Dopo un'inverno passato in fabbrica apportare diverse modifiche, ci è stato riconsegnato il portattrezzi sperimentale prodotto dalla Mazzotti su specifiche Terratech.
Ecco le sue caratteristiche principali:
Motore: Perkins 2176, 4 cilindri turbo intercooler , 4,4 lt, 125 hp
Trasmissione: Idrostatica a 4 RM con riduttori idraulici ai mozzi, sistema antislittamento SPS, 2 marce (1° da 0 a 15; 2° da 0 a 35 km/h sia avanti che indietro)
Carreggiata variabile idraulicamente da 170 a 300 cm
Luce libera dal suolo 100 cm
Cabina girevole
Sollevatore idraulico
Pto idraulica (con circa 60 hp)
Peso 4680 kg
Originale la disposizione dei radiatori (Acqua, olio idraulico, interccoler) con le masse radianti poste verticalmente tra cabina e motore e ventilatori azionati da motori idraulici che aspirano aria fredda da sopra e soffiano verso l'esterno.
La testata che vedete in foto, è costruita per operare sulle colture da seme, siano esse in volume (colza, rape, cicoria, bietole da seme ecc) che per colture poco voluminose (piselli da seme). La testata è stata integralmente modificata nella nostra officina. Il sistema stesso di "verticalizzazione" della barra è anch'esso di nostra concezione. Tale sistema consente alla macchina di circolare entro la sagoma regolare di 255 cm (la barra ha un ingombro leggermente superiore ai 3 metri).
Oltre a ciò la macchina può avere numerose altre applicazioni, in particolar modo quando occorrono elevata luce dal suolo, come lo spargimento dei fertilizzanti su colture in atto (mais, grano ecc.) Un altro sbocco applicativo potrebbe essere la fienagione, anche se, purtroppo, la mancanza di una pto meccanica ne pregiudica lo sfruttamento ad esempio con le rotopresse.
Ecco le sue caratteristiche principali:
Motore: Perkins 2176, 4 cilindri turbo intercooler , 4,4 lt, 125 hp
Trasmissione: Idrostatica a 4 RM con riduttori idraulici ai mozzi, sistema antislittamento SPS, 2 marce (1° da 0 a 15; 2° da 0 a 35 km/h sia avanti che indietro)
Carreggiata variabile idraulicamente da 170 a 300 cm
Luce libera dal suolo 100 cm
Cabina girevole
Sollevatore idraulico
Pto idraulica (con circa 60 hp)
Peso 4680 kg
Originale la disposizione dei radiatori (Acqua, olio idraulico, interccoler) con le masse radianti poste verticalmente tra cabina e motore e ventilatori azionati da motori idraulici che aspirano aria fredda da sopra e soffiano verso l'esterno.
La testata che vedete in foto, è costruita per operare sulle colture da seme, siano esse in volume (colza, rape, cicoria, bietole da seme ecc) che per colture poco voluminose (piselli da seme). La testata è stata integralmente modificata nella nostra officina. Il sistema stesso di "verticalizzazione" della barra è anch'esso di nostra concezione. Tale sistema consente alla macchina di circolare entro la sagoma regolare di 255 cm (la barra ha un ingombro leggermente superiore ai 3 metri).
Oltre a ciò la macchina può avere numerose altre applicazioni, in particolar modo quando occorrono elevata luce dal suolo, come lo spargimento dei fertilizzanti su colture in atto (mais, grano ecc.) Un altro sbocco applicativo potrebbe essere la fienagione, anche se, purtroppo, la mancanza di una pto meccanica ne pregiudica lo sfruttamento ad esempio con le rotopresse.
Commenta