MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gioco sterzo Pasquali 993

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gioco sterzo Pasquali 993

    Sono venuto da poco in possesso di un Pasquali 993 dell'86', siccome mi diletto
    per conto mio a fargli la manutenzione varia,(e questo quando l'ho comperato ne aveva davvero bisogno)avrei bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda lo sterzo.
    Secondo me ha davvero troppo gioco,ma prima di aprire la scatola dello sterzo volevo,per quanto possibile, saperne un po' di piu'. Un'esploso del pezzo sarebbe l'ideale ma anche consigli in merito sono ben accetti.

    Ciao a tutto il forum

  • #2
    Originalmente inviato da ALE 505 Visualizza messaggio
    Sono venuto da poco in possesso di un Pasquali 993 dell'86', .........avrei bisogno di un vostro aiuto per quanto riguarda lo sterzo.
    Secondo me ha davvero troppo gioco,ma prima di aprire la scatola dello sterzo volevo,per quanto possibile, saperne un po' di piu'. Un'esploso del pezzo sarebbe l'ideale ma anche consigli in merito sono ben accetti.

    Ciao a tutto il forum
    E' solo la scatola sterzo ad avere gioco?
    Testine,tiranti,boccola ponte sono integre?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
      E' solo la scatola sterzo ad avere gioco?
      Testine,tiranti,boccola ponte sono integre?
      Beh proprio integre non sono c'e' un dado ad esempio che va' a stringere su di un accoppiamento conico (mi sembra tra testina e tirante) che ha un po' di gioco ma tutto sommato non crea troppi problemi,anche se lo tieni fermo il gioco lo sterzo ce l'ha lo stesso.
      Se riesco ti mando delle foto.
      Ciao.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da ALE 505 Visualizza messaggio
        Beh proprio integre non sono c'e' un dado ad esempio che va' a stringere su di un accoppiamento conico (mi sembra tra testina e tirante) che ha un po' di gioco ma tutto sommato non crea troppi problemi,anche se lo tieni fermo il gioco lo sterzo ce l'ha lo stesso.
        Se riesco ti mando delle foto.
        Ciao.
        Inizia dalle cose semplici cambiando le testine,il "gioco di sterzo" é la sommatoria del gioco di tutte le componenti,quando avrai sistemato tutto il resto se permarrà un gioco eccessivo,potrai pensare di intervenire sulla scatola sterzo(se necessario).
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Ok, testine ,tiranti,ecc. sono a posto, il gioco permane ugualmente.
          Andiamo avanti per gradi ,Mefito,ti seguo passiamo all'intervento successivo......
          Ciao.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da ALE 505 Visualizza messaggio
            Ok, testine ,tiranti,ecc. sono a posto, il gioco permane ugualmente.
            Andiamo avanti per gradi ,Mefito,ti seguo passiamo all'intervento successivo......
            Ciao.
            Adesso se sei arrivato alla scatola guida,ti suggerirei di rivolgerti ad un professionista,perchè è comunque una parte legata alla sicurezza,ed è meglio non sbagliare.
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              No,Mefito che mi liquidi cosi'? Non ti preoccupare se mi accorgo di non essere in grado di eseguire il lavoro, faccio intervenire un meccanico esperto , pero' prima vorrei provarci io......dai su' dammi una mano!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ALE 505 Visualizza messaggio
                No,Mefito che mi liquidi cosi'? Non ti preoccupare se mi accorgo di non essere in grado di eseguire il lavoro, faccio intervenire un meccanico esperto , pero' prima vorrei provarci io......dai su' dammi una mano!
                Come fai a sapere se sei "all'altezza?
                E se poi ti si blocca,magari su strada?
                Non sono un veggente,non conosco il mezzo in questione,quindi non posso dare consigli a caso.
                Sei sicuro che tutto il gioco è nella scatola guida?
                La scatola guida è una parte a se?
                Se è da togliere(per aprirla) sei in grado di farlo?
                P.S.
                Per curiosità,ma di chi è questo trattore?
                Originalmente inviato da ALE 505
                X Maurizio: un mio amico mi ha chiesto di avere notizie sulla scatola di sterzo di un pasquali 993 di una ventina d'anni.

                Lo ha acquistato circa un anno fa' da un privato con fresa e aratro, e siccome lui e' uno a cui piace metterci le mani sopra,via via che trova qualche problemino cerca di risolverlo, ma adesso si e' arenato e non va' piu' avanti.

                Se sei disponibile mi faccio dare qualche informazione in piu'.

                Ciao
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  E' di un mio amico, ma lui non possiede internet ed io siccome lo aiuto nella manutenzione(anche se lui se la cava anche da se' non in questo caso) mi ha chiesto se gli cercavo un'aiuto,conoscendo gia' questo forum ho detto : Proviamoci! In effetti non mi sbagliavo.Adesso tutti i giorni viene a vedere le risposte che arrivano......avevo messo un'alto messaggio ma non arrivavano risposte quindi ne ho creato uno nuovo.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti,ho appena finito di revisonare la scatola dello sterzo su di un pasquali 993 se posso dare informazioni in merito,chiedete pure se riesco vi aiuto volentieri
                    Sandro

                    Commenta


                    • #11
                      scatola sterzo

                      Che tipo di operazioni hai fatto sulla scatola sterzo che aveva del gioco?
                      Ciao.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X