MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 311r

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 311r

    Salve ho recuperato un fiat 311r ho notato che sotto a livello delle tute posteriori ci sono dei fori di 3 cm circa da un foro parte ruota destra esce dell'olio penso sia del cambio cosa posso fare?
    ho smontato anche la pompa iniezione per portarla a revisionare non ho mosso niente quando la rimonto devo verificare qualcosa grazie anticipatamente

  • #2
    Non conosco il mezzo,ma per la pompa puoi sicuramente chiedere al pompista quale sia la procederà corretta.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Qualcuno che conosca il modello?

      Commenta


      • #4
        Per la perdita di olio dovrebbero essere i paraoli dei semiassi da sostituire (zona freni)

        Commenta


        • #5
          Sono difficili da sostituire.basta smontare la ruota? O c'è da fare qualcos'altro

          Commenta


          • #6
            no non è difficile, togli ruota e parafango, smonti i rinvii dei freni e sbulloni l'assale vicino alla scatola del differenziale (sono un poco pesanti).
            Una volta rimosso tutto questo ti trovi davanti al paraolio (dovrebbe essere dentro ad un supporto imbullonato). Ti conviene smontare prima un lato e dopo che hai rimontato procedi a riparare l'altro.
            Secondo me sul web trovi anche il manuale delle riparazioni di quel trattore.

            Commenta


            • #7
              Salve il trattore in questione era fermo l'ho sbloccato ora gira ,ho fatto mettere apposto la pompa iniezione credo di averla montata giusta con lo zero in corrispondenza dello zero da dove prende il moto .il trattore però non parte nemmeno con l'etere le candeline ho provato a scaldarle ma fuma il blocchetto di accensione .avete qualche consiglio da darmi in merito .provo a tirarlo?

              Commenta


              • #8
                Salve sempre di questo trattore ho tolto la calotta superiore e registrato le valvole .credendo ci fosse un problema ad una valvola ho tirato su un'asta che muove i leverismi delle valvole ora però non si infila più quale può essere il problema?

                Commenta


                • #9
                  dovrai smontare le valvole. Se non ricordo male si tolgono in blocco svitando le 4 o 6 viti presenti sotto al coperchio valvole (che hai già tolto). sul lato sinistro o destro del motore è presente è presente uno sportello che da accesso all'albero a camme. Qualche informazione la trovi anche a questo link https://documenti.site/document/manu...at-411pdf.html

                  Commenta


                  • #10
                    Salve allora tirando in su l'asta è venuto su anche il bicchiere che si e' messo di traverso.ho risolto con un fil di ferro sono riuscito ad imboccarlo dopodi che ho rimontato tutto e poi l'ho trainato con una marcia lunga e dopo tre giri del piazzale il trattore è partito è stata un'impresa sto lavoro per un trattore che non vale molto ma con un po' di consigli e volontà si può fare

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X