posseggo un PGS transporter TP4500 immatricolato come macchina operatrice vorrei trasformare l'immatricolazione in macchina agricola...qualcuno può aiutarmi o consigliarmi?
Grazie
Salve Vorrei Acquistare Un Transporter PGS T 4500 Con Motore Lombardini Da 70cv
Famosi Per La Loro Robstezza
Per Trasportare Sabbia E Altro Su Strada , Su Un Campo Molto Ripido Ed In Montagna.
Vorrei Sapere Se Sono Buone Macchine.
P.s.
Mi Hanno Chiesto 4000 Euro Per Una Macchina Di 10 Anni Con Gomme Finite , Cassone Cabina E Sedili In Pessimo Stato E Con All'ativo 5600 Ore Di Lavoro
Ultima modifica di PAOLOINO; 23/01/2007, 09:56.
Motivo: ERRORE DI SCRITTURA
posseggo un PGS transporter TP4500 immatricolato come macchina operatrice vorrei trasformare l'immatricolazione in macchina agricola...qualcuno può aiutarmi o consigliarmi?
Grazie
Ti devi rivolgere ad una ditta specializzata in immatricolazioni,tieni però presente che se il motore non rispetta le attuali normative sulle emissioni(probabile),non è più possibile.
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Ciao Paolino ,il mio PGS è il TP 4500,la robustezza è mostruosa,io l'ho provato solo dal rivenditore perchè devo ancora farlo trasportare a casa mia per problemi di libretto, le ore sono 1200 e completo di revisione cambio olio e frizione circa 3000 euro devo ancora sostituire i pneumatici che non riesco a trovare,comunque il motore è da 45Hp e con 30 qli di carico sale ovunque quasi da temere che si ribalta!!!! Difetto cambio non sincronizzato e carreggiata un pò stretta , ma se lo usi in montagna è perfetto, se vuoi ti mando delle foto.Dimenticavo ne ho visti di belli ma il prezzo era circa 6000 da un rivenditore in trentino www.sanoll.it, per recuperare il mio dalla lombardia sono finito in abruzzo ce ne sono in giro pochi ma buoni!!
Ciao Selva Grazzie Per L' Informazione Mi Sei Stato Molto Utile Visto Che Il Mezzo Che Volevo Prendere Nonostante Sia L'ultimo Modello (1994) Che Raggiunge I 40km All'ora, Ho Visto Che Il Rapporto Prezzo Ore Lavorate (5600) E Condizzioni Rispetto Al Tuo mezzo E' Pessimo E Quindi Continuero A Cercare.
salve visto che conoscete questo mezzo vi chiedo per favore se potete dirmi se il mezzo dispone di presa di forza ed eventuali attacchi idraulici, poi vorrei sapere pressappoco quanto è alto da terra, se ha lo sterzo idraulico e se si trovano gli eventuali ricambi ela cosa più importante dove poterlo acquistare vi ringrazio anticipatamente
ho anch' io un PGS 4500. ma so che la ditta che li costruiva è fallita ormai da un pezzo, e per trovare i ricambi e come tovare un ago in un pagliaio. tu come fai ha trovarli?
ciao,vorrei sapere se 6 riuscito a reperire il libretto di uso e manutenzione che cercavi.
anch'io ho un PGS Transporter ,ultimamente gli ho fatto i freni posteriori ( sono a nastro) e gli ho rifatto il giunto centrale di snodo ( le 2 boccole )stò cercando un libretto di uso e manutenzione per fargli qualche lavoro più approfondito. ciao
Ciao anche io ho un pgs tp 4500 , che frena molto poco... vorrei sapere dove hai reperito i ricambi per i freni se è possibile!!!
grazie michele
Ultima modifica di Engineman; 16/11/2014, 11:55.
Motivo: tolto OT
Devi smontare tutto l'asse posteriore prima scarica l'olio dal differenziale centrale posteriore; i nastri che fanno frenare il mezzo sono nell'asse posteriore li fai rivestire informandoti dove lo fanno, attenzione può anche essere che si sono i paraoli rotti e gli va l'olio nei nastri per cui non frena.
bova
Salve a tutti anche io possiedo un PGS tp 4500 acquistato usato da mio padre nel 92, è un mezzo formidabile e mostruoso in robustezza e potenza. Lo adoperiamo per il taglio del bosco e per il trasporto di quanto occorra per gli animali che possediamo. essendo già logoro quando lo abbiamo acquistato, negli anni lo abbiamo riparato innumerevoli volte, intervenendo sulla trasmissione sui perni di sterzo sul cambio e sul differenziale (altri lo avrebbero già buttato) credo di conoscerlo come le mie tasche. Qui nel centro italia non se ne vedono quasi nessuno, sapete se si riesce a reperire sempre qual' cosa di buono a prezzi accettabili?
Buon giorno a tutti, ci risiamo il mio tp4500 ha iniziato a consumare le gomme in modo anomalo, cioè avendo montate gomme agricole mi consuma il dente esterno maggiormente di quello interno. L'ho fatto vedere sia al gommaio che ad un meccanico ma non mi hanno saputo dare spiegazioni, non è che sia successo anche a voi e sapere indicarmi una possibile causa?
Buon giorno a tutti, ci risiamo il mio tp4500 ha iniziato a consumare le gomme in modo anomalo, cioè avendo montate gomme agricole mi consuma il dente esterno maggiormente di quello interno. L'ho fatto vedere sia al gommaio che ad un meccanico ma non mi hanno saputo dare spiegazioni, non è che sia successo anche a voi e sapere indicarmi una possibile causa?
sul mio PGS ho montato le gomme nuove due anni fa e quelle anteriori si consumano male, come se andassi sempre in discesa frenando,non sò se ho reso l'idea, mentre quelle posteriori si consumano perfettamente, sembra quasi che i giri delle ruote non coincidano perfettamente, può essere?
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, ho trovato un vecchio pgs, non conosco il modello, gli eredi del proprietario hanno perso il libretto so solo che ha 45 cv tre cilindri lombardini
devono fare la denuncia di smarrimento per poterlo vendere,ma non trovo il numero di telaio, qualcuno può aiutarmi dicendomi dov'è?
Grazie!
Buongiorno a tutti PGSisti, sono nuovo del forum. Ho un PGS TP 4500 ereditato, con tanto di libretto. Tuttavia non ho il manuale d'uso e manutenzione. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Me ne basterebbe avere copia scansionata a colori (pago il dovuto) ....Ciaoooo....
Buongiorno a tutti,
sono anch'io un possessore di un PGS TP4500 e volevo cortesemente chiedere se qualcuno di voi possiede il libretto di uso e manutenzione. Sono costretto a metterci sopra le mani per manutenzioni importanti e allora mi servirebbero alcune dritte, magari con il manuale riesco a colmare le lacune. Naturalmente sono disponibile ad accollarmi tutte le spese necessarie. Ringrazio in anticipo a chi mi può rispondere e un saluto a tutti. Mario
Ciao a tutti mi chiamo Stefano e vengo dalla val di Fiemme TN. Ho un problemone con il mio PGS 4500TP motore lombardini 3200cc 4 cilindri. Ieri sera ho sentito un rumoraccio sul cambio e mi sono fermato immediatamente. Poi dopo le consuete bestemmie in tutte le lingue ho aperto il coperchio scatola del cambio tra la cabina e il cassone per intenderci.E purtroppo ho l'ingranaggio penso della retro finito più un po rovinato l'ingranaggio grande sull'albero principale. Qualcuno c'è già passato o sono il primo?Grazie anticipatamente. Non saprei qua come allegare foto.
Commenta