Da un po' di tempo mi è venuta l'idea di acquistare un motocoltivatore per il mio orto; sto girando i rivenditori della mia zona per sapere i prezzi e sto facendo ricerche sul web...
Finora avevo cercato solo in italiano e mi erano venute fuori le solite marche... Casorzo, BCS, Goldoni e compagnia bella... poi ho cercato "walking tractors" e ho scoperto un sacco di siti dove si sponsorizzano motocoltivatori cinesi.
Tra i più ricorrenti, le serie DF 12 e 15 della Wuxi Taihu Tractors.
Mi piacerebbe sapere, più per curiosità che per altro, se qualcuno ha notizie su queste macchine. Sono completamente diversi dai nostri, non hanno le stegole reversibili (non mi pare, almeno), hanno quasi tutti il seggiolino col ruotino tipo falciatrice BCS, anche i modelli più piccoli ne sono provvisti.
Nelle fotografie si vedono lavorare con aratri bi- e trivomeri, per cui dovrebbero essere macchine piuttosto potenti e robuste... io non immaginavo che un motocoltivatore potesse lavorare con un trivomere!
Poi hanno un sacco di accessori "strani" (per noi, almeno): aratri a dischi, mietilegatrici per frumento, riso e altro (alcuni modelli ne montano 2 o 3 tipi diversi), addirittura una macchina per la raccolta della canna da zucchero... e poi pompe d'irrigazione, ruote di ogni diametro, forma e materiale e chi più ne ha più ne metta.
Vorrei sapere se qualcuno ha mai visto una di quelle macchine qui in Italia o altrove o se ha notizie di vario genere riguardo a esse.
Finora avevo cercato solo in italiano e mi erano venute fuori le solite marche... Casorzo, BCS, Goldoni e compagnia bella... poi ho cercato "walking tractors" e ho scoperto un sacco di siti dove si sponsorizzano motocoltivatori cinesi.
Tra i più ricorrenti, le serie DF 12 e 15 della Wuxi Taihu Tractors.
Mi piacerebbe sapere, più per curiosità che per altro, se qualcuno ha notizie su queste macchine. Sono completamente diversi dai nostri, non hanno le stegole reversibili (non mi pare, almeno), hanno quasi tutti il seggiolino col ruotino tipo falciatrice BCS, anche i modelli più piccoli ne sono provvisti.
Nelle fotografie si vedono lavorare con aratri bi- e trivomeri, per cui dovrebbero essere macchine piuttosto potenti e robuste... io non immaginavo che un motocoltivatore potesse lavorare con un trivomere!
Poi hanno un sacco di accessori "strani" (per noi, almeno): aratri a dischi, mietilegatrici per frumento, riso e altro (alcuni modelli ne montano 2 o 3 tipi diversi), addirittura una macchina per la raccolta della canna da zucchero... e poi pompe d'irrigazione, ruote di ogni diametro, forma e materiale e chi più ne ha più ne metta.
Vorrei sapere se qualcuno ha mai visto una di quelle macchine qui in Italia o altrove o se ha notizie di vario genere riguardo a esse.
Commenta