MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FURTI NELLE AZIENDE AGRICOLE: segnalazioni, aiuto per le ricerche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FURTI NELLE AZIENDE AGRICOLE: segnalazioni, aiuto per le ricerche

    Questa notte è sparito a un mio amico olrre essere il mio contoterzista

    Jhon Deer 8200
    targato AC962X
    N° di telaio JD003713

    Segni particolari della macchina tenuta bene, attacco per lama spazzaneve artigianale gialla con scritto sopra le iniziali del proprietario D.M. e l'anno in cui era stata fatta 1999.

    Chiunque SAPPIA VEDA SENTA dire qualcosa al riguardo è pregato di contattarmi IMMEDIATAMENTE!!!!!
    Rigraziandovi tutti anticipatamente da parte mia e del proprietario, CIAO.
    F.M.

  • #2
    mi disp molto per il tuo amico, come si è svolto l'accaduto? così magari possiamo premunirci anche noi..

    Commenta


    • #3
      Inutile premunirsi in simili casi il trattore era dentro il capannone con attacato un aratro a 3 vomeri, hanno forzato il portone hanno acceso il trattore si sono trascinati l'aratro fuori dal capannone per qualche decina di metri (rovinando cosi aratro e cortile esterno) fino a quando non sono risciti a staccarlo a forza.
      Dopo sono sparti..nel cortile non ci sono tracce di camion con carellone, lo avranno caricato su camion poco distante da li in un posto piu sicuro per loro.

      Certe cose proprio ti fan passare la voglia di lavorare.
      Lavori per anni fatichi, riesci finalmete ada avere un parco macchine concoreziale e abbastanza aggiornato e in un mometo è tutto rovinato.
      Inutlie scrivere insulti nel forum verso questi persoangi rovinerebbero l'immagine di questo sito.
      F.M.

      Commenta


      • #4
        ho gia preso il numero di targa e il telaio

        sono allerta
        mi dispiace veramente

        Commenta


        • #5
          purtroppo secondo me la macchina è gia fori italia verso paesi dell est.

          Commenta


          • #6
            Ho preso i numeri ache io.
            Sono molto amareggiato per quello che e' accaduto.
            Ale

            Commenta


            • #7
              anche a me, ma la mia paura è che il trattore sia già stato spedito via, o all'estero o al sud dove la macchina non è famigliare.

              Commenta


              • #8
                Mi dispiace tantissimo......queste cose fanno venire rabbia......io sarei capace di compromettermi se sapessi chi mi ha fregato il trattore....cmq ho registrato il telaio e la targa.....vorrei fare un solo augurio agli autori di tale gesto, spero per voi che con i soldi che ricaverete dal trattore possiate comprare solo medicine per voi......
                scusate lo sfogo
                Manu

                Commenta


                • #9
                  Anch'io ho preso i numeri non si sa mai se fosse diretta a sud potrebbe passare di qui, mi spiace purtroppo non è la prima volta che sento cose del genere.

                  Commenta


                  • #10
                    X Dozer se vi può essere d'aiuto i 2 personaggi di Villanova che arrestarono 2 anni fà perchè avevano il cortile pieno di trattori non suoi (li hanno scoperti perchè hanno rubato una trebbia in piena notte e si sono fatti beccare in tangenziale) sono a piede libero magari un controllo con le forze dell'ordine si pùò fare non si sà mai.
                    Tosi Alessandro

                    Commenta


                    • #11
                      A Villanova??
                      Tu sai dov è Alle questo cortile pieno di macchine??
                      F.M.

                      Commenta


                      • #12
                        Io no ma il mio terzista che conosci bene lui lo sà perchè 4 anni fà gli hanno grattato il Winner 140 e l'hanno trovato lì. Preciso che le mie sono solo supposizioni visto che sono a piede libero e il lupo perde il pelo ma non il vizio
                        Tosi Alessandro

                        Commenta


                        • #13
                          Queste cose, oltre al notevole danno economico, sono una vera violenza anche alla persona, solidarietà a chi è vittima.

                          Commenta


                          • #14
                            Anch'io visto che sono sempre in giro ho acceso il radar in autostrada.
                            Come dicono a mantova che gli venga un cancher a questi fenomeni del prendi e fuggi.

                            Commenta


                            • #15
                              spiace anche a me del accaduto porcamiseria uno fa sacrifici e in una notte è rovinato anche da me ad un mio amico 2 anni fa una notte sono spariti 2 urliman quelli piccoli da frutteto x intenderci e non se ne + saputo nulla trovo molto interessente avere una discussione su questo argomento puo sempre accadere di avere notizie utili comunque anche da parte mia ho annotato i dati chissa mai ??

                              Commenta


                              • #16
                                Dispiace sentire queste cose, mi auguro che la faccenda si risolva nel migliori dei modi .

