MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Collegamento elettrico rimorchio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Collegamento elettrico rimorchio

    Ho montato una barra dotata di fanali dietro ad un rimorchio, ora devo effettuare i collegamenti elettrici, qualcuno mi sa indicare la funzione di ogni singolo connettore delle prese a 7 vie poste normalmente dietro ai trattori?

    Grazie dell'aiuto

  • #2
    Se il trattore, è recente, i collegamenti dovrebbero essere questi (vicino ad ogni connettore all' interno della presa, dovresti leggere dei piccoli numeri, e sigle):
    54:stop
    31:massa
    58R:luce rossa
    58L:luce rossa
    L:freccia sinistra
    R:freccia destra.
    Sui miei rimorchi, il cavo, ha solo 5 fili, per cui i fanalini rossi, li collego entrambi allo stesso connettore, ma dal trattore, uscirebbero i due fili separati per il faro dx, e per quello sx.

    Commenta


    • #3
      Grazie mille per la precisissima risposta.

      Toglimi una curiosità: che senso ha separare le due luci di posizione? E a cosa serve il settimo connettore?

      Commenta


      • #4
        Sul trattore(come sulle automobili), le luci di destra, hanno un fusibile separato da quelle di sinistra, per evitare che in caso questo si bruci, il mezzo rimanga al buio completo.
        Anche la presa, ha i due circuiti separati.
        Il 7° connettore è libero; sui rimorchietti per le automobili, si può montare il retronebbia(le prese sono uguali).

        Commenta


        • #5
          ciao polaris visto che sei così ben informato sul significato dei numerini che si trovano sulla presa posteriore potresti dirci anche il significato dei numerini del relè e della manopola fari insomma di ciò che si trova in un impianto elettrico di un trattore? Grazie
          grillo 2007

          Commenta


          • #6
            Qui ci vorrebbe l' intervento di un elettrauto, io ho solamente lo schema dei connettori della presa, a cui mi è capitato d metter mano diverse volte.

            Commenta


            • #7
              I rele hanno queste codifiche:

              85: segnale positivo per eccitazione bobina (sotto interruttore)
              86: massa
              30: alimentazione
              87: contatto normalmente aperto
              87a: contatto normalmente chiuso

              Ciao

              Commenta


              • #8
                Grazie Peppo, lo so che occorrerebbe l'interventoi di un elettrauto ma in attesa che venga fuori sul forum ( ho il 4RM che non è targato e tutte le volte...) aggiungiamo informazioni; ora c'è la pressa e la spina, pooii vedremo.
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Collegamento elettrico rimorchi

                  Salve,
                  ho un motocoltivatore Carraro Tigre del 1995.
                  Ho comperato un vecchio rimorchio omologato ma devo sostituire l'impianto fari posteriore.
                  Ho comperato il kit ma non ho capito come devo attaccare l'impianto (cinque fili) all'attacco femmina a sette poli del motocoltivatore
                  Ci sono tre centrali maschi tipo a croce e quattro laterali.
                  Qual'è il filo di massa??
                  Sapete come sono disposti i contatti (frecce, posizione ecc...)?
                  Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao, eccoti la siglatura di una presa rimorchio unificata:
                    1/L freccia SX
                    2 retronebbia (non utilizzato)
                    3/31 massa
                    4/R freccia DX
                    5/58R posizione DX
                    6/54 stop
                    7/58L posizione SX

                    Se l'impianto è a 5 fili (spesso sui rimorchi agricoli) dovrai collegare le posizioni destra e sinistra allo stesso polo (5 o 7)
                    Buon lavoro.

                    Commenta


                    • #11
                      Queste sigle le trovo sull'attacco femmina a 7 poli?
                      Altrimenti come sono disposti da destra,centro sinistra?
                      Grazie

                      Commenta


                      • #12
                        trovi le sigle sia sull'attacco femmina che sull'attacco maschio in corrispondenza delle vitine dei pressacavi.

                        Commenta


                        • #13
                          Scusate, ho comprato un rimorchio di 10 anni, con lo spinotto classico a 7 poli. questo rimorchio ha in piu oltre alle solite cose, freccie fanali stop e luci targa ha un faro messo al posteriore. il negativo del faro è collegato alla massa del rimorchio mentre il positivo arriv allo spinotto davanti. il punto è che non mi va. in quel punto dove è collegato non va come mai? grazie

                          Commenta


                          • #14
                            Allora o che non fà ben contatto la il negativo del faro con la massa del rimorchio, ho che prima era collagato in qualche modo strano e sul tuo trattore il collegamento non c'è.
                            Hai provato a vedere la lampadina se funziona o se è bruciata!
                            Su che pin è attaccato allo spinotto?

                            Commenta


                            • #15
                              si il faro va perchè ho preso una batteria e collegato il positivo al filo che va allo spinotto e la massa al telaio e funziona benissimo.domani mattiina ti dirò dove è collegato perchè mi ricordo solo che sta tra il bianco e il giallo. io avevo pensato di collegarlo alle posizioni. cosa dici?grazie. psil mio è un same explorer 80 special quindi l'attacco dovrebbe avere 6 poli collegati giusto?
                              Ultima modifica di sergiom; 15/03/2009, 08:47.

