Salve, sono nuovo del forum. Qualcuno conosce o ha già posseduto la motoagricola Valpadana 1326 ?. Ne ho trovato una in vendita un pò datata ma tenuta molto bene. Vorrei sapere se è un mezzo affidabile e giusto per il mio lavoro. Sto ristrutturando un rustico in campagna ( voglio scappare dalla città e ritornare alle origini ), e mi servirebbe per trasportare cemento e pietre lungo una inerpoderale sterrata. Quando tutto sarà finito mi servirà per la legna. Grazie a tutti
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Info motoagricola Valpadana 1326
Collapse
X
-
Salve Miguelito e benvenuto,
non conosco la macchina ma anche se datata, (non credo debba fare delle dimostrazioni), l'importante è che funzioni bene e soddisfi le tue esigenze. Un mezzo del genere, a prescindere dall'uso che ne farai per la ristrutturazione, in campagna ti servirà sempre e non solo per la legna quindi prendila se è tenuta bene e trattala bene perchè ne avrai molto bisogno. Vedi di capire il limite max di carico (anche dalle ruote che si schiacciano al suolo) e non maltrattarla perchè, ripeto, in campagna ti servirà ancora per molto.
-
Originalmente inviato da TCE 50Salve Miguelito e benvenuto,
non conosco la macchina ma anche se datata, (non credo debba fare delle dimostrazioni), l'importante è che funzioni bene e soddisfi le tue esigenze. Un mezzo del genere, a prescindere dall'uso che ne farai per la ristrutturazione, in campagna ti servirà sempre e non solo per la legna quindi prendila se è tenuta bene e trattala bene perchè ne avrai molto bisogno. Vedi di capire il limite max di carico (anche dalle ruote che si schiacciano al suolo) e non maltrattarla perchè, ripeto, in campagna ti servirà ancora per molto.
Credo che la prenderò. Ad occhio calcolando il tipo di motore mi sai dire la portata ?. Grazie
Commenta
-
Considerando la potenza del trattore (30 o 33 cv. non cambia molto) anch'io, come TurboStar avrei azzardato quella portata; tu però, considerando la strada interpoderale sterrata, vedi di caricarla meno e per la tua sicurezza e per non distruggere la macchina e le gomme...a proposito...potresti chiedere in omaggio un paio di gomme nuove (in fase di contrattazione) da tenere all'asciutto, distese e una sopra l'altra da sostituire quando quelle usurate saranno proprio da buttare (tu però fai capire al venditore che le cambi subito). I commercianti (non è una novità) preferiscono fare omaggi che non effettuare sconti (se poi riesci ad ottenerli entrambi tanto di guadagnato).
Commenta
Commenta