                                Ps. Adesso quando sono in giro terrò gli occhi aperti
                                Barcollo ma non mollo

                                Commenta


                                • #17
                                  Alle, ragazzi...
                                  mi raccomando... stiamo attenti a fare certe supposizioni ... non possiamo ne dare false speranze alle persone ne additarne altre .... così solo per sentito dire ...
                                  concordo sul fatto che il lupo perda il pelo.......

                                  Ma non ci sono prove che rimandino direttamente a queste "persone"

                                  grazie
                                  Matteo
                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                  Commenta


                                  • #18
                                    purtroppo è vero uno dopo tanti sacrifici gli sfregano il trattore è muore di crepacuore!
                                    mi dispiace molto spero davvero che lo troverete io vi posso portare un po di fortuna. purtroppo non sono della zona. in bocca al lupo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ma mi chiedo hanno trascinato via trattore ed aratro facendo anche dei danni ed il proprietario non ha sentito proprio nulla ? ma il capannone è molto distante ? mi dispiace tanto, secondo me è qualcuno che già conosceva tutto dell'azienda

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mi dispiace terrò gli occhi aperti ma penso che una macchina così già sia all'estero e una volta lì ciao ciao o lo avrabnno già chiuso in un container.
                                        X peppe80: Al mio vicino, la sera di natale di due anni fa stavano fregando il 540 fiat (che è pure vecchio e spompato) e non ci sono riusciti perchè aveva la batteria da cambiare (i guai non vengono tutti per nuocere). pensa buttarono giù la porta del garage e tirarono il trattore fuori ma questo si impantanò e non ci fu verso per metterlo in moto. Il mio vicino non sentì nulla e si che il capannone è dietro la casa. Penso che questi abbiano i loro metodi per fregarti. che dire d'altro: B A S T A R D I
                                        Comunque c'è sempre un "basista" o comunque qualcuno che ha visto e riferito. in bocca al lupo

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Caxxo che sfiga... almeno 'sti BASTARDI potevano sollevare l'aratro
                                          Paoljno

                                          Commenta


                                          • #22
                                            e dire che pensavo certe cose non accadessero mai nel nord del paese... in zone che sono senza dubbio meno contaminate dalla microcriminalità.
                                            Purtroppo anche io credo che difficilmente qualcuno avvisterà il trattore del tuo amico. In fondo è sempre un mezzo rubato e si organizzeranno bene per nasconderlo ed esportarlo. Ci vuole solo la fortuna che magari il camion che lo trasporta venga fermato dalla polizia.
                                            Comunque ci sono zone d'Italia dove sono costretti a montare sui trattori antifurti sofisticati come quelli delle auto. Al suocero di un mio conoscente (che sta in una regione meridionale) non riuscendo a fregare il trattore per via dell'antifurto glielo bruciarono!!! Che bastardi!!!
                                            Da me per ora è ancora una zona tranquilla e di furti non se ne sentono mai, ma comunque nessuno si fida più come una volta e la sera i trattori tornano sempre in garage mentre quando ero piccolo lasciavo il trattore cingolato nel campo dietro una siepe, me ne tornavo a casa in moto e l'indomani il trattore era sempre li intatto. Ora non lo farei mai. E' brutto dirlo perché non si deve fare di tutt'erba un fascio, ma girano certi personaggi immigrati (quasi sempre clandestini) dall'europa dell'est che magari di notte il trattore non se lo portano via, ma ti smontano un pezzo e l'indomani trovi il trattore senza sollevatore, o motorino d'avviamento o la pompa d'iniezione (a qualcuno questo è successo).

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ricevuto forte e chiaro.

                                              Non è propio detto che sia fuori Italia. A un mio conoscente avevano rubato una terna JCB isodiametrica (o simile) e dopo 15gg l'anno ritrovata in un magazzino portuale di Livorno pronta per essere imbarcata. Targa e telaio comunque gia sistemati. E' stata riconosciuta da due cose:
                                              -adesivo del cambio olio che riportava data e nominativo della officina che lo ha eseguito e con fattura alla mano hanno confrontato.
                                              -dalla descrizione dell'operatore che era intervenuto, rispetto la macchina originale su alcuni particolari tipo radio, fari accessori, tabelle e fasce rifrangenti fisse a mo di quelle che montano i camion oggi.

                                              Raga non rassegnatevi, in bocca al lupo E CHE RITROVINO IL MEZZO.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                si ma mi chiedo come ci sono arrivati a controllare quel magazzino del porto??

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  X PEPPE80 il proprietario non ha l'abitazione nello stesso lugo di lavoro, dista qualche Km e le case attorno al capannone hanno sentito rumori verso mezzanotte l'una ma non hanno fatto molto caso perchè a volte il mio amico se doveva ripare una macchina o altro lavorava anche di notte.

                                                  X 555M a noi una volta è saprita l'intera fanaliera di un Iveco 330.36 senza contare tutte le batterie rubate o i lampeggianti.

                                                  X KAPPA Auz....grandino come container.......!!