                              Commenta


                              • #16
                                Allora il collegamento standard è questo:

                                1 L Freccia Sinistra

                                2 54G Non usato

                                3 31 Negativo (Massa)

                                4 R Indicatore Destro

                                5 58M Luce Posteriore Destra

                                6 54 Stop

                                7 58L Luce Posteriore Sinistra + Luce targa


                                E questo è la presa del trattore:

                                Click image for larger version

Name:	1.jpg
Views:	1
Size:	17,8 KB
ID:	1078692

                                Secondo mè sfruttando il pin libero potresti farti un interruttore che accende il faro...
                                Ultima modifica di urbo83; 16/05/2011, 19:53.

                                Commenta


                                • #17
                                  il punto è che il faro ha l'interrutore ed è collegato al 2 che non è usato ma sulla trattrice (same explore 80) non è utilizzato neppure li... come faccio? grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Si può andare bene, però tieni conto che se usi tanto il faro sul rimorchio potrà accadere che si bruci il devioluci, ma dato che non credo che il faro stia attaccato per orenon penso dia problemi...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      il devioluci? si cmq se starà attatccato 5 minuti all'anno o forse neanche sono tanti

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da bolo86 Visualizza messaggio
                                        Allora il collegamento standard è questo:

                                        1 L Freccia Sinistra

                                        2 54G Non usato

                                        3 31 Negativo (Massa)

                                        4 R Indicatore Destro

                                        5 58M Luce Posteriore Destra

                                        6 54 Stop

                                        7 58L Luce Posteriore Sinistra + Luce targa


                                        E questo è la presa del trattore:



                                        Secondo mè sfruttando il pin libero potresti farti un interruttore che accende il faro...
                                        Ciao, scusate se mi inserisco nella discussione, ma approfitto per chiedervi una cosa. Al connettore libero 2 (54 G) potrei collegare i fili per un eventuale lampeggiante da montare su botte o attrezzi simili, sfruttando come pulsante direttamente quello del trattore?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Essendo un Pin libero lo puoi tranquillamente fare, resta comunque da dimensionare bene l'impianto. Innanzitutto sapere che lampeggiante è e quanta "corrente" consuma
                                          ACTROS
                                          "CB COMINO"

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Infatti era quello che dovevo vedere; però pensandoci è un pò limitato l'utilizzo, tutto funziona finchè dall'altra parte c'è un lampeggiante, ma se come discusso sopra ci fosse collegato un faro dovrei accendere il lampeggiante per accendere il faro

                                            Invece esistono degli spinotti appositi immagino, avete informazioni in merito? (sperando di non andare fuori argomento)

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da bolo86 Visualizza messaggio
                                              Allora il collegamento standard è questo:

                                              1 L Freccia Sinistra

                                              2 54G Non usato

                                              3 31 Negativo (Massa)

                                              4 R Indicatore Destro

                                              5 58M Luce Posteriore Destra

                                              6 54 Stop

                                              7 58L Luce Posteriore Sinistra + Luce targa


                                              E questo è la presa del trattore:



                                              Secondo mè sfruttando il pin libero potresti farti un interruttore che accende il faro...
                                              Ciao, io ho collegato i fili come nello schema, ma quando ho le luci di posizione accese, accendo la freccia per svoltare e poi freno, invece di accendersi le luci dei freni lampeggiano le frecce alternativamente, in tutti gli altri casi va tutto perfettamente. Cosa può essere?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da @gianlu@ Visualizza messaggio
                                                Ciao, io ho collegato i fili come nello schema, ma quando ho le luci di posizione accese, accendo la freccia per svoltare e poi freno, invece di accendersi le luci dei freni lampeggiano le frecce alternativamente, in tutti gli altri casi va tutto perfettamente. Cosa può essere?

                                                Controlla bene che la massa sia a posto
                                                Barcollo ma non mollo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                                                  Controlla bene che la massa sia a posto
                                                  E' proprio questo il mio dubbio se ho attaccato la massa sul fanale al posto giusto. All'inizio l'avevo attacca al morsetto vicino a quello delle frecce e quando frenavo si accendevano le frecce, adesso ho attacato a quel morsetto lo stop e la massa dove avevo messo gli stop e va come vi ho gia detto...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da @gianlu@ Visualizza messaggio
                                                    E' proprio questo il mio dubbio se ho attaccato la massa sul fanale al posto giusto. All'inizio l'avevo attacca al morsetto vicino a quello delle frecce e quando frenavo si accendevano le frecce, adesso ho attacato a quel morsetto lo stop e la massa dove avevo messo gli stop e va come vi ho gia detto...
                                                    Quello che volevo dire era che, fermo restando che i fili siano collegati giusti, è possibile che ti si accenda l'alberello di Natale solo perchè il negativo non riesce fare massa a dovere.
                                                    Barcollo ma non mollo

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                                                      Quello che volevo dire era che, fermo restando che i fili siano collegati giusti, è possibile che ti si accenda l'alberello di Natale solo perchè il negativo non riesce fare massa a dovere.
                                                      Il negativo del trattore? Perchè il filo di massa è collegato..

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Controlla bene anche la connessione, se le spinette sono leggermente "lente" o ossidate ti danno dei problemi, quelli descritti se la connessione difettosa è la n°3

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da @gianlu@ Visualizza messaggio
                                                          Il negativo del trattore? Perchè il filo di massa è collegato..

                                                          E le masse dei fanali ?
                                                          Barcollo ma non mollo

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X