Ciao
ho visto che Honda per le proprie motozappe pubblicizza le frese Miracolo (che ha solo lei): "costruite per lavorare in profondità, 35/45 cm, sono l'ideale per rompere la suola di lavorazione ed assicurare al terreno una buona aerazione e permeabilità a notevoli profondità, solitamente raggiungibili solo con grandi macchine agricole come trattori con aratro "
Qualcuno le utilizza? Fanno effettivamente ciò che dicono? ( ossia riescono ad arrivare ai 40 cm di profondità anche su terreni argillosi? (magari non alla prima passata !!!)
Siccome sto valutando l'acquisto di una motozappa, la veridicità di tali affermazioni sposterebbe la mia scelta su una macchina Honda (tipo la F560) piuttosto che su macchine equivalenti ma di altre marche e con frese ordinarie.
Pensavo che applicando un aratro monovomere ad una motozappa (parliamo sempre di 4 -5 cv) si potesse eliminare in parte il problema della suola e lavorare il terreno più in profondità rispetto alle frese standard.
Ma ho visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=Pejj007O6Oo di una motozappa grillo (tra l'altro con lo stesso motore della motozzappa Honda F560) con aratro a seguito. Che dire: una delusione enorme.
Mi pare che la lavorazione sia veramente superificiale (basta vedere quanto poco affonda nel solco il piede della persona che guioda la motozappa) e le ruote slittano in maniera paurosa!!!!!!!
Qui si vedono le frese miracolo al lavoro:
Saranno così miracolose stefrese miracolo? (tra l'altro nel video il terreno è abbastanza sabbioso e soprattutto si vede che non è certo una lavorazione su sodo)
Che ne pensate?
ho visto che Honda per le proprie motozappe pubblicizza le frese Miracolo (che ha solo lei): "costruite per lavorare in profondità, 35/45 cm, sono l'ideale per rompere la suola di lavorazione ed assicurare al terreno una buona aerazione e permeabilità a notevoli profondità, solitamente raggiungibili solo con grandi macchine agricole come trattori con aratro "
Qualcuno le utilizza? Fanno effettivamente ciò che dicono? ( ossia riescono ad arrivare ai 40 cm di profondità anche su terreni argillosi? (magari non alla prima passata !!!)
Siccome sto valutando l'acquisto di una motozappa, la veridicità di tali affermazioni sposterebbe la mia scelta su una macchina Honda (tipo la F560) piuttosto che su macchine equivalenti ma di altre marche e con frese ordinarie.
Pensavo che applicando un aratro monovomere ad una motozappa (parliamo sempre di 4 -5 cv) si potesse eliminare in parte il problema della suola e lavorare il terreno più in profondità rispetto alle frese standard.
Ma ho visto questo video http://www.youtube.com/watch?v=Pejj007O6Oo di una motozappa grillo (tra l'altro con lo stesso motore della motozzappa Honda F560) con aratro a seguito. Che dire: una delusione enorme.
Mi pare che la lavorazione sia veramente superificiale (basta vedere quanto poco affonda nel solco il piede della persona che guioda la motozappa) e le ruote slittano in maniera paurosa!!!!!!!
Qui si vedono le frese miracolo al lavoro:
Saranno così miracolose stefrese miracolo? (tra l'altro nel video il terreno è abbastanza sabbioso e soprattutto si vede che non è certo una lavorazione su sodo)
Che ne pensate?
Commenta