MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Helpppp lombardini 30cv

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Helpppp lombardini 30cv

    Buonasera a tutti... Sono nuovo e spero che qualcuno possa aiutarni
    Possiedo un vecchio pgs roma38 con motore lombardini da 30cv...la macchina è rimasta ferma per decenni ma circa 7 o 8 anni fa l sistemata è fatta ripartire...usandola per trinciare e fresare. Nel corso degli anni ho fatto qualche intervento straordinario tipo risaldatura trasmissione cambio sosti. Cuscinetti paraoli... Tutta robetta inerente al mio lavoro.. Oggi accendo il mio bolide per dare una fresata e.... All accensione il motore è Salito di giri in maniera assurda da solo, tanto da non riuscire a spegnerlo col tirantino dello stop... E ho dovuto agire sulla zivalvola... Ho riprovato, stesso lavoro ma dopo un 10 sec di delirio si è riportato al minimo e si è spento... Poi ho riacceso e il motore è andato bene ero titubante alla fine ho fatto anche il lavoro che dovevo fare... Questo problemino mi è successo anche tempo fa ma meno prorompente... Poi ho provato ad accendere e spegnere è il motore è tornato perfetto come era... Ma sono sicuro che il problema tornerà e sentire il motore a tutta appena acceso è tremendo... Da cosa può dipendere?
    Grazie a tutti

  • #2
    Se non rimane bloccato il cavo dell'acceleratore ........potrebbe essere un problema al regolatore giri.Identificare il tipo di motore 30 cv è poco. Saluti..............
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Magari il comando della pompa che rimane in massima mandata...
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Ciao a tutti... Il motore è un lombardini 30 cv 1300cc lda672
        Non è sicuramente il cavo del acceleratore... Da quello che ho visto potrebbe essere un problema sull alimentazione del gasolio... Ma sinceramente non saprei... Ora voglio provare a riaccenderlo a distanza di qualche gg... Poi cmq farò un bel tagliandino.. Quello che mi fa incazzate è che una volta che va a regime é un orologio

        Commenta


        • #5
          Il motore Lombardini LDA 672 non ha 30 cv, il suggerimento di mefito è da tenere in considerazione perchè può succedere che in certi casi la cremagliera della pompa non scorre bene. Il problema all'alimentazione lo escluderei perchè il motore si comporterebbe diversamente.
          Ren57

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
            Il motore Lombardini LDA 672 non ha 30 cv, il suggerimento di mefito è da tenere in considerazione perchè può succedere che in certi casi la cremagliera della pompa non scorre bene. Il problema all'alimentazione lo escluderei perchè il motore si comporterebbe diversamente.
            Ciao e scusa quanti cv è? Avevo letto 30 ma magari sbaglio... Cmq scaricando il manuale ho letto che c'è una leva di supplemento carburante Non ho capito quando quando si aziona ma. Credo sia lei il problema

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Lorenzo89 Visualizza messaggio
              scaricando il manuale ho letto che c'è una leva di supplemento carburante Non ho capito quando quando si aziona ma. Credo sia lei il problema
              Il supplemento si inserisce automaticamente,mi spiego: quando il motore viene fermato una molla porta il comando della pompa iniezione in massima portata ( supplemento ), quando il propulsore si sarà avviato interverrà il regolatore a limitare i giri.Saluti......
              Ren57

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio

                Il supplemento si inserisce automaticamente,mi spiego: quando il motore viene fermato una molla porta il comando della pompa iniezione in massima portata ( supplemento ), quando il propulsore si sarà avviato interverrà il regolatore a limitare i giri.Saluti......
                Quindi credi possa dipendere da questo supplemento che magari rimane incantato?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Lorenzo89 Visualizza messaggio

                  Quindi credi possa dipendere da questo supplemento che magari rimane incantato?
                  Un ipotesi da non scartare, ma servono verifiche di tanti componenti che possono impedire la funzione regolare del supplemento. Hai un manuale da cui puoi documentarti e il troubleshooting ( per risolvere i problemi ). ATTENZIONE...... il manuale è utile ma va sempre utilizzato con riserva se non si ha anche esperienza lavorativa in merito. Saluti...........
                  Ren57

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X