MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SAME Centauro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • SAME Centauro

    Salve atuttiho da poco preso insieme alla casa un same centauro extravecchio e che di suo già segna 6700 ore, ora per l'uso che dovevo farne io ovvero zappare un piccolo pezzo di terra e varie ed eventuali comodità per me andava benone però la doppia frizione ovvero quella che serve per inserire la pto è inchiodata, e forse finita...
    secondo voi che fare? cosa si spende a fare il lavoraccio? potrei farlo a casa, visto che dispongo di molti utensili?
    sono nella m...a vero?grazie a tutti

  • #2
    Mi accontenterei anche di qualche info in generale...se non chiedotroppo ne ho propio bisogno

    Commenta


    • #3
      Ciao! Non riesco a trovarlo, ma Ralfg aveva postato delle foto di quando aveva smontato la frizione al suo Centauro, dove si vedeva anche un attrezzo che aveva usato.

      Commenta


      • #4
        quando sai qualcosa fammi un fischio, che ne ho propio bisogno

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da centauro Visualizza messaggio
          Ciao! Non riesco a trovarlo, ma Ralfg aveva postato delle foto di quando aveva smontato la frizione al suo Centauro, dove si vedeva anche un attrezzo che aveva usato.
          Ecco qua http://www.forum-macchine.it/showpos...5&postcount=17

          Commenta


          • #6
            Grazie Filippo, ecco perchè non lo trovavo , lo cercavo nei trattori Same

            Commenta


            • #7
              grazie infinite ora ho le idee moolto più chiare devo solo trovare in pò di tempo e coraggio per fare l'operazione. ottima idea la slitta peccato doverla fare solo per questa operazione... vedro di procurarmi un cric da gommista o di inventarmi qualcosa...grazie vi farò sapere fra qualche tempo saluti

              Commenta


              • #8
                Ristrutturare un Same Centauro 55

                Salve a tutti.
                In quanto nuovo del forum innanzi tutto mi presento: sono Mastro65 ho quasi 44 anni e vivo in prov. di Pistoia faccio l'autista ma anche se sul forum si parla pure di camion mi sono iscritto perchè mi è presa la voglia matta di restaurare un vecchio trattore.
                E qui vengo al motivo di questa nuova discussione.
                Sto seguendo da qualche tempo le varie discussioni sui vecchi trattori e ho letto con interesse molti messaggi (tra gli altri quelli del Signor Dossa sempre molto precisi) e la mia eccitazione al pensiero di far funzionare questo mio trattore a volte è rinfocolata mentre altre volte è gelata da opinioni contrastanti circa la convenienza e la possibilità di effettuare le giuste operazioni al fine del mio scopo.
                Le mie domande comunque sono queste:
                ho un Same Centauro 55 Matricola 0547 quindi primissima serie(credo sia del "66) ma vedendo i vari siti consigliati nel Forum ho trovato i cataloghi, ma come ricambi sembrano esserci solo quelli delle serie successive potete darmi delle dritta?
                Il mio interesse per questo trattore e solo affettivo ma secondo voi ha anche un valore storico?
                Ciao a tutti e grazie già da adesso.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Mastro65 Visualizza messaggio
                  Salve a tutti.
                  In quanto nuovo del forum innanzi tutto mi presento: sono Mastro65 ho quasi 44 anni e vivo in prov. di Pistoia faccio l'autista ma anche se sul forum si parla pure di camion mi sono iscritto perchè mi è presa la voglia matta di restaurare un vecchio trattore.
                  E qui vengo al motivo di questa nuova discussione.
                  Sto seguendo da qualche tempo le varie discussioni sui vecchi trattori e ho letto con interesse molti messaggi (tra gli altri quelli del Signor Dossa sempre molto precisi) e la mia eccitazione al pensiero di far funzionare questo mio trattore a volte è rinfocolata mentre altre volte è gelata da opinioni contrastanti circa la convenienza e la possibilità di effettuare le giuste operazioni al fine del mio scopo.
                  Le mie domande comunque sono queste:
                  ho un Same Centauro 55 Matricola 0547 quindi primissima serie(credo sia del "66) ma vedendo i vari siti consigliati nel Forum ho trovato i cataloghi, ma come ricambi sembrano esserci solo quelli delle serie successive potete darmi delle dritta?
                  Il mio interesse per questo trattore e solo affettivo ma secondo voi ha anche un valore storico?
                  Ciao a tutti e grazie già da adesso.
                  benvenuto sul forum, riguardo al valore efettivo di mercato non saprei dirti, questo dipende da molti fattori, altro discorso è il valore afettivo, se di meccanica non è molto distrutto, se sei in grado di fare molti lavori in economia, potresti cavartela con qualche migliaio di euro di materiale e alcuni lavori specialistici, lascio agli esperti del marchio same ulteriori ragguagli

                  Commenta


                  • #10
                    ciao anche io circa 10 anni fa ho ristrutturato un centauro 55 (era distrutto senza sollevatore ed era un ammasso di ruggine) con molta pazienza e tanto tempo lo ho rimesso a nuovo con sollevatore idroguida attacchi idraulici ecc, io ti posso dire che non ho avuto problemi a reperire quello che mi mancava, il valore non sara eccessivo ma la soddisfazione e' esagerata. Se hai bisogno di aiuto non farti problemi,lo conosco come le ie tasche in ogni parte .Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      servosterzo

                      Originalmente inviato da Centauro55
                      Salve Ragazzi;
                      Mi sono iscritto da poco...e volevo chiedervi informazioni riguardo il same centauro 55.
                      Ne ho uno in posseso di mio nonno e piano piano lo sto rimmettendo a nuovo...Monto gomme posteriori 12.4 R36 e vorrei monatre pneumatici più larghi. Ma so che sul cerchio R36 non si può fare tanto... cosi volevo chiedervi se posso montare cerchi R30 con gomme 480/70/R30 e se sapete che tipo di kit devo montare per un buon servosterzo visto che davanti monto le 320/70R24.
                      Grazie ed aspetto vostre notizie e se avete foto per montaggio e restauro.
                      per il selvosterzo ti devi rivolgere alla same xche il problema e' la pompa che si puo montare solo a cinghia posizionata sul pianetto
                      lato sx a fianco al ventilatore e quindi non puo' essere molto potente,
                      io con tantaaaaaaa pazienza sono riuscito a posizionarla nel musone
                      sotto al serbatoio e fatta girare da un giunto collegato all'albero motore, (e' quasi impossibile ma si puo fare ) cosi io ho montato un
                      idroguida e anche il distributore per gli attacchi rapidi.
                      speero di esserti stato di aiuto. ciao FL6

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Centauro55
                        Grazie mille!!
                        Hai qualche foto?
                        Provo ad aiutarti ioPompa servosterzo montata anteriormente con giunto passante sotto il vano serbatoio.
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          A me hanno sconsigliato di posizionarla anteriormente e di collegarla con giunto cardanico all'