MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore ruggerini rd920

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore ruggerini rd920

    Salve ragazzi ho acquistato una motozappa con motore ruggerini rd920 mi servirebbe il manuale di uso perché sto avendo difficoltà a metterlo in moto, potreste aiutarmi? Oggi ho sostituito olio motore e filtri, ma é molto difficoltoso avviarlo, avete suggerimenti? Grazie

  • #2
    Buongiorno, che problemi riscontri con questo motore?
    STEFANO

    Commenta


    • #3
      Ciao Stefano, grazie per la risposta, ho appena comprato tale motozappa e vorrei avere consigli su come avvisarla facilmente, a cosa serve il foro starter? Presumo per mettere un poco di gasolio o'er facilitare l'avvio e poi a cosa serve la levetta sulla testa, grazie ma é la prima volta che uso una motozappa.

      Commenta


      • #4
        Hai difficoltà ma ci sei riuscito,oppure non lo hai mai acceso?
        se non lo hai mai acceso le verifiche da fare sono un po' più complesse.
        Se Ilinvece é per ridurre le "insidie"dell'accensione a strappo,il foro (con tappo in gomma?)é per inserire,con motore freddo, un cucchiaio di olio motore.Dovrebbe servire per migliorare la compressione.
        la levetta sul coperchio valvole,é l'alzavalvole,serve a ridurre la resistenza di compressione al primo giro,per far prendere velocità al motore.
        ​​​​​
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Grazie della risposta, il motore é partito quando l'ho acquistato 15 gg fa, per mano del venditore.Per la levetta ho intuito che alzasse le valvole, ma la devo tenere pigiata? Perché ha una molla di ritorno, grazie.

          Commenta


          • #6
            Ma accensione elettrica o manuale?
            Ti do indicazioni generiche,non conosco nello specifico il tuo motore.
            se elettrica puoi anche mantenere manualmente in posizione l'alzavalvole per fargli prendere giri e rilasciarlo.
            Se manuale deve poter stare in posizione ,magari in un determinato punto del volano.
            I diesel hanno di solito anche un dispositivo sulla pompa iniezione per favorire l'accensione,definito supplemento gasolio.
            Potrebbe essere una farfalla da tirare,che rimane in posizione con acceleratore a metà corsa,si sgancia da sola a motore avviato.

            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Buonasera, la levetta dell' alzavalvole la devi inserire quando il pistone è al punto morto superiore. Per metterlo in moto fai girare il volano in modo inverso al senso di rotazione ossia antiorario quando senti il volano che diventa duro sei nel punto morto superiore allora poi inserire l alzavalvole e mettere in moto. Saluti
              STEFANO

              Commenta

              Caricamento...
              X