MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motorino di avviamento trattore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motorino di avviamento trattore

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
    Vorrei chiedervi un’aiuto...il problema è il seguente:
    Ho restaurato un vecchio trattore Lamborghini 2r e ovviamente mi son messo a rifare l’impianto elettrico , per quanto riguarda la parte delle luci,freccie,stop mi son arrangiato e funziona tutto correttamente, il problema sta nell’accensione... so che non è una cosa complicata eppure non c’è niente da fare...il collegamento che ho fatto è il seguente: ho collegato il negativo direttamente nella carcassa del trattore mentre il positivo lo collegato direttamente al dado(superiore) dell’elettromagnete, sempre dallo stesso dado ho portato un filo (da 6mmq) nella chiave di accensione poi mi son derivato dalla chiave con un ponte e sono andato al tasto di accensione(nel primo morsetto) poi (dal secondo morsetto) ho chiuso il circuito e sono tornato al secondo dado(inferiore) del motorino di avviamento.Risultato: il motorino parte ma non riesce a far girare il volano e a mettere in moto il trattore. Ho provato anche a collegarmi direttamente con i cavi della batteria mettendo sempre il negativo nella carcassa e facendo un ponte tra i due dadi del motorino di avviamento,e facendo così di mette in moto... Non so più cosa fare, riuscite a darmi una mano ?

  • #2
    Tu stai facendo girare il motorino senza far ingranare il pignone.
    il relè sul motorino,nella prima parte della corsa deve spingere il pignone contro la corona,solo arrivando a fine corsa chiude il circuito nei contatti di potenza al suo interno ed avviando la rotazione del motorino.
    Per far questo il positivo di comando deve andare al faston o piccolo occhiello,di solito tra i due grandi positivi da cui ti sei derivato tu.
    Metti delle foto del motorino.

    P.s.
    Potresti fare una prova (senza impianto)portando direttamente il positivo dal positivo in arrivo sul motorino al positivo di comando (piccolo)sul motorino.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Ciao, posso darti del tu vero? ... Credo di aver capito cosa dici, in effetti è vero ho anche un “terzo morsetto”,se vogliamo chiamarlo così... ti allego una foto che ho trovato su internet che rappresenta il mio motorino di avviamento...correggimi se sbaglio: io collego il positivo della batteria al dado cerchiato in rosso, poi sempre dallo stesso vado alla chiave di avviamento dalla quale faccio un ponte e vado al (primo morsetto) del tasto di accensione, successivamente parto con un altro filo dal (secondo morsetto) del tasto di accensione e vado all’occhiello, cerchiato in verde, del motorino di avviamento. Così facendo mi rimane il dado, cerchiato in giallo libero, è giusto così ?

      Commenta


      • #4
        Il cavo positiva dalla batteria va collegato a lelettrocalamita cioè l.altro bullone

        Commenta


        • #5
          La foto é perfetta.
          al morsetto cerchiato di rosso solitamente arriva un cavo direttamente dalla batteria(quindi sempre in tensione),il giallo é il collegamento positivo al motorino(di potenza).
          se tu chiudi direttamente il circuito tra questi due morsetti,fai girare il motorino senza che il pignone ingrani nella corona.
          Quindi é corretto che al rosso arrivi la batteria direttamente,ma l'avviamento lo fai portando il positivo al terzo morsetto piccolo verde.
          In questo modo il relè sul motorino prima ingrana il pignone e solo dopo chiude al suo interno il circuito tra i due grossi morsetti che vedi fuori cerchiati in giallo verde.
          il positivo di eccitazione al relè lo puoi derivare da qualsiasi parte(anche come hai fatto ora),meglio che sia protetto da fusibile.
          la prova che puoi fare,stando attento a non toccare altre parti metalliche,é fare un ponte tra morsetto rosso e morsetto piccolo verde,in questo modo chiudi il circuito come farebbe il pulsante di accensione.
          Se non ti é chiaro chiedi.
          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
            La foto é perfetta.
            al morsetto cerchiato di rosso solitamente arriva un cavo direttamente dalla batteria(quindi sempre in tensione),il giallo é il collegamento positivo al motorino(di potenza).
            se tu chiudi direttamente il circuito tra questi due morsetti,fai girare il motorino senza che il pignone ingrani nella corona.
            Quindi é corretto che al rosso arrivi la batteria direttamente,ma l'avviamento lo fai portando il positivo al terzo morsetto piccolo verde.
            In questo modo il relè sul motorino prima ingrana il pignone e solo dopo chiude al suo interno il circuito tra i due grossi morsetti che vedi fuori cerchiati in giallo verde.
            il positivo di eccitazione al relè lo puoi derivare da qualsiasi parte(anche come hai fatto ora),meglio che sia protetto da fusibile.
            la prova che puoi fare,stando attento a non toccare altre parti metalliche,é fare un ponte tra morsetto rosso e morsetto piccolo verde,in questo modo chiudi il circuito come farebbe il pulsante di accensione.
            Se non ti é chiaro chiedi.
            Ciao ti ringrazio molto! Provo e ti farò sapere.

            Commenta


            • #7
              Allora io ho provato collegando il positivo della batteria al dado cerchiato in rosso, sempre dallo stesso sono andato alla chiave di accensione, dalla chiave ho fatto un ponte e sono andato al pulsante di accensione, da quest’ultimo sono ripartito e sono andato al morsetto piccolo (cerchiato in verde) del motorino di avviamento ma così facendo faccio uscire solo il pignone ma il motorino non gira... quindi non è che devo fare un ponte tra il morsetto piccolo(cerchiato in verde) e andare al morsetto di potenza (cerchiato in giallo) del motorino di avviamento ?

