Ciao a tutti,
spero di aver messo questo thread nella sezione giusta, perchè il mezzo in questione è un pò particolare, di certo è " semovente "...
Oggi mio padre, nel venire in furgone nei campi, mi telefona e dice : " prepara 3 rampe ! " ... mi chiedo a che cosa servano più di 2 rampe , sapendo bene quali sono i nostri mezzi, ma lui non voleva caricare , bensì Scaricare qualcosa...apre le porte dietro e cosa ti trovo?




Questa sorta di Ape 50 senza cabina!
C'è anche il cassone ribaltabile che aveva già smontato, di dimensioni analoghe a quelle dell'ape 50.
Il motore è un monocilindro Ducati Acero da 3,5 cv, la targhetta del telaio recita " FIMA ITALPONY " e nr. matricola, la manopola delle marce ha 3 marce avanti e 2 retro, la trasmissione è tramite 2 catene alloggiate nello scatolato del telaio, e la guida è reversibile.
Visto che non abbiamo mai niente da fare nei campi, mio padre lo vuole restaurare per scorrazzare in lungo e in largo tra i filari...
Qualcuno può darmi utili informazioni su questo trabiccolino?
In rete ho trovato questa trasformazione incredibile , in una pubblicità su un giornale spagnolo del 1970 :
spero di aver messo questo thread nella sezione giusta, perchè il mezzo in questione è un pò particolare, di certo è " semovente "...
Oggi mio padre, nel venire in furgone nei campi, mi telefona e dice : " prepara 3 rampe ! " ... mi chiedo a che cosa servano più di 2 rampe , sapendo bene quali sono i nostri mezzi, ma lui non voleva caricare , bensì Scaricare qualcosa...apre le porte dietro e cosa ti trovo?
Questa sorta di Ape 50 senza cabina!
C'è anche il cassone ribaltabile che aveva già smontato, di dimensioni analoghe a quelle dell'ape 50.
Il motore è un monocilindro Ducati Acero da 3,5 cv, la targhetta del telaio recita " FIMA ITALPONY " e nr. matricola, la manopola delle marce ha 3 marce avanti e 2 retro, la trasmissione è tramite 2 catene alloggiate nello scatolato del telaio, e la guida è reversibile.
Visto che non abbiamo mai niente da fare nei campi, mio padre lo vuole restaurare per scorrazzare in lungo e in largo tra i filari...

Qualcuno può darmi utili informazioni su questo trabiccolino?
In rete ho trovato questa trasformazione incredibile , in una pubblicità su un giornale spagnolo del 1970 :
Commenta