MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore Grillo 131 e rimorchio trazionato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Usati credo sia difficile trovarne......... di solito vengono venduti assieme al motocoltivatore.....
    Strano però che non si possa omologare (quello originale).... quì da me ce ne sono parecchi targati.......
    Di ditte ce n'erano tante...una volta...
    ad esempio la caron, quella che fa i transporter.........
    Comunque se non ti interessa che sia omologato, la specifica tecnica da tener presente è il rapporto di trasmissione, ciè il n° di giri dell'albero di trasmissione del rimorchietto su 10 metri di percorso........
    Comunque ti consiglio di contattare le ditte telefonicamente, non tramite mail, molti hanno il vizio di non rispondere (alle mail)
    Francesco

    Commenta


    • #32
      Facciamo il punto della situazione.

      Sei in collina e devi trasportare legna in salita : ti serve un carro trazionato.

      Qualsiasi carro tu abbia intenzione di comprare , prevede comunque l'acquisto della PTO sincronizzata per il 131 che puoi trovare solo alla Grillo.

      I carretti trazionati originali ( Grillo , Goldoni , Valpadana , ecc. ) hanno tutti il sistema di sterzatura con volante in quanto meno rischioso e dagli ingombri contenuti. Ciò non toglie che con qualche piccola modifica si possano mantenere le stegole eliminando il volante.

      I carretti trazionati non originali potrebbero non essere all'altezza degli altri , per via di quel discorso di rapportature che si faceva qualche messaggio sopra , vanificando quindi i soldi spesi.

      Grilloverde , spero di esserti stato di aiuto : buona scelta e buon lavoro se hai altre domande non indugiare

      Commenta


      • #33
        Ciao, la differenza è anche ne sistema di aggancio, che non è semplicemente uno spinotto da inserire (com'è ad esempio nel mio); ma bisogna imbullonare il rimorchietto al motocoltivatore rendendo il tutto un pezzo unico....
        Ciò comporta una maggior robustezza, ma anche maggior tempo se vuoi smontarlo per usare la fresa.
        Comunque io se acquistassi l'originale, non ci toglierei il volante.......
        Per il rimorchietto sarebbe un'idea prendere il ponte e la trasmissione originale grillo, e far fare il telaio e cassone da un fabbro, oppure montarlo su un carrettino non trazionato... sempre che il ricambio non costi più del rimorchetto intero......
        Francesco

        Commenta


        • #34
          Ciao Grilloverde, non so se posso esserti d'aiuto, comunque:
          questo è il link relativo al tuo motocoltivatore, dove puoi scaricare il catalogo completo degli accessori(ci sono i rimorchi e il famoso PTO):http://www.grillospa.it/classic.php?prod=7

          http://www.omravenna.it/it/index.htm quest'altro invece è relativo ad un'altra azienda che produce rimorchi, e dalla quale tramite un rivenditore grillo ne ho comprato uno per il mio grillino 125. Devo dire che va molto bene, e per ribaltarlo non ho mai avuto problemi, dato che appena sgancio il fermo del ribaltabile, si ribalta automaticamente visto il peso maggiore nella parte posteriore del rimorchio. L'unico problema che può presentarsi è il fatto che non essendo un rimorchio trazionato, con un carico eccessivo e una salita un po troppo ripida, fa una fatica immensa ad andare avanti e le ruote del mtc cominciano a slittare.
          Ciao spero di esserti stato utile.

          Commenta


          • #35
            Comprare la trasmissione originale è un'idea malsana
            Basterebbe ( difficile ma non impossibile ) conoscere l'esatto rapporto del differenziale originale ( n denti pignone e n denti corona ) per poi cercarne un altro uguale su quale costruire il telaio e il carretto.
            Tieni presente che per lo snodo dovrai usare un giunto omocinetico.

            Questa possibilità è valida solo se hai dimestichezza con il "made in casa" altrimenti lascia perdere.

