di un gommato nuovo (ad es. in questo periodo c'è una promozione sul Lamborghini Ego 55 a 14.700 € più IVA.
Voi che siete esperti e che di trattori e pendenze ve ne intendete, cosa mi consigliate ? E' davvero così pericoloso un gommato su quel tipo di pendenza ?
Vi ringrazio anticipatamente ed auguro buon lavoro a tutti.
Commenta