                                                  Ciao e grazie a tutti
                                                  F.M.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Che dire, mi dispiace! Purtoppo da noi sono all'ordine del giorno da non farci quasi più caso, le possibilità sono due, o chiederanno il riscatto, o se lo sono già portato chissà dove, un consiglio può essere quello di continuare a cercare soprattutto nelle zone vicine, da noi si dice ki t' sap' t' rap' (chi ti ruba è chi ti conosce!) e a questi livelli non possono essere stati degli sprovveduti
                                                    Carlo

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ormai e' cosi' in ogni zona d'Italia.Gia' nel 92 nel mio comune una notte sparirono un po' di vitelli in varie stalle compresa la mia.A mio cugino due maiali,macellati nel campo vicino alla cascina,e sempre in zona, tre tori da carne.Allo zio di un mio amico,a cui raccontavo il fatto dell'8200 sparito,nel 2003 fu rubato un Fendt nuovo in provincia di Cremona.A un altro mio amico rubarono le gomme e il motore della BCS nascosta dietro una siepe vicino all'autostrada.
                                                      Se uno dovesse cogliere i ladri sul fatto,il guaio e' che in pratica puo' solo attaccarsi al telefono ( in pratica attaccarsi al c.............)

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da 555-M
                                                        e dire che pensavo certe cose non accadessero mai nel nord del paese... in zone che sono senza dubbio meno contaminate dalla microcriminalità.
                                                        Purtroppo anche io credo che difficilmente qualcuno avvisterà il trattore del tuo amico. In fondo è sempre un mezzo rubato e si organizzeranno bene per nasconderlo ed esportarlo. Ci vuole solo la fortuna che magari il camion che lo trasporta venga fermato dalla polizia.
                                                        Comunque ci sono zone d'Italia dove sono costretti a montare sui trattori antifurti sofisticati come quelli delle auto. Al suocero di un mio conoscente (che sta in una regione meridionale) non riuscendo a fregare il trattore per via dell'antifurto glielo bruciarono!!! Che bastardi!!!
                                                        Da me per ora è ancora una zona tranquilla e di furti non se ne sentono mai, ma comunque nessuno si fida più come una volta e la sera i trattori tornano sempre in garage mentre quando ero piccolo lasciavo il trattore cingolato nel campo dietro una siepe, me ne tornavo a casa in moto e l'indomani il trattore era sempre li intatto. Ora non lo farei mai. E' brutto dirlo perché non si deve fare di tutt'erba un fascio, ma girano certi personaggi immigrati (quasi sempre clandestini) dall'europa dell'est che magari di notte il trattore non se lo portano via, ma ti smontano un pezzo e l'indomani trovi il trattore senza sollevatore, o motorino d'avviamento o la pompa d'iniezione (a qualcuno questo è successo).
                                                        Che cosa? il nord del paese è contaminato dalla microcriminalità forse più che al sud.....a Napoli ho lasciato la mia mercedes con tanto di chiavi al parcheggiatore del porto, per andare a capri, al mio ritorno la macchina era li ed era tutto a posto......quest'estate invece mi sono recato con il mio camioncino vicino tarvisio per ritirare un bcs isodiametrico che avevo trovato usato, nel viaggio di ritorno mi sono fermato a gorizia per contrattare alcune piante di vite, mi sono fermato in albergo, e la notte mi hanno fregato il trattore che portavo sul cassone!!!!premetto che il camioncino è centinato......TUTTO IL MONDO E' PAESE!

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          noi possiamo ancora permetterci di lasciare il trattore in mezzo al campo sia in aratura che durante la preparazione del terreno per la semina, praticamente sta li più di un mese e fortunatamente non è mai successo niente, ma a sentire queste cose viene voglia di portarlo a casa ogni volta..
                                                          ho memorizzato targa e telaio...
                                                          posso chiedere una cosa a tutti voi del forum?
                                                          cerchiamo su internet pezzi di ricambio per quel tipo di trattore, è già successo molte volte che i ladri vengano presi così....
                                                          lo smontano e vendono i pezzi di ricambio, se trovate più pezzi di ricambio di quel modello allo stesso numero di telefono o indirizzo mail ci sono buone possibilità, è solo un ipotesi... la rete è grande quindi più siamo e più è facile trovare qualcosa, come può essere benissimo che chi l'ha rubato non sappia neanche cos'è internet....
                                                          comunque in bocca al lupo e crepi il ladro...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            X doxer: scusa ma non immaginavo che l'8200 fosse una "locomotiva ferroviaria". Non è che sono un fan dei Jd e sinceramente li conosco poco dato che nella mia zona ne girano pochini.

                                                            L'idea di cercare chi vende ricambi è veramente ottima. Penso però che macchine di questo valore non vengano cannibalizzate ma siano portate all'estero dove sicuramente il ritorno (bastardi!) è superiore ed i rischi inesistenti: passato il confine balcanico "ti saluto core".

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X