            Altra idea .
            Hai ancora il Valpadana? Potrebbe avere anche lui una PTO sincronizzata con la quale far funzionare un rimorchio
            trazionato per trattori . Avresti così un 6 ruote motrici:

            Commenta


            • #36
              No il valpana è andato a male.....
              Cmq probabilmente ho trovato un'azienda la errepi che mi ha detto di vedere sul loro sito dv hanno rimorchi per tutti i tipi di mtc, ma erano divisi in classi per quelli compatibili (magari per via della trasmissione) e alla fine il tutto con guida a stegole si aggira intorno ai 2800. Secondo voi il prezzo è "onesto" cioè prezzo di mercato oppure è abbastanza elevato?

              Commenta


              • #37
                Non sembra male .

                Per il prezzo non saprei aiutarti....
                Un consiglio : se hai acquistato il mtc l'anno scorso , dovrebbe essere un 131 UNI , specificalo quando ti chiederanno la marca e il tipo di motocoltivatore .

                Commenta


                • #38
                  Ciao, comunque le aziende specializzate che costruiscono rimorchi conoscono bene il rapporto della pdp sincro del motocoltivatore in questione ed anche l'eventuale "anticipo" che deve avere l'asse del rimorchio.....
                  Il prezzo non sembra male........ però se il tuo motocoltivatore non ha la pdp sincro dovrai aggiungere il prezzo di questa, che deve essere esclusivamente l'originale della grillo
                  Francesco

                  Commenta


                  • #39
                    per 26rs e grilloverde

                    Come ho già detto , esistono 2 tipi di PTO per il 131 e come puoi notare nel catalogo
                    postato da caprari-90 , vi è la dicitura presa di forza sincronizzata VELOCE, proprio per distinguerla dal tipo vecchio che era più lento ; non più a catalogo ma ancora disponibile su richiesta per i vecchi carri trazionati.

                    Meglio quindi specificare l'anno o il tipo di mtc per non fare pasticci.

                    Da ciò che dici , grilloverde , mi immagino che i 100 quintali di legna siano vostri e quindi più concentrati nei mesi invernali. Se in inverno non usi il mtc , puoi benissimo lasciarlo sempre agganciato al carretto e smontarlo nella bella stagione , altrimenti trovo sensata la proposta di centauro di cercare una motoagricola usata e tenere il 131 con gli attrezzi.

                    Commenta


                    • #40
                      ciao,
                      Si, bisogna sempre specificare quelle cose, meglio anche il n° di telaio per fugare ogni dubbio. Sul cambio del motocoltivatore ci dovrebbe essere una targhetta con tutte le informazioni.
                      Francesco

                      Commenta


                      • #41
                        Rieccomi e dopo un po allora faccio il punto della situazione - dunque probabilmente sono riuscito a trovare un rimorchio trazionato originale grillo (purtroppo)quello con sterzo (èl'unico modello della grillo) - domanda dato che il rimorchio non è completo cioè mi danno solo il telaio e la trasmissione (senza cassone per intenderci) è possibile poi adattarlo con guida a stegole? cioè eliminare la guida dove va inserito lo sterzo (che non c'è)? - in ultimo non ha neanche le ruote ma non credo sia un problema reperirle giusto? - bene detto questo spero che qualcuno di voi si faccia avanti per gestire al meglio la situazione - grazie in anticipo a tutti

                        Commenta


                        • #42
                          Uhmmm....... eliminare il volante la vedo un po' difficile....
                          teoricamente, togliendo la scatola dello sterzo e il suo leveraggio si dovrebbe riuscire a sterzare, però bisogna tener conto della lunghezza delle stegole, perchè se no va a finire che non resta spazio sufficiente per guidare tra sedile e manubrio.
                          Inoltre il rimorchietto ha una flangia che va imbullonata al motocoltivatore, non si aggancia come il semplice rimorchietto trainato...
                          Ma il manubrio non si può lasciare girandolo in posizione retroversa?
                          Francesco

                          Commenta


                          • #43
                            lo sterzo nn c'è proprio cioè ha la predisposizione ma lo sterzo nn c'è