              Commenta


              • #8
                Prova con il ponte diretto tra morsetto rosso e piccolo verde.
                se esce il pignone ed il motorino non gira,con tensione batteria corretta,potrebbero essere i contatti interni al relè andati.
                Attenzione,non é sempre evidente dove sia il problema.
                A volte si cambia il motorino per colpa di un morsetto o della batteria e viceversa.
                puoi provare anche con il motorino staccato,non sia mai che hai il motore bloccato.
                assolutamente non devi collegare il filo di accensione al giallo.
                ​​​​​​
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                  Prova con il ponte diretto tra morsetto rosso e piccolo verde.
                  se esce il pignone ed il motorino non gira,con tensione batteria corretta,potrebbero essere i contatti interni al relè andati.
                  Attenzione,non é sempre evidente dove sia il problema.
                  A volte si cambia il motorino per colpa di un morsetto o della batteria e viceversa.
                  puoi provare anche con il motorino staccato,non sia mai che hai il motore bloccato.
                  Ti ringrazio. Una curiosità perché non posso fare questo ponte tra il morsetto piccolo verde e quello di potenza giallo? ( in quest’ultimo al momento non c’è nulla di collegato, che non sia per quello che non parte). Perché facendo un ponte diretto tra i morsetti rossi e giallo il motorino mi parte, senza fare il collegamento con il morsetto piccolo verde del relè.

                  Commenta


                  • #10
                    Portando il positivo direttamente al giallo fai girare il motorino,se gira a vuoto l'assorbimento é moderato
                    ,Se ingrana l'assorbimento sarebbe talmente elevato da non essere sopportabile da cavetti di piccolo diametro e dai componenti interessati.

                    ​​p.s.Ma questo motore si accendeva priva dei tuoi interventi?
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Portando il positivo direttamente al giallo fai girare il motorino,se gira a vuoto l'assorbimento é moderato
                      ,Se ingrana l'assorbimento sarebbe talmente elevato da non essere sopportabile da cavetti di piccolo diametro e dai componenti interessati.

                      ​​p.s.Ma questo motore si accendeva priva dei tuoi interventi?
                      Scusami facendo un ponte diretto tra il rosso(dove c’è il positivo della batteria) e il verde piccolo il motorino dovrebbe partirmi subito senza ausilio del pulsante e della chiave giusto?

                      Commenta


                      • #12
                        É il comando diretto semplificato,quello che faresti con il pulsante.
                        con il vantaggio che escludi qualsiasi problematica legata alla parte bypassata
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          Riuscite a farmi un piccolo schema di collegamento, anche a mano libera, dove c’è la batteria, l’alternatore(con i tre morsetti), la chiave e il pulsante di accensione ? Il fatto che ho fatto tutto come mi è stato gentilmente spiegato però non parte... ma son sicuro che il motorino non ha problemi,quindi sono io che sbaglio qualcosa.
                          Vi chiedo di portare pazienza, vi ringrazio in anticipo.

                          Commenta


                          • #14
                            Hai un caricabatteria ed un tester?
                            per verificare il motorino non c'entra nulla l'alternatore e non serve l'impianto di accensione.
                            Se hai ancora problemi meglio che chiami un elettrauto per una verifica sul posto.
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                              Hai un caricabatteria ed un tester?
                              per verificare il motorino non c'entra nulla l'alternatore e non serve l'impianto di accensione.
                              Se hai ancora problemi meglio che chiami un elettrauto per una verifica sul posto.
                              Si scusami ho sbagliato a scrivere, intendevo motorino di avviamento non alternatore. In quanto all’elettorato, il fatto è che nessuno viene per casa visto il problema che stiamo passando del virus... te non puoi parlarmi al telefono che forse riesco a spiegarmi meglio ?

                              Commenta


                              • #16
                                Se non leggi e non rispondi neppure a semplici domande,sei il primo a mostrare disinteresse.
                                metti delle foto del tuo motorino .
                                ​​​​​​
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                  Se non leggi e non rispondi neppure a semplici domande,sei il primo a mostrare disinteresse.
                                  metti delle foto del tuo motorino .
                                  ​​​​​​
                                  Ciao, ascolta se vi chiedo insistentemente le cose è perché le ho provate eppure non mi funziona... ad ogni modo queste sono le foto del mio motorino, è identico a quello della prima foto che vi ho mandato. E il collegamento che è stato fatto li (che non si vede perché ho fatto una prova su banco tra il rosso e il verde e tra rosso e giallo) è il seguente: nel rosso ho portato il positivo della batteria, dal medesimo sono ripartito e sono andato alla chiave, da questa ho fatto un ponte sino al tasto di accensione ed infine da quest’ultimo sono tornato al morsetto verde del motorino di avviamento. Risultato: esce il pignone ma il motorino di avviamento non gira.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Da quello che dici é il relè sul motorino da cambiare,ma non é possibile escludere altro perché non fornisci indicazioni utili non rispondendo neppure a domande dirette.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                      Hai un caricabatteria ed un tester?
                                      per verificare il motorino non c'entra nulla l'alternatore e non serve l'impianto di accensione.
                                      Se hai ancora problemi meglio che chiami un elettrauto per una verifica sul posto.
                                      Ecco le risposte alle tue domande:
                                      Si ho un carica batterie ed un tester.
                                      Si il motore si accendeva al primo colpo prima dei miei interventi, per questo mi risulta strano che non funzioni piu.
                                      ps: prima di scollegarlo mi sono tirato giù i collegamenti pre-esistenti e li ho ricablati nel medesimo modo.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Bene,misura la tensione sul morsetto rosso a vuoto e durante l'avviamento.
                                        Se diamo per scontato che il motorino funzioni e la batteria sia efficiente,il problema dovrebbe derivare dal tuo intervento.
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X