in questi mesi invernali vorrei mettere mano alle frizioni di sterzo del mio cingolato fiat 555, la destra credo che sia veramente alla fine, con la registrazione non riesco più a metterla in quadra, la leva non torna più da sola nella posizione di riposo e quando giro a dx sento il motore che fatica come se la frizione non staccasse più completamente.
vengo alle domande:
a mio avviso conviene fare sia la dx sia la sx, voi che cosa ne pensate ?
qualcuno mi dice di sostituire tutti i dichi di attrito e le molle e non sostituire quelli di acciaio, è la strada giusta ?
qualcuno addirittura mi dice di mettere le molle del 605c super perchè sono rinforzate? a mio avviso non servono.
i dischi frizione e i nastri freno sono esattamente gli stessi del 605C oppure ci sono delle differenze? un meccanico mi ha detto che sono tutti uguali dal 312 al 605 super, a me sembra un pò strano.
aspetto vostri consigli, magari anche un indicazione della spesa necessaria.
grazie
vengo alle domande:
a mio avviso conviene fare sia la dx sia la sx, voi che cosa ne pensate ?
qualcuno mi dice di sostituire tutti i dichi di attrito e le molle e non sostituire quelli di acciaio, è la strada giusta ?
qualcuno addirittura mi dice di mettere le molle del 605c super perchè sono rinforzate? a mio avviso non servono.
i dischi frizione e i nastri freno sono esattamente gli stessi del 605C oppure ci sono delle differenze? un meccanico mi ha detto che sono tutti uguali dal 312 al 605 super, a me sembra un pò strano.
aspetto vostri consigli, magari anche un indicazione della spesa necessaria.
grazie
Commenta