MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Surriscaldamento olio cambio landini 55 advantage V

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Surriscaldamento olio cambio landini 55 advantage V

    Carissimi colleghi. Al mio landini specie nella stagione calda tende a surriscaldare troppo l'olio del cambio/sollevatore tanto che se inavvertitamente tocchi il carter sopra le leve del cambio ti ustioni. Premetto che ho appena sostiuito l'olio e il filtro, ma scalda sempre.

  • #2
    ciao ma che tipo di olio ai messo?
    che scaldi un po e normale ma cosi tanto.

    Commenta


    • #3
      Ambra tutela multi f. e filtro a doppio stadio.

      Commenta


      • #4
        Di solito il maggior riscaldamento(che "scotti" in determinate condizioni non è segno di anomalia) è dato da una pressurizzazione anomala dell'impianto idraulico,andrebbe verificata la pressione in mandata (scarico) per poterlo escludere.
        Anche un livello superiore al normale in trasporto ad "alte" velocità porta ad un maggior riscaldamento.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Grazie mefito per la risposta. Vorrei aggiungere che il problema se di problema si tratta si verifica con l'atomizzatore e in estate visto che ne' in trasporto ne' con attrezzi alla pdf sotto sforzo si verifica. Mi potresti descrivere le operazioni che dovrei compiere per verificare che si tratta di errata pressurizzazione dell'impianto. Aggiungo che il sollevatore e i distributori non hanno problemi, e idem le prese ventrali che azionano la cimatrice/defogliatrice. Grazie.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da bibba Visualizza messaggio
            . Vorrei aggiungere che il problema se di problema si tratta si verifica con l'atomizzatore e in estate visto che ne' in trasporto ne' con attrezzi alla pdf sotto sforzo si verifica. Mi potresti descrivere le operazioni che dovrei compiere per verificare che si tratta di errata pressurizzazione dell'impianto. Aggiungo che il sollevatore e i distributori non hanno problemi, e idem le prese ventrali che azionano la cimatrice/defogliatrice. Grazie.
            Ma l'atomizzatore è mosso solo da PDF,oppure usi anche l'impianto idraulico?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Solo la pdf a 540 giri e motore a 2000.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da bibba Visualizza messaggio
                Al mio landini specie nella stagione calda tende a surriscaldare troppo l'olio del cambio/sollevatore tanto che se inavvertitamente tocchi il carter sopra le leve del cambio ti ustioni. .
                Bisognerebbe conoscere questa temperatura,sapendo che una superfice metallica "scotta" già a 60/70° e che l'olio in una trasmissione arriva "facilmente" a 80/90 (ed oltre in condizioni gravose),potrebbe benissimo essere che siano i limiti progettuali del mezzo a rendere "normale" quel riscaldamento.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Grazie dell'interessamento. Mi sono convinto che si tratta di "caldo" normale, considerato che la temp olio era di circa 95°. Per informazione dico che la serpentina di raffreddamento posta prima del radiatore non serve proprio a nulla. Buon Lavoro

                  Commenta


                  • #10
                    comunque confermo anche sul mio landini il cambio d'estate è caldo e si fa la sauna mentre si lavora

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X