Ciao a tutti ragazzi spero che ve la passiate tutti bene, purtroppo io ogni tanto mi assento per motivi di lavoro ed ora che sono rientrato ho subito bisogno del vostro aiuto. Purtroppo sembra che il mio Fiat 450 Dt abbia ancora qualche problemino da risolvere nonostante gli innumerevoli risolti (grazie a voi) in precedenza, ora il problema riguarda la frizione della presa di forza... è un dramma ragazzi!
Ho acquistato pochi giorni da una taglialegna (sega + spacca idraulico) per alleggerire il lavoro di taglio della legna ma purtroppo è sorto un problema, premendo il pedale della frizione in posizione di finecorsa ( posizione di disinnesto della frizione della presa di forza ) è quasi impossibile agire sulla leva per inserire la presa di forza perchè si sente un insopportabile macinamento di ingranaggi. Immagino che si tratti della frizione della presa di forza dico bene ?
Ora vorrei risolvere il problema perchè in questo modo devo lasciare inserita la presa di forza con il conseguente pericolo che ne deriva dalla lama della sega sempre in movimento.
La mia domanda è la seguente... per sostituire quella frizione devo aprire in due il trattore ? Non si può intervenire dal coperchio superiore del cambio ?
Ultima domanda... quanto potrò costare una frizione nuova (parlo di quella della presa di forza) e nel caso in cui io debba aprire in due il trattore consigliate di sostituirle entrambe ?
Mi sembrava di aver letto da qualche parte sul libretto di manutenzione che ora non trovo più che c'è anche la possibilità di registrare il gioco della frizione... Ragazzi sono nelle vostre mani Vi prego aiutatemi ho la macchina ferma e non so dove sbattere la testa!
Grazie mille in anticipo.
by Nicola
Ho acquistato pochi giorni da una taglialegna (sega + spacca idraulico) per alleggerire il lavoro di taglio della legna ma purtroppo è sorto un problema, premendo il pedale della frizione in posizione di finecorsa ( posizione di disinnesto della frizione della presa di forza ) è quasi impossibile agire sulla leva per inserire la presa di forza perchè si sente un insopportabile macinamento di ingranaggi. Immagino che si tratti della frizione della presa di forza dico bene ?
Ora vorrei risolvere il problema perchè in questo modo devo lasciare inserita la presa di forza con il conseguente pericolo che ne deriva dalla lama della sega sempre in movimento.
La mia domanda è la seguente... per sostituire quella frizione devo aprire in due il trattore ? Non si può intervenire dal coperchio superiore del cambio ?
Ultima domanda... quanto potrò costare una frizione nuova (parlo di quella della presa di forza) e nel caso in cui io debba aprire in due il trattore consigliate di sostituirle entrambe ?
Mi sembrava di aver letto da qualche parte sul libretto di manutenzione che ora non trovo più che c'è anche la possibilità di registrare il gioco della frizione... Ragazzi sono nelle vostre mani Vi prego aiutatemi ho la macchina ferma e non so dove sbattere la testa!
Grazie mille in anticipo.
by Nicola
Commenta