MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manutenzioni e riparazioni fiat 70C, 70Ci, AD7 (solo trattore)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da csmoie Visualizza messaggio
    e speriamo che sia tutto a posto!!!!
    cura anche il centraggio (oltre alla registrazione) del nastro del freno

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
      cura anche il centraggio (oltre alla registrazione) del nastro del freno
      Naturalmente il meccanico ha fatto anche questo

      Commenta


      • #93
        Salve
        Volevo sapere se avevate a disposizione il catalogo dei ricambi del cingolato fiat AD7 del 1962 o del 70CI.

        Ringrazio anticipatamente in attesa di una vostra risposta

        Elisa
        Ultima modifica di sergiom; 01/02/2012, 18:16. Motivo: riuniti messaggi multipli

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da maniviperine Visualizza messaggio
          Salve
          Volevo sapere se avevate a disposizione il catalogo dei ricambi del cingolato fiat AD7 del 1962 o del 70CI.

          Ringrazio anticipatamente in attesa di una vostra risposta

          Elisa
          Il sito www.trattore.it consente la visualizzazione del catalogo ricambi, esiste un solo catalogo sia per la 70c che per la 70ci e la AD7 (essendo la parte trattore della AD7 esattamente il trattore 70ci), i vari modelli sono indicati con dei numeri,
          1) 70c agricola avviamento a benzina.
          2) 70c agricola avviamento elettrico
          3-4) 70ci industriale avviamento a benzina
          5-6) 70ci industriale avviamento elettrico

          Esiste anche un catalogo ricambi AD7 ma riguarda solo (ed esclusivamente) l'attrezzatura apripista (idraulica, arco, lama dozer)
          Ultima modifica di sergiom; 02/02/2012, 17:26.

          Commenta


          • #95
            Salve ragazzi, sono nuovo di queste parti, leggendo nelle pagine forse qualcuno di voi può aiutarmi.
            Avrei un paio di problemini sulla mia AD7:
            1) ogni volta che avvio il motore devo togliere aria dai filtri o dalla pompa, altrimenti va in moto e dopo pochi metri il motore ovviamente si ferma; ho fatto diversi interventi dal sostituire tutte le rondelle in rame dei vari raccordi e tappi, sostituire i due elementi in plastica che si trovano nella pompetta manuale, poi siccome è stata diverso tempo ferma, ho anche creduto si potesse trattare del tubo di pescaggio del serbatoio quindi l'ho chiuso e sono uscito con tubo e filtro dal tappo che serve per svuotare il serbatoio ma niente. Quello che mi manda in bestia è che una volta spurgata l'aria puoi lavorarci tutto il giorno ma la lasci una nottata ferma il giorno dopo ci risiamo.
            2) devo sostituire la pompa dell'acqua, come si smonta?
            3) qualcuno ha il MANUALE OFFICINA, quello che sono riuscito a trovare in vendita e a caro prezzo l'ho trovato in francese e non capite le difficoltà che incontro per tradurre i termini tecnici dal francese.
            Grazie.

            Commenta


            • #96
              Ciao,
              A me era successa una cosa simile con la mia AD7, poi mi sono accorto che si era tappato lo sfiato del serbatoio. A motore acceso non dava senza problemi, Fermandola per una notte poi dovevo ricaricare il circuito con la pompetta AC a mano. Dopo aver liberato lo sfiato non l'ha più fatto, forse rimaneva una depressione nel serbatoio che poi a motore fermo riusciva a richiamare aria nella pompa.

              Dove hai trovato il manuale di officina, anche se in francese?

              ciao

              Commenta


              • #97
                salve a tutti cortesemente qualcuno ha uno spaccato del cambio fiat 70 c sono in difficolta a reperirlo grazie

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da ferra Visualizza messaggio
                  salve a tutti cortesemente qualcuno ha uno spaccato del cambio fiat 70 c sono in difficolta a reperirlo grazie
                  guarda gli allegati di questo http://www.forum-macchine.it/showpos...0&postcount=87 messaggio, sono del cambio della fl8, il cambio è praticamente lo stesso, ovviamente devi escludere tutto l'inversore e devi considerare che nella 70 vi è la retro marcia, se invece ti servono i singoli componenti cerca su trattore.it il catalogo ricambi

                  Commenta


                  • #99
                    Ciaooo!!!! A tutti...io ho acquistato una ad7 da poco, con frizione meccanica...vi scrivo in quanto avrei un problema e ringrazio anticipatamente a chi mi darà qualche consiglio...ho la frizione di avviamento ke stacca da sola e quindi penso Propio che dovrei reggistrarla ma nn so come fare...qualcuno può dirmi il procedimento??? Inoltre ho notato da qualche giorno ke quando innesco la terza fa uno strano rumore, tipo un rullio, ma solo con la terza, cosa potrebbe essere???? Grazie.....

                    Commenta


                    • ciao scusate se mi intrometto F80/90 ma di che zona sei che anche io possiedo una 70 c modificata per ruspare e la volevo sostituire con un AD7 D ma poi alla fine ho preso un AD 9 C e di AD7 ne ho viste una miriade e ce ne una nella zona di potenza che sta bene e vuole 5500 col ripper 7500.

                      AD7 e un bel problema il rumore potrebbere essere un problema sul cambio ma bisogna aprire per sapere cosa sia. io una volta mi sono giocato due ingranaggi e il cuscinetto centrale.
                      Ultima modifica di Engineman; 21/04/2014, 18:39.

                      Commenta


                      • La fenice s.a.s
                        Si lo penso anch'io ke sarà qualcosa che non va nel cambio, soltanto che il rumore lo fa solo con la terza, secondo te non inserendola rischio di fare danno lo stesso????
                        E x quanto riguarda il registro della frizione di avviamento qualcuno potrebbe spiegarmi il procedimento da eseguire...grazie x l'aiuto...

                        Ciaooo fradiano
                        Volevo chiederti se la spiegazione ke hai dato per il registro della frizione di avvio posso prenderla in considerazione anch'io in quanto io ho una ad7 con frizione meccanica e non a bagno d'olio, e frizioni sterzo assistite idraulicamente. Grazie della tua cortese attenzione....
                        Ultima modifica di Engineman; 21/04/2014, 18:39.

                        Commenta


                        • Sostituzione coppa olio fiat AD7c

                          Ciao a tutti, ho bisogno urgente di sapere se la coppa olio del motore della 55L è compatibile con il motore della mia AD7c. Ho il problema che la mia coppa è molto usurata dove poggia la balestra e perde olio. Il meccanico ha provato a riportare della saldatura, ma in certi punti è rimasta troppo fina e si fessura in continuazione, in pratica non si stagna, e una volta rimontata continua a perdere più di prima e ho deciso di sostituirla. Ho trovato da un demolitore una coppa della 55L messa molto bene che vorrei andare a prendere questo fine settimana ma prima di prenderla volevo sapere se è uguale a quella della mia AD7c. Chi mi sa rispondere?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da csmoie
                            Ehi ragazzi, non c'è nessuno che mi sa dare una risposta sul quesito della coppa dell'olio? Questa coppa del 55L sarà compatibile con quella della mia AD7 con motore della 70c?
                            se mi dai qualche giorno ti posso riferire il codice ricambio della 70c, non saprei comunque dirti quello della 55

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                              se mi dai qualche giorno ti posso riferire il codice ricambio della 70c, non saprei comunque dirti quello della 55
                              Ti ringrazio sergiom ma non penso che il codice del ricambio mi sia d'aiuto. Tra l'altro è disponibile sul sito trattore.it., ma purtroppo non c'è invece lo spaccato della 55L o 60C che ha lo stesso motore, altrimenti ero a posto se combaciavano.... Mi servirebbe sapere il parere di qualcuno che conosce bene queste macchine e che magari ha avuro anche esperienza nel fare il lavoro che devo fare io.... i motori so per certo che sono gli stessi e cioè i famosi Fiat 604, solo che quello della 70c che è il motore della mia AD7 ha una cilindrata maggiore, 6872cc contro 6546cc della 60c e 55L, ma non so se questo incremento di cilindrata sia dovuto solo a canne e pistoni maggiorati... mi sembra che il monoblocco sia lo stesso, infatti alcuni montavano le canne e i pistoni delle 70 anche sui motori dellel 60 per potenziarle, quindi credo che anche la coppa sotto sia uguale...Oppure domani posso provare ad andare in campagna e prendere un pò di misure sulla 60C che ho insieme all'AD7 e vedere se magari combaciano e rimandare la visita dal tipo che la vende alla settimana prossima

                              Commenta


                              • secondo me è l'unica soluzione quella di prendere qualche misura,oppure chiami a qualche demolitore................e ti fai dire se combaciano.
                                jow 79

                                Commenta


                                • Coppa Olio Fiat AD7 che perde

                                  Niente da fare, l'affare della coppa sfuma. Ho preso le misure sulla 60C che ho in campagna insime all'AD7 e sono diverse. Il motore della 70c ha delle masse controrotanti di equilibratura sull'albero trasmissione che la 55 e 60 non avevano e quindi la coppa di questi ultimi è più piccola. Non mi rimane altro da fare che tentare di tappare le crepe sulla mia con qualche ritrovato tipo resine o lo stucco metallico che dite, può funzionare? Messi all'interno questi prodotti possono resistere all'olio? Una volta ho visto in commercio un ritrovato che dovrebbe essere sempre una resina in quanto è bicomponente che si chiamava acciaio liquido, che una volta indurito diventava duro a detta del produttore come l'acciao...Chi mi sa dare un consiglio?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da csmoie Visualizza messaggio
                                    Non mi rimane altro da fare che tentare di tappare le crepe sulla mia con qualche ritrovato tipo resine o lo stucco metallico che dite, può funzionare?Messi all'interno questi prodotti possono resistere all'olio? Una volta ho visto in commercio un ritrovato che dovrebbe essere sempre una resina in quanto è bicomponente che si chiamava acciaio liquido, che una volta indurito diventava duro a detta del produttore come l'acciao...
                                    Ciao Csmoie, il bicomponente solitamente può andare bene per chiudere una piccola crepa, ma se la coppa si presenta troppo sottile o con microfori, diventa inutile.
                                    Esistono delle resine specifiche che resistono ad agenti chimici come olio o carburanti, ma vanno maneggiate con dovuti accorgimenti ed hanno prezzi molto elevati.
                                    Se la coppa non è rovinata sui lati, si può togliere il fondo e farlo ricostruire in lamiera di adeguato spessore, risaldandolo con cura sulla carcassa esistente.
                                    Non conosco nello specifico la AD7, ma la coppa non dovrebbe toccare sulla balestra.
                                    Marco B

                                    Commenta


                                    • secondo me l'unica soluzione che ti rimane è trovare una coppa per 70c/ad7c.saldare con componenti le crepe la vedo una cosa che dureràmolto poco,poi se la copa è rimasta sottile,saldi da una parte e si romperà da un'altra......
                                      jow 79

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                        Non conosco nello specifico la AD7, ma la coppa non dovrebbe toccare sulla balestra.
                                        invece si, il motore poggia meterialmente sulla balestra e non si impenna per la presenza di un balestrino

                                        Originalmente inviato da jow79 Visualizza messaggio
                                        saldare con componenti le crepe la vedo
                                        non so esattamente di che materiale sia fatta, potrebbe anche non essere ghisa ma risultare altrettanto difficile da saldare, provaci solo se hai il supporto di un mago dell'elettrodo

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da csmoie Visualizza messaggio
                                          Niente da fare, l'affare della coppa sfuma. Ho preso le misure sulla 60C che ho in campagna insime all'AD7 e sono diverse. Il motore della 70c ha delle masse controrotanti di equilibratura sull'albero trasmissione che la 55 e 60 non avevano e quindi la coppa di questi ultimi è più piccola. Non mi rimane altro da fare che tentare di tappare le crepe sulla mia con qualche ritrovato tipo resine o lo stucco metallico che dite, può funzionare? Messi all'interno questi prodotti possono resistere all'olio? Una volta ho visto in commercio un ritrovato che dovrebbe essere sempre una resina in quanto è bicomponente che si chiamava acciaio liquido, che una volta indurito diventava duro a detta del produttore come l'acciao...Chi mi sa dare un consiglio?
                                          non perdere tempo con ritrovati tappabuchi, durano poco e costano assai.
                                          La cosa più semplice è cecare un demolitore e chiedere la coppa olio della fl8b sono identiche. Le mitiche fl8 di cui io ne possiedo una ormai vengono demolite quasi tutte. tutta la parte del motore e buona parte del carro sono identiche alla AD7 1° tipo ed al 70C

                                          Commenta


                                          • Ultimo aggiornamento sulla coppa olio della mia AD7. Nessun rimedio mi ha permesso di tappare sta benedetta coppa in modo affidabile e ho dovuto rimediare con l'acquisto di un'altra coppa usata di una 70c da un demolitore alla modica cifra di 500 Euri Almeno così avrò la consolazione di non doverci più pensare, ora che ho sostituito anche la testa con le valvole causa rottura che mi ha provocato la bruciatura della guarnizione e sapendo che anche i pistoni e i cilindri con fasce e tutto il resto è in ottimo stato, credo che per un bel pò non dovrò più mettere mano al motore che è perfetto

                                            Commenta


                                            • Salve, per prima cosa tanti auguri a tutti, vorrei farvi una domandina.
                                              Sto pian pianino rimettendo a posto la mia AD7, siccome non ha più l'impianto elettrico e la metto in moto solo a "spinta", volevo sapere se secondo voi ci posso riuscire con un booster, ovviamente da 24 volts, attaccato direttamente al motorino d'avviamento.
                                              Grazie e di nuovo auguroni

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da France 75 Visualizza messaggio
                                                ci posso riuscire con un booster, ovviamente da 24 volts, attaccato direttamente al motorino d'avviamento.
                                                se è capace di erogare almeno 300A, sì!

                                                Commenta


                                                • scusate..... salve a tutti....sono un nuovo mebro del forum...ho appena comprato una fiat 70 ci che ha la prima inutilizzabile in quanto è proprio bloccato l ingresso lella leva marce nel selettore....qualcuno di voi sa dirmi se togliendo il blocco nel selettore riesco a far entrare anche la prima marcia oppure non esiste proprio neanche all interno del cambio...grazie

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da fiat 70 ci Visualizza messaggio
                                                    scusate..... salve a tutti....sono un nuovo mebro del forum...ho appena comprato una fiat 70 ci che ha la prima inutilizzabile in quanto è proprio bloccato l ingresso lella leva marce nel selettore....qualcuno di voi sa dirmi se togliendo il blocco nel selettore riesco a far entrare anche la prima marcia oppure non esiste proprio neanche all interno del cambio...grazie
                                                    ciao,la prima ci deve essere assolutamente.i 70 ci,e i 70 ca,insieme ai fiat 60ci-ad6,avevano la retromarcia bloccata sul selettore,a differenza dei fratelli agricoli in quanto avendo l'inversore,non avevano bisogno di retro sulla leva cambio.non sò se fosse una cosa originale oppure fatta sui modelli citati,ma gli esemplari visti da me èrano così.ho visto un ad7 con il coperchio cambio aperto,ed ho notato che all'interno del cambio a differenza della mia 70c,non aveva neanche l'albero ed ingranaggi della retro.ma la prima marcia ci deve stare.
                                                    jow 79

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da fiat 70 ci Visualizza messaggio
                                                      ...ho appena comprato una fiat 70 ci che ha la prima inutilizzabile...
                                                      Magari vi è un difetto nel cambio, per risparmiare hanno preferito bloccare la 1 marcia.
                                                      Il venditore del mezzo che dice a proposito del difetto?
                                                      Marco B

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da fiat 70 ci Visualizza messaggio
                                                        scusate..... salve a tutti....sono un nuovo mebro del forum...ho appena comprato una fiat 70 ci che ha la prima inutilizzabile in quanto è proprio bloccato l ingresso lella leva marce nel selettore....qualcuno di voi sa dirmi se togliendo il blocco nel selettore riesco a far entrare anche la prima marcia oppure non esiste proprio neanche all interno del cambio...grazie
                                                        Se è bloccato l'inserimento è perchè non deve funzionare l'innesto della marcia. Alternative...............chiedere notizie al vecchio proprietario oppure se non è per te un impegno "gravoso" togliere il coperchio del cambio e verificare perchè non si deve fare lo spostamento della prima marcia.
                                                        Ren57

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti, non riesco a trovare alcuni utensili ed estrattori che mi servono per continuare il restauro della mia AD7, sapete indicarmi qualche sito o punto vendita dove reperirli?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da France 75 Visualizza messaggio
                                                            Ciao a tutti, non riesco a trovare alcuni utensili ed estrattori che mi servono per continuare il restauro della mia AD7, sapete indicarmi qualche sito o punto vendita dove reperirli?
                                                            cosa ti serve in particolare?...................

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                              cosa ti serve in particolare?...................
                                                              Ciao, in questo momento in particolare mi servirebbero gli estrattori per le frizioni di sterzo compreso quello per le 6 molle dei pacchi frizione.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X