Salve amici, navigando su internet sono incappato per caso nel vostro forum e mi è subito piaciuto. Per cui vorrei subito esporvi il mio quesito.
Mi occupo di mascalcia bovina, in breve accorcio e pareggio gli unghioni delle vacche. Per il mio lavoro utilizzo una specie di gabbia che noi chiamiamo travaglio nella quale conteniamo gli animali. Il travaglio è dotato di verricelli manuali con cui vengono alzati gli arti. È un lavoro faticoso perché oltre al lavoro di sollevamento bisogna stare anche piegati. In commercio ci sono dei travagli idraulici dotati di centralina autonoma con 4 pistoni agli angoli in modo da sollevare l’animale e lavorare nella posizione ottimale e sono dotati anche di verricelli idraulici per il sollevamento degli arti. Il problema è che questi attrezzi costano dai 15 mila ai 20 mila euro. Per cui ho intenzione di autocostruirlo a partire dal mio travaglio sostituendo i verricelli manuali con dei motori idraulici. Mi servono 4 motori, non mmolto ingombranti, e il tamburo deve essere necessariamente costituito da una asta di ferro del diametro di 3 cm intorno alla quale deve avvolgersi una corda (diametro circa 1 cm) a cui è agganciato l’arto; ogni verricello dovrebbe sollevare massimo 500 kg. La velocità di risalita della corda deve essere circa di 10 cm al secondo (ho fatto un calcolo ad occhio). I pistoni dovrebbero sollevare l’intero travaglio con la vacca all’interno, per un peso totale compreso tra i 15 e i 20 quintali. Vorrei sapere gentilmente il tipo di centralina idraulica necessaria, le caratteristiche dei motori idraulici soprattutto se andrò a spendere meno .
Grazie
Mi occupo di mascalcia bovina, in breve accorcio e pareggio gli unghioni delle vacche. Per il mio lavoro utilizzo una specie di gabbia che noi chiamiamo travaglio nella quale conteniamo gli animali. Il travaglio è dotato di verricelli manuali con cui vengono alzati gli arti. È un lavoro faticoso perché oltre al lavoro di sollevamento bisogna stare anche piegati. In commercio ci sono dei travagli idraulici dotati di centralina autonoma con 4 pistoni agli angoli in modo da sollevare l’animale e lavorare nella posizione ottimale e sono dotati anche di verricelli idraulici per il sollevamento degli arti. Il problema è che questi attrezzi costano dai 15 mila ai 20 mila euro. Per cui ho intenzione di autocostruirlo a partire dal mio travaglio sostituendo i verricelli manuali con dei motori idraulici. Mi servono 4 motori, non mmolto ingombranti, e il tamburo deve essere necessariamente costituito da una asta di ferro del diametro di 3 cm intorno alla quale deve avvolgersi una corda (diametro circa 1 cm) a cui è agganciato l’arto; ogni verricello dovrebbe sollevare massimo 500 kg. La velocità di risalita della corda deve essere circa di 10 cm al secondo (ho fatto un calcolo ad occhio). I pistoni dovrebbero sollevare l’intero travaglio con la vacca all’interno, per un peso totale compreso tra i 15 e i 20 quintali. Vorrei sapere gentilmente il tipo di centralina idraulica necessaria, le caratteristiche dei motori idraulici soprattutto se andrò a spendere meno .
Grazie
Commenta