MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cingolato o gommato ?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cingolato o gommato ?

    Ciao, mi chiamo Giovanni, saluto tutti e vi faccio i complimenti per le interessanti discussioni che, in tanti mesi, ho avuto modo di leggere avidamente per cercare dei imparare qualcosa su questo mondo affascinante e per me nuovo che è l'agricoltura.
    Ho da poco acquistato un terreno di circa 4 ha nelle Marche, vicino al mare, dove sto per impiantare un uliveto.
    Avendo scelto di praticare l'inerbimento controllato con leguminose autoriseminanti, il lavoro che dovrei fare consisterebbe solamente nella trinciatura dell'erba quando serve. Quindi dovrò acquistare un trattore ed un trincia.
    Fin qui tutto semplice. Il problema è che una parte del terreno (peraltro minima) è in forte pendenza (superiore al 30%).
    Secondo alcuni amici sono costretto ad acquistare un cingolato, per diversi motivi, ad esempio perchè, dicono, un gommato potrebbe scivolare sulla discesa a causa della presenza dell'erba.
    Poichè ho letto molte discussioni sui gommati e cingolati e sui pro e contro dei due tipi, non riesco a decidere cosa acquistare.
    Ad esempio, un cingolato seminuovo (vorrei evitare macchine troppo vecchie che mi piantano in asso in mezzo al campo), costa molto di più di un gommato nuovo (ad es. in questo periodo c'è una promozione sul Lamborghini Ego 55 a 14.700 € più IVA.
    Voi che siete esperti e che di trattori e pendenze ve ne intendete, cosa mi consigliate ? E' davvero così pericoloso un gommato su quel tipo di pendenza ?
    Vi ringrazio anticipatamente ed auguro buon lavoro a tutti.

  • #2
    Cingolati e gommati possono avere limiti diversi,ma se li superi le conseguenze possono essere fatali in entrambi i casi.
    Se hai conoscenze con persone dellla tua zona chiedi a loro,sapranno consigliarti al meglio(visto che conoscono le condizioni reali.)
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Vivo in un posto dove i terreni pianeggianti esistono solo fra le salite e le discese.
      Più che fra cingolato e gommato,credo che la differenza sia fra macchina e macchina ovvero,dalla distriuzione dei pesi,dall'altezza del baricentro,carreggiata,gommatura,ecc...
      Conosco poco le macchine moderne ma,il Lamborghini Ego,equvalente del Same Solaris è sicuramente una delle ultime macchine adatte alle forti pendenze.
      C

      Commenta


      • #4
        Grazie per le risposte che mi fanno già capire alcuni miei errori.
        QUale sarebbe, allora, un gommato che potrebbe andar bene per questo tipo di situazione ? Premetto che il contoterzista che mi ha trinciato il terreno ha fatto il lavoro con un New Holland 5050 ed andava in salita, in discesa, a retromarcia e come gli pareva sensa nessun tipo di problema. Questo mi ha fatto pensare di poter usare anche un gommato e non per forza un cingolato. Forse mi sbagliavo.

        Commenta


        • #5
          Spezzo una lancia a favore del cingolo, ma ammetto di essere di parte perchè per me il trattore è solo il cingolato...

          Cmq a parte queste mie personalissime convinzioni, a mio parere sarebbe opportuno porsi una domanda che sicuramente ti sarai già chiesta: il trattore lavorerà solo all'interno dell'appezzamento, oppure dovrà spostarti anche su strade pubbliche asfaltate? (...per raggiungere altri appezzamenti di terreno dell'azienda, per eventuali trasporti ecc). Ovviamente in tal caso il gommato è d'obbligo!

          Diversamente, considerando la giacitura del terreno, a me sembrerebbe che il cingolato sia preferibile, anche se può essere più costoso del gommato e per certi versi meno versatile (appunto nel caso di spostamenti al di fuori dell'azienda, che sono inibiti se non trasportato su altri mezzi).

          I prezzi del cingolato potrebbero essere abbordabili se ti orienti verso un mezzo NON recente e, potendo e sapendo scegliere, quest'ultimo aspetto NON necessariamente è sinonimo di un trattore inaffidabile e bisognoso di continue riparazioni.

          A proposito di ciò nei primi anni '90, per le esigenze di quella che allora era un'azienda agricola, acquistai usata una pala cingolata Fiat FL4c con ca.15 anni sulle spalle, o forse anche più. Lo tenni per diverso tempo e pur essendo un mezzo datato, non ebbi mai problemi importanti di affidabilità!
          Ultima modifica di briga; 13/09/2016, 17:56.

          Commenta


          • #6
            negli anni 90 l'età della FL4 si contava a secoli, non anni

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da t-pilot Visualizza messaggio
              negli anni 90 l'età della FL4 si contava a secoli, non anni
              Confesso che non ho mai saputo con precisione a che anno risalisse quel trattore (per la cronaca un FL4C idrovert), la cosa che ricordo con esattezza è che nei diversi anni in cui lo tenni fu infaticabile e non ebbe mai dei veri problemi di affidabilità pur avendo, a quanto pare, "un'età che si contava a secoli e non ad anni".....
              Ultima modifica di briga; 13/09/2016, 21:25.

              Commenta


              • #8
                Capito. Purtroppo non avendo competenza di trattori non posso fidarmi dell'usato troppo datato, quindi sono in trattativa per un New Holland TK 75 M del 2005 con 3.400 ore.
                Sembra messo bene e il venditore mi da un anno di garanzia. Speriamo di non beccare fregature

                Commenta


                • #9
                  buona sera secondo la mia esperienza il cingolo a molta piu' aderenza e stabilita'a terra , comunque la cosa piu' importante e' che nel cambiare direzione tenere gli arnesi sempre piu' bassi possibile per evitare i brusci spostamenti che fanno a causa delle catene a volte tenute anche troppo lente tali spostamenti vengono anche percepiti dalla macchina stessa mettendo a rischio il ribaltamento
                  Ultima modifica di mefito; 18/09/2016, 18:08. Motivo: Come da comunicazione.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X