MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

BCS 630 WS: malfunzionamento gruppo freno/frizione. Non ne esco...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • BCS 630 WS: malfunzionamento gruppo freno/frizione. Non ne esco...

    Buongiorno a tutti.

    Da anni il mio BCS 630 WS ha uno dei due gruppi freno/frizione, quello sinistro, che funziona male e non riesco a risolvere.
    Quando si tira la leva il meccanismo fa il primo terzo della corsa, poi si impunta, poi si schioda e fa il resto della corsa.
    Se si tira la leva da fermo a motore spento, nel silenzio si sente un leggero "clack" quando dopo l'impuntamento il meccanismo si schioda.
    La situazione peggiora a caldo, dopo un paio d'ore di lavoro la leva diventa dura fin quasi a bloccarsi, un paio di anni fa a forza di tirare ho rotto anche il cavo di comando...

    Questo malfunzionamento è assai fastidioso, perché impedisce di sterzare progressivamente. Nella prima parte della corsa della leva la macchina non sterza, poi quando si schioda dopo l'impuntamento, sterza di botto. Dovendo fare parecchi slalom, più di una volta mi sono bloccato su qualche albero che non sono riuscito ad aggirare a causa del funzionamento anomalo dello sterzo.

    Per la cronaca l'altro gruppo, quello destro, funziona regolarmente, senza impuntamenti.

    La macchina è stata portata tre volte in assistenza BCS, senza che il problema venga del tutto risolto.
    Per due volte il gruppo è stato smontato/controllato/ripulito con qualche lieve miglioramento, ma con l'uso poi tutto è tornato come prima. La terza volta, recentemente, mi è stato sostituito il disco della frizione conica, anche stavolta però l'impuntamento si è alleggerito, ma non è scomparso.

    Il 630 WS, e similari marchiati Pasquali/Ferrari, è una macchina piuttosto diffusa, nessuno ha mai lamentato un simile problema?

    Grazie


  • #2
    Ho la tua stessa macchina.
    Al primo utilizzo dopo un po' anche a me, proprio il SX ha dato problemi, la leva e' diventata piu' dura fino a bloccarsi e la ruota non girava piu'. Ho risolto regolando il gioco freno/frizione.

    Dalla tua descrizione il problema sembrerebbe l'incollaggio della frizione SX e questo spiegherebbe il peggioramento a caldo e il "clack" tirando molto la leva dopo l'impuntamento, ma non spiega l'impuntamento a freddo.
    Hai notato se il gruppo SX si scalda molto durante l'utilizzo rispetto al DX ??
    Tirando lentamente la leva riesci a trovare un punto in cui la ruota risulta libera ??
    Sono domande banali ma cosi' capiamo se il gruppo freno/frizione lavora bene e quale potrebbe essere il problema.
    Se ti possono servire ho alcuni esplosi trovati su internet... magari riesci a individuare il problema.
    fammi sapere....

    Commenta


    • #3
      Vedo solo ora la tua risposta...
      Originalmente inviato da §Giann§ Visualizza messaggio
      Ho la tua stessa macchina.
      Al primo utilizzo dopo un po' anche a me, proprio il SX ha dato problemi, la leva e' diventata piu' dura fino a bloccarsi e la ruota non girava piu'. Ho risolto regolando il gioco freno/frizione
      ...
      Il mio problema è opposto, la ruota non si blocca, ma la leva SX ha uno "scalino" fino al quale il comando non frena/blocca la ruota, superato lo "scalino" la ruota viene frenata/bloccata e si sterza di botto.

      Originalmente inviato da §Giann§ Visualizza messaggio
      ...
      Dalla tua descrizione il problema sembrerebbe l'incollaggio della frizione SX e questo spiegherebbe il peggioramento a caldo e il "clack" tirando molto la leva dopo l'impuntamento, ma non spiega l'impuntamento a freddo.
      ...
      Lo "scalino" c'è sia a freddo che a caldo, peggiora un po' a caldo.
      Non è comunque un problema di incollaggio, perchè il cambiamento del disco non ha minimamente ovviato alla cosa, il "clack" si è forse un po' smorzato, ma lo "scalino" è sempre lì.

      Originalmente inviato da §Giann§ Visualizza messaggio
      ...
      Hai notato se il gruppo SX si scalda molto durante l'utilizzo rispetto al DX ??
      ...
      No, non saprei. Proverò a farci caso.

      Originalmente inviato da §Giann§ Visualizza messaggio
      ...
      Tirando lentamente la leva riesci a trovare un punto in cui la ruota risulta libera ??
      ...
      Sì, lo "scalino" oltre il quale il gruppo funziona regolarmente è chiaro, tirando in modo progressivo per una parte della corsa non succede nulla, poi si supera lo "scalino" con un "clack" ed il gruppo inizia a lavorare facendo sterzare la macchina.

      Originalmente inviato da §Giann§ Visualizza messaggio
      ...
      Se ti possono servire ho alcuni esplosi trovati su internet... magari riesci a individuare il problema.
      fammi sapere....
      Tutto fa brodo, se hai i link degli esplosi ti ringrazio.

      L'ultima ipotesi, emersa parlando col meccanico BCS, è che l'imputata potrebbe essere la forchetta che, tirata dalla leva, comprime le molle che tengono innescata la frizione facendola staccare, potrebbe essere quella che, per usura o difetto, fa fatica per la prima parte della corsa a "scivolare" sul disco.

      Commenta


      • #4
        Allego gli esplosi.
        se ci dai un occhiata il funzionamento e' abbastanza chiaro. la leva sposta il "cono" dalla frizione al freno, schiacciando la molla.
        Pero' non riesco a capire dove potrebbe essere il problema.
        Tirando la leva (non quella sulle stegole) a mano senti ugualmente il "clack" ??
        La forchetta che sposta il disco ha uno spostamento molto piccolo, mi sembra strano che non scivoli bene.... a meno che non si sia formato un "dente" nel disco sul quale agisce la forchetta...
        se mi vengono altre idee ti faccio sapere...



        Click image for larger version

Name:	freno frizione bcs 630 (1).jpg
Views:	1955
Size:	60,2 KB
ID:	1282338Click image for larger version

Name:	freno frizione bcs 630 (2).jpg
Views:	1703
Size:	69,5 KB
ID:	1282339Click image for larger version

Name:	freno frizione bcs 630 (3).jpg
Views:	1800
Size:	73,2 KB
ID:	1282340Click image for larger version

Name:	freno frizione bcs 630 (5).png
Views:	2467
Size:	414,1 KB
ID:	1282341Click image for larger version

Name:	freno frizione bcs 630 (4).png
Views:	2524
Size:	616,8 KB
ID:	1282342

        Commenta

        Caricamento...
        X