MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motozappa AGRIA

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motozappa AGRIA

    Salve a tutti.
    Ieri stavo svuotando la cantina della vecchia casa di campagna di mio padre e ho trovato una vecchia motozappa.
    Ovviamante non e' andata in moto, perche sara' ferma li' da qualche ventennio...
    Cercando sotto uno strato di fango e grasso, ho ritrovato la marca e modello. E' una AGRIA motorizzata JLO L101r.
    Epremettendo che non sono un intenditore di motozzappe, vi chiedo se per caso sapete di che anno sia e magari quanto sia il suo valore commerciale.
    Ad ogni modo, ho intenzione di restaurarla e farla funzionare di nuovo. Purtroppo non ho potuto scattare delle foto per facilitarvi il riconoscimento, ma appena ci torno, le scatto e le carico per aiutarvi.
    Vi ringrazio anticipatamente,
    saluti

  • #2
    Originalmente inviato da stefometal Visualizza messaggio
    Salve a tutti.
    Ieri stavo svuotando la cantina della vecchia casa di campagna di mio padre e ho trovato una vecchia motozappa.
    Ovviamante non e' andata in moto, perche sara' ferma li' da qualche ventennio...
    Cercando sotto uno strato di fango e grasso, ho ritrovato la marca e modello. E' una AGRIA motorizzata JLO L101r.
    Epremettendo che non sono un intenditore di motozzappe, vi chiedo se per caso sapete di che anno sia e magari quanto sia il suo valore commerciale.
    Ad ogni modo, ho intenzione di restaurarla e farla funzionare di nuovo. Purtroppo non ho potuto scattare delle foto per facilitarvi il riconoscimento, ma appena ci torno, le scatto e le carico per aiutarvi.
    Vi ringrazio anticipatamente,
    saluti
    ciao cene' proprio una in vendita a 400€ modello agria ILO 152

    a occhio io gli do circa 40 anni !!!!!!! se assomiglia alla ilo152

    quoto per restaurarla se non e' proprio distrutta ingranagi etc..

    Commenta


    • #3
      grazie della risposta, ma essendo nuovo del forum, non sono riuscito a trovare l'annuncio della jlo152... se potresti metterci un link dell'annuncio, cosi' confronto la foto con la mia, te ne sarei grato.
      Ad ogni modo, ho deciso che comincero' il restauro!!
      grazie ancora

      Commenta


      • #4
        Eccola!!! ho trovato una foto su un forum francese!!!!
        Quindi torna fuori la domanda, di che anno potrebbe essere e quanto potrebbe valere una volta restaurata e messa di nuovo a lucido???
        grazie di nuovo!!
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Valore affettivo...
          Commercialmente varrà più o meno la somma necessaria per il ripristino.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da 605CM-TERAMO Visualizza messaggio
            Valore affettivo...
            Commercialmente varrà più o meno la somma necessaria per il ripristino.
            Quindi più è distrutta e più vale?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Voici un peu l'histoire de mes 3 1900.
              La production de l'Agria 1900 D commence en 1958 dans les usines de Mockmühl (près de Stuttgart). Ils l'ont tout de suite équipé du J.L.O. qui a été mis au point en 1956. (Agria est une marque allemande tout comme J.L.O.)

              La produzione del 1900 Agria D inizia nel 1958 Mockmühl (nei pressi di Stoccarda). Essi si erano immediatamente attrezzati di J.L.O. che è stato sviluppato nel 1956. (Agria è un marchio tedesco come J.L.O.)

              poi dice che il motore è di 98 cc di cilindrata ecc ecc, cmq è datato dal 1956 in poi fino alla fine degli anni 70 spostano la produzione in spagna, ove hanno uno stabilimento di produzione, e montano anche un motore lombardini lda100.......io sono arrivato fino qui con la ricerca.

              ciao

              Commenta

              Caricamento...
              X