MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

urgente tresformazione laverda132 da mais/soia a frumento!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • urgente tresformazione laverda132 da mais/soia a frumento!!

    salve apro questa nuova discussione perchè mi serve un aiuto per chi conosca bene questa macchina ..laverda m132.
    l ' ho comprata l' anno scorso ma devo trebbiare 10 ha di frumento
    però mi hanno detto che bisogna smontare il canalone e poi cambiare qualcosa
    ma siccome non l' ho mai fatto perfavore aiutatemi .... potreste dirmi cosa devo cambiare e come grazie

  • #2
    Originalmente inviato da SCHIAVONVALTER Visualizza messaggio
    salve apro questa nuova discussione perchè mi serve un aiuto per chi conosca bene questa macchina ..laverda m132.
    l ' ho comprata l' anno scorso ma devo trebbiare 10 ha di frumento
    però mi hanno detto che bisogna smontare il canalone e poi cambiare qualcosa
    ma siccome non l' ho mai fatto perfavore aiutatemi .... potreste dirmi cosa devo cambiare e come grazie
    Ma se in altro messaggio affermavi di avere già due Laverda, che non perdevano un chicco ne di mais ne di frumento,possibile che ora sembri non aver mai visto una mietitrebbia?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      È necessario sostituire la griglia controbattitore ed aggiungere cavità parasassi prima di esso.
      Disponi di questi componenti?
      Ceppi c'è!

      Commenta


      • #4
        oltre al controbattitore si sostituiscono le pale del postbattitore che a mais dovrebbero essere a denti... pure i vagli vanno sostituiti..ma spero tu sia già provvisto di questi accessori perchè per i soli 10 ha non credo valga la pena modificare la macchina.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
          oltre al controbattitore si sostituiscono le pale del postbattitore che a mais dovrebbero essere a denti...
          In realtà sono coperture che si montano sui denti, per tutta la larghezza del lanciatore.
          Noi, per scomodità d' operazione li lasciamo sempre montati e non abbiamo riscontrato problematiche per quello.
          Stesso discorso per il pettine montato dopo controbattitore ed anche primo scalino scuotipaglia, sempre quello aperto da mais.
          Ceppi c'è!

          Commenta


          • #6
            grazie millle delle informazioni possiedo gia tutti i pezzi ..!!! però come si arriva a quei pezzi ?
            cioè prima cosa si toglie?

            Commenta


            • #7
              sta proprio li il bello della della faccenda...per il controbattitore basta staccare il canalone...ti trovi davanti al battitire....togli il parasassi..allenti i tiranti di regolazione...togli i 4 bulloni dove erano infilati i tiranti e la griglia è tua...per il resto dovresti infilarti dagli scuotipaglia fino al posbattitore e li operare con pazienza...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da SCHIAVONVALTER Visualizza messaggio
                grazie millle delle informazioni possiedo gia tutti i pezzi ..!!! però come si arriva a quei pezzi ?
                cioè prima cosa si toglie?
                Scusa ma la 3450 in che allestimento l' hai utilizzata fin' ora, considerando che l' architettura è la stessa?
                Ceppi c'è!

                Commenta

                Caricamento...
                X