                            Commenta


                            • #44
                              Se il rimorchio è originale Grillo , dovrai montare ruote della stessa misura del motocoltivatore.
                              Che cosa manca dello sterzo? Tutto? Solo il volante?
                              Probabilmente le stegole saranno troppo lunghe e se allunghi il gancio di traino , ti ritrovi un autotreno anzichè una motoagricola , senza contare che la guida con le stegole è più pericolosa.
                              Se chiedono poco e se non disdegni tenere in mano una chiave e un martello , prendilo

                              Commenta


                              • #45
                                Dello sterzo manca tutto ripeto è solo la struttura portante del rimorchietto - da quello che ho capito non ho trovato la soluzione dei miei problemi

                                Commenta


                                • #46
                                  Armati di metro e guarda se mantenendo le stegole riesci a stare seduto sul sedile del rimorchio . Tieni conto che quando sterzi le stegole potrebbero interferire con la tua pancia : COSA DA EVITARE ASSOLUTAMENTE!!

                                  Visto che il pianale del rimorchio non c'è , potresti spostare il sedile un poco indietro , se è questione di pochi centimetri e ti costruirai il cassoncino su misura un po' più corto dell'originale .

                                  Oppure ( se per te è fattibile ) puoi allungare il timone e l'albero di trasmissione del carretto di quanto ti serve per stare seduto utilizzando le stegole , sempre che non diventi troppo lungo.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    beh quindi si può fare - non avendo cassone diciamo che posso personalizarlo e ottimizzarlo in funzione della lunghezza delle stegole giusto?
                                    corregimi se sbaglio

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Devi però fare attenzione che il cassone non resti sbilanciato, cioè che i perni non siano piu' avanti del centro cassone

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Confermo per quanto riguarda le ruote, devono essere uguali a quelle del motocoltivatore (almeno il diametro).
                                        Per non sbilanciare il rimorchietto, dovresti accorciare il cassone anche dietro della stessa misura che l'accorci davanti. Se è una questione di alcuni cm si può fare...
                                        Di solito si fa in modo che il centro del cassone sia più avanti (di 5-10 cm) del centro dell'asse del carrettino. se è dietro di esso va a finire che su una salita ripida potrebbe anche impennarsi....
                                        Francesco

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Insomma purchè a livello di baricentro sia "caricato" di più in avanti insomma deve scaricare qualcosa in più in avanti giusto?
                                          Ah per le route dv potrei vederle ci sarà qualche sito in giro almeno per avere un idea di quanto costi

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Si il baricentro del cassone deve essere un po' davanti all'assale, ma non troppo per non sovraccaricare troppo il motocoltivatore. (Fai un confronto colle misure del cassone originale e vedi quanti cm davanti all'asse si trova la mezzeria del cassone)
                                            Le ruote devono avere la stessa circonferenza, se vuoi puoi metterle più larghe (se ce ne sono), ma il diametro dev'essere lo stesso...
                                            Puoi dare un'occhiata quì: www.pneumatic-discount.info
                                            ciao ciao
                                            Ultima modifica di 26rs; 31/03/2008, 19:04. Motivo: errore ortografico
                                            Francesco

                                            Commenta


                                            • #52
                                              insomma ti mancano le ruote complete.......
                                              Innanzitutto devi prendere le misure dell'attacco dei mozzi: Diametro foro centrale, diametro dei bulloni di fissaggio, distanza dei bulloni fra di loro...
                                              Se queste misure sono le stesse delle auto, sei fortunato, di cerchi in acciaio (mi pare che siano da 12" no?) così se ne trovano abbastanza facilmente, anche usati, (un buon gommista te li reperisce senz'altro) sui quali ti fai poi montare la gomma (o te la monti tu se ci sai fare.......)
                                              Se le misure son diverse o ordini quelli suoi originali, oppure provi a contattare ditte che costruiscono cerchi agricoli, come ad esempio la FAD, (e anche quì il gommista può venire in aiuto)
                                              ciao ciao
                                              Francesco

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Non tutte le auto hanno i fori di fissaggio uguali , se vuoi provare , cercali di diverse marche e di diversi modelli .
                                                Il gommista potrebbe farsi spedire anche dei cerchi senza forature e poi te li fai ( o te li fai fare ) , l'importante è rispettare l'esatta misura dei pneumatici del motocoltivatore

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X