Buongiorno a tutti.
Vi chiedo quali sono le differenze tra una motofalciatrice nativa ed un motocoltivatore con barra falciante. Immagino che ovviamente la motofalciatrice sia l'ideale per il taglio, essendo il suo scopo principale ma vorrei sapere quanto meglio vada di un motocoltivatore con barra falciante. Ho esigenza di tagliare su un terreno estremamente ripido e non proprio regolare, ma anche di utilizzare una fresa per la parte coltivata. Sto quindi considerando se valga la pena sostituire il vecchio motocoltivatore con uno nuovo o con due macchine specifiche diverse, a causa della criticità della parte da falciare.
Vi chiedo quali sono le differenze tra una motofalciatrice nativa ed un motocoltivatore con barra falciante. Immagino che ovviamente la motofalciatrice sia l'ideale per il taglio, essendo il suo scopo principale ma vorrei sapere quanto meglio vada di un motocoltivatore con barra falciante. Ho esigenza di tagliare su un terreno estremamente ripido e non proprio regolare, ma anche di utilizzare una fresa per la parte coltivata. Sto quindi considerando se valga la pena sostituire il vecchio motocoltivatore con uno nuovo o con due macchine specifiche diverse, a causa della criticità della parte da falciare.
Commenta