ciao ragazzi,ho recuperato un motocoltivatore penso sia vecchiotto,monta un motore acme 9 cavalli benzina petrolio,gia trasformato a benzina,ha 3 marce piu la retromarcia,e se si gira una leva si inseriscono le ridotte,ha anche il bloccaggio differenziale., ma non so che modello e marca di motocoltivatore è.il colore penso sia quello originale è rosso..ha attaccato anche una fresa da 60 cm(quella di colore verde).l'attacco della fresa alla presa di forza non avviene tramite bulloni,ma ha una specie di morsa che la stringe contro l'attacco del motocoltivatore.sinceramente non saprei che marca possa essere..qualcuno puo aiutarmi,perche volevo capire se esisteva un attacco per attaccare attrezzi bcs.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
che motocoltivatore è?
Collapse
X
-
Ciao,ieri ho girovagato su internet ma di quell'attacco degli attrezzi alla presa di forza come ce sul questo motocoltivatore non ce neanche l'ombra..è davvero strano..sicuramente è italiano perche sull'attacco ce scritto "tirare verso l'alto".ah penso che il colore originale sia il verde e mi sembra un verde goldoni....mah.secondo voi dal numero di telaio si riesce a risalire al modello?oerche su ogni pezzo di telaio ci sono stampigliati dei numeri?ciao grazie a chi potra aiutarmi
-
vi metto le foto della fresa e della presa di forza...secondo me è un attacco fatto artigianalmente...se ce qualcuno che puo aiutarmi.ciao grazie.Attached Files- 2013-05-16 12.25.42.pdf (354,2 KB, 433 visualizzazioni)
- 2013-05-16 12.25.50.pdf (333,0 KB, 421 visualizzazioni)
- 2013-05-16 12.26.07.pdf (516,0 KB, 373 visualizzazioni)
- 2013-05-16 12.31.23.pdf (743,7 KB, 373 visualizzazioni)
- 2013-05-16 12.31.39.pdf (711,9 KB, 384 visualizzazioni)
- 2013-05-16 12.31.52.pdf (692,6 KB, 372 visualizzazioni)
Commenta
-
salve a tutti. Sono nuovo del forum quindi mi presento, sono Stefano e scrivo dalla Sardegna.
Propongo a voi esperti la mia domanda.
Ho recuperato un motocoltivatore, di cui allego le foto, che dalle forme sembrerebbe degl'anni '70, non c'è nessun riferimento della marca o modello se non un 1400 scritto in bianco sul manubrio blu. Sapete dirmi di che modelle si tratta? potrebbe essere qualche modello SEP?? Grazie a tutti.
saluti Stefano
Commenta
-
Qualcuno riconosce il modello di motocoltivatore?
Buongiorno
purtroppo mi è morto il suocero di 82 anni e, assolutamente digiuno sulla materia sto cercando di far ripartire il motocoltivatore chiuso in un capanno.
Premesso che non conosco nemmeni i comandi al manubrio per farlo partire (aria da tirare?, starter da usare, corda da tirare con colpo deciso) non parte perchè fermo da diversi mesi..
A parte questo non conosco nemmeno di che modello si tratta e ho fatto alcune foto per vedere se qualcuno lo riconosce come marca o modello, visto che il suocero, penso lo abbia pitturato di rosso a pennello?
Grazie e saluti
Qualcuno lo riconosce ??
Commenta
-
Prima devi verificare se la candela fa scintilla. Quindi lo sviti dalla testata e fai girare il motore con la corda verificando se c'è una bella scintilla (il filetto della candela deve toccare in qualche parte metallica non verniciata del motore).
Sul carburatore dovresti avere un pulsantino verticale con cui abbassi il galleggiante e riempi velocemente la vaschetta. Poi dovresti avere anche la leva per chiudere l'aria per l'avviamento.
Ok benzina nuova. Eviterei lo spray starter prima di aver fatto tutte le verifiche.
Commenta
-
Bravo, infatti questo è il problema principale, perchè smanettando i comandi sembra che rimanga sempre con "la prima inserita" non vorrei che dopo tanti mesi che è fermo si sia incollata la frizione.
Avevo pensato di metterlo su dei pattini per farlo uscire all'indietro, perchè dentro il capanno non posso nemmeno metterlo in moto, non c'è spazio per rigirarsi...guarderò sabato pomeriggio come fare...
Commenta
-
Che motocoltivatore è ?
Salve a tutti ,
guardando le foto sapete dirmi di che modello di motocoltivatore si tratta ?
Il venditore da cui lo acquistammo un bel po' di anni fa per renderlo più presentabile ebbe la brillante idea di coprirlo di uno spesso strato di vernice che ha reso illeggibile tutte le sigle pressofuse nel carter .
Monta un motore Lombardini 359cc diesel da 8cv
Commenta
-
Originalmente inviato da calcinaro Visualizza messaggioscusa sono nuovo del forum... dove sono le foto?
anch'io ho lo stesso problema... con un bertolini che non so il modello...
....
stè
Ho trovato questo video che mostra esattamente il modello in mio possesso (non più visibile nelle foto precedenti)
Commenta
-
presentazione e un aiuto
Buon dì a tutti sono alberto e avrei bisogno di un aiuto ho questo piccolo moto coltivatore da diversi anni, sono sparite le scritte della marca e modello qualcuno può aiutarmi ad identificarlo? con quali attrezzi è compatibile? diametro cannotto attacco rapido 42.92 calettatura 10 denti diametro esterno 17
Grazie mille
,
Commenta
Commenta