MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mietitrebbie Arbos

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mietitrebbie Arbos

    Salve a tutti.Sono proprietario di una mietitrebbia arbos 1220 ma non ho idea di come debba essere regolata per ottenere un prodotto(grano-orzo)la cui qualità sia la più alta permessa dal mezzo.Qualcuno di voi saprebbe darmi dei consigli per "sistemarla"al meglio o è in possesso di un libretto di istruzioni?Grazie in anticipo

  • #2
    Io ho una Arbos,e anche il manuale di istruzioni per la regolazione,solo che è una MT125 e non penso che siano uguali,però non ne sono sicuro,semmai fammi sapere

    Commenta


    • #3
      Ciao jd6420.Anch'io penso che non siano proprio uguali però come te non ne sono sicuro.Sono però macchine risalenti più o meno agli stessi anni e quindi potrebbero montare parti in comune.Fammi sapere tu se sei disposto a farmene avere una copia.Grazie mille Ale.
      P.s. complimenti x la 125,mio padre ha detto che è stata l'arbos più bella che ha mai avuto!!!peccato che la vendette 15 anni fa...

      Commenta


      • #4
        Arbos 125 Giaguaro

        mio padre ha una arbos 125 giaguaro con la quale trebbiamo grano orzo avena e cereali vari per un totale di circa 6000q a stagione.volevo sapere quello che pensate di questa macchina che secondo me è molto affidabile anche perche tuttoggi si trovano i pezzi di ricambio.appena posso metterò le immagini della mia mietitrebbia.ciao

        Commenta


        • #5
          I miei zii terzisti ne hanno 2, entrambe idrostatiche (fino a 2 anni fa ne avevano una terza con cambio tradizionale); una autolivellante con cabina e aria condizionata.
          Cosa dire...vanno bene (certo ogni anno fanno una approfondita revisione totale per poter affrontare 40 giorni di messi) vecchiotte come sono.
          Ma come si fa a spendere fior di denaro per comprare mietitrebbie nuove con i prezzi del grano attuali?
          Ti saluto e ti auguro un buon lavoro.

          PS. se vai alla discussione "mietitrebbie-preferenze ed esperienze", al post 419 vedi le nostre arbos al lavoro.
          Ultima modifica di TCE 50; 03/06/2007, 19:44. Motivo: foto

          Commenta


          • #6
            ho visto le foto delle macchine che mi dicevi.non sapevo che ce ne erano modelli idrostatici;la mia ha un cambio meccanico a 3 rapporti più retro.Ti devo dire una cosa ma non ti offendere:le tue macchine mi sembrano un tantino piu vecchie della mia!!!sicuramente lavorano molto a differenza della mia.ti volrvo chiedere in oltre se la cabina della mietitrebbia nella foto è originale,perche noi ne abbiamo comprata una da un commerciante che ha aquistato il brevetto brieda e devo dire che è un gioiello!

            P.S.ieri mio padre l'ha cacciata fuori e abbiamo incominciato anche noi la revisione e stiamo cambiando le sbranghe al battitore,perche come tutti i
            trebbiatori sanno,la miatitrebbia si rompe sempre di domenica in piena campagna,allora meglio prevenire che curare!!
            ehi ma non riesco a inserire le foto qualcuno mi aiuti!!!!
            Ultima modifica di sandryx; 04/06/2007, 19:33.

            Commenta


            • #7
              Tieni presente che le macchine che hai visto in foto lavorano dalla mattina alla sera per 40 giorni l'anno...quindi possono presentarsi un po' più usurate e con la vernice più "cotta" dal sole;
              per la cabina non so cosa dirti perchè è stata presa usata ma ce n'è in giro, nella mia zona, un'altra simile che monta una cabina uguale.

              Commenta


              • #8
                si lo avevo intuito che le mietitrebbie lavoravano molto di piu della mia che se la passa bene.comunque non riesco ad inserire le foto della mia miatitrebbia mi puoi aiutare?quandoo sto per caricare l'immagine mi dice "caricamento fallito"

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da jonnyr
                  Domanda: dove vi rivolgete per trovare i pezzi di ricambio per le vostre Arbos?
                  non so in che zona dell'umbria stai,ma non lontano da te, a Viterbo c'e' Aquilanti Roberto str. Teverina che e' fornito di ricambi ARBOS. e' un po' caro ma e' l'unico in zona

                  Commenta


                  • #10
                    Sto cercando una mietitrebbia arbos 125 o 800 idrostatica con cabina..qualcuno di voi sa aiutarmi???
                    Thanks

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da jonnyr
                      Domanda: dove vi rivolgete per trovare i pezzi di ricambio per le vostre Arbos?
                      Se ancora ne hai bisogno, nella mia zona un rivenditore fornisce ricambi arbos e li spedisce in tutta italia gratis.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X