MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spia pericolo accesa Same Solaris 55

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spia pericolo accesa Same Solaris 55

    Salve a tutti, vi riassumo il mio problema: ieri dopo aver usato il trattore per fresare un po di terra mi sono accorto che la spia del triangolo (pericolo) rimane accesa sul cruscotto anche quando il trattore è in moto. Ho consultato il libretto uso e manutenzione e ci sono elencati tre motivi per cui dovrebbe rimanere accesa che riassumo:1 alternatore non carica, 2 freno di stazionamento, 3 pressione olio (non specificato se motore o idraulico). Le verifiche che ho potuto fare con esito positivo sono: alternatore carica bene, tensione in batteria di 14,45 volt, interruttore di stazionamento scambia regolarmente (la spia del freno si spegne regolarmente con freno staccato), per quanto riguarda la pressione olio motore, la spia dedicata si spegne regolarmente all'avvio del trattore quindi mi viene da pensare che riguardi l'olio idraulico visto che sul filtro è posizionato un sensore che non capisco se sia guasto oppure no. Da macchina in moto gli arriva una tensione di circa 13 volt e questo è tutto. Qualcuno ha avuto un problema simile al mio?
    Grazie a tutti e buona serata

  • #2
    Prova a staccare il filo dal filtro se si spegne vuol dire che devi sostituire il filtro

    Commenta


    • #3
      grazie per la risposta, ho provato a staccare il filo dal sensore ma la spia rimane ancora accesa, ho provato anche controllare i vari cablaggi, la lampadina all'interno del quadro sostituendola con un'altra ma il risultato non cambia, quello che è anomalo è che rimane accesa da subito appena metto in moto, sempre anche a distanza di tempo. Un altro particolare che avevo omesso di segnalare è che si accende anche per un problema di sovra temperatura del liquido di raffreddamento, ma se così fosse dopo il raffreddamento si dovrebbe spegnere. Se qualcuno ha qualche altra segnalazione sarei grato.
      Buona serata

      Commenta


      • #4
        ho provato a staccare il filo ma la spia rimane comunque accesa, ho provato anche a controllare i vari cablaggi, sostituire la lampadina ma senza risultato, appena metto in moto rimane accesa fin da subito. qualche altro suggerimento?
        Buona serata

        Commenta


        • #5
          Fosse un mio progetto elettrico, la condizione di allarme sarebbe il sensore aperto in modo da poter comprendere anche il cavo scollegato. Io proverei a collegare a massa il filo che hai staccato nel test precedente. Questo dovrebbe annullare l'allarme. In tal caso è il sensore che rimane sempre aperto.
          Ultima modifica di urbo83; 25/03/2024, 15:54.
          http://www.urbo.altervista.org

          Commenta


          • #6
            Controlla anche il cablaggio del sediolino.

            Commenta


            • #7
              è proprio vero che la notte porta consiglio, grazie a tutti voi, ai vostri suggerimenti ho risolto il problema scollegando il sensore di temperatura del liquido di raffreddamento, la spia si è spenta, a questo punto lo ho smontato per capire se funzionava, alla prova il circuito del sensore risultava "aperto", scaldandolo passava allo stato di "chiuso" quindi il sensore funziona, rimontato tutto ok, la spia rimane spenta. Probabilmente la causa è stata la temperatura alta del liquido causata dal livello basso sul radiatore perchè durante i controlli citati mi sono accorto che perde un po. é anche plausibile che la spia restasse accesa per effetto "memoria" anche dopo il raffreddamento del liquido e che bisognasse "resettare" scollegando il sensore o la batteria. Grazie ancora e buona serata.

              Commenta

              Caricamento...
              X