MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motore Lombardini tipo 530 con problemi di Gasolio nell'olio motore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motore Lombardini tipo 530 con problemi di Gasolio nell'olio motore

    Buonasera. Ho un motocoltivatore Bertolini che monta motore Lombardini tipo 530.cc359 che sto aggiungendo .Mi ritrovo Gasolio mischiato con olio motore .Vorrei un aiuto per capire e risolvere il problema .Mi chiedo da dove passa il Gasolio?Può essere l'iniettore sporco
    oppure se il Gasolio può passare
    dalla pompa d'iniezione perché rotto
    qualche anello di tenuta?.Il motocoltivatore e stato fermo per una decina d'anni e nonostante ciò sono riuscito a fatica ad accenderlo .

  • #2
    Probabilmente la pompa di iniezione che perde. Di solito stando ferma alcuni anni si inchioda, probabilmente nel tuo caso si è rotto uno degli anelli di tenuta.

    Essendo un componente delicato e difficile da rimontare (devi infilare la pompa cercando di agganciare le leve interne del regolatore), mi rivolgerei ad un meccanico.
    http://www.urbo.altervista.org

    Commenta


    • #3
      Grazie per i consigli, spero di risolvere ,da come mi ha scritto è difficile da rifilare, c'è pericolo di spostare la fase della pompa ?

      Commenta


      • #4
        Se non agganci la leva interna del regolatore, la pompa rimane in posizione di stop.
        http://www.urbo.altervista.org

        Commenta


        • #5
          Approfitto dei suoi preziosi consigli,sul lato sinistro del motore c'è la levetta che si usa per spegnere il motocoltivatore ,io molti anni fa avevo un carrarino sempre lombardini se non sbaglio tipo 510 aveva la stessa
          leva per spegnere il motore, però per accendere a freddo se non sbaglio si azionava sempre dalla stessa che rimaneva un po aperta aiutava la partenza ,
          ​​​​​​​su questo lombardini 530 ho solo la leva che fa molla se la giri tutta si spegne ,la lasci ritorna a zero secondo me manca qualche pezzo

          Commenta


          • #6
            Volevo allegare un foto ma non conosco il sistema non ci riesco spero di essermi spiegato, oggi ho provato ad accenderlo girando solo la metà di quella levetta è partito subito ,mi piacerebbe sapere cosa aziona di preciso ,mi sono chiesto è un anticipo della pompa ?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Zucchero Visualizza messaggio
              Approfitto dei suoi preziosi consigli,sul lato sinistro del motore c'è la levetta che si usa per spegnere il motocoltivatore ,io molti anni fa avevo un carrarino sempre lombardini se non sbaglio tipo 510 aveva la stessa
              leva per spegnere il motore, però per accendere a freddo se non sbaglio si azionava sempre dalla stessa che rimaneva un po aperta aiutava la partenza ,
              ​​​​​​​su questo lombardini 530 ho solo la leva che fa molla se la giri tutta si spegne ,la lasci ritorna a zero secondo me manca qualche pezzo
              Non manca nulla. Sono motori di serie diverse quindi hanno funzionamenti e leve diversi.
              http://www.urbo.altervista.org

              Commenta


              • #8
                Grazie per tutte le spiegazioni, non conosco tutti i motori della lombardini, pensavo che erano uguali .

                Commenta

                Caricamento...
                X