MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motofalciatrice BCS 602 - Europa 1998

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motofalciatrice BCS 602 - Europa 1998

    Buongiorno.

    Ho acquistato la motofalciatrice BCS 602 - Europa 1998.

    Devo tagliare l'erba in piano ad un terreno di 8000 mq
    Premesso che sarebbe meglio un trattore, abbiamo optato per un attrezzo agricolo semovente usato per motivi economici.

    Dopo aver tagliato 4000mq la macchina ha iniziato a dare problemi, si spegne e per riaccenderla ci vuole la mano del signore, poi dopo 10 minuti si spegne nuovamente e così via.

    E' un macchinario affidabile ? una volta sistemato è un macchinario che ti permette di lavorare senza problemi oppure è di quei macchinari nati male che ti mandano al manicomio ?

    Grazie
    Valter

  • #2
    Il "problema" in questo caso non è il :macchinario",ma il motore.
    Che motore monta?
    L'hai già fatta controllare da un meccanico?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Motore ACME AL330B monocilindrico 4 tempi benzina.

      Dopo un pò il motore si spegne lentamente e qualunque cosa fai non c'è mezzo per evitare lo spegnimento.

      E' revisionata e poi gli hanno cambiato la bobbina. questi sono gli interventi del venditore.

      Pensi sia il motore che non è buono ?

      Gliela ridiamo indietro ?

      Io credo che ce la fa a fare 8000m2 senza mandarmi al manicomio, è un mezzo agricolo non un decespugliatore giocattolo

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da ValterV Visualizza messaggio

        Io credo che ce la fa a fare 8000m2 senza mandarmi al manicomio, è un mezzo agricolo non un decespugliatore giocattolo
        Se funziona come dovrebbe perché cambiarlo,ma sopratutto,se non funziona,perché tenerlo?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Ma la bcs 602 è una buona macchina?
          E adatta a lavori continui? Si può utilizzare la macchia per qualche ora senza fermarsi?
          Rispetto alla 650 che differenze ci sono,

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da peppe76 Visualizza messaggio
            Ma la bcs 602 è una buona macchina?
            E adatta a lavori continui? Si può utilizzare la macchia per qualche ora senza fermarsi?
            Un conto sono le caratteristiche generiche di un modello,tutt'altro quelle di uno specifico esemplare.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Salve

              Non ho capito bene le risposte.
              Il macchinario in generale è buono oppure no ?
              Se il macchinario è buono sono i motori ACME ad non essere all'altezza ?
              Se va tutto bene sono stato sfigato a prendere un particolare macchinario difettoso ?

              Qualcuno ha esperienza con questo tipo di macchinari ?

              Grazie

              Commenta


              • #8
                Per mia esperienza il motore acme non e' un granche' e la bcs per 8000 metri e' un po poco ... cioe' ti fai un discreto mazzo ... io comunque ho una bcs vecchio modello quindi e' molto differente dalla tua ...

                Commenta

                Caricamento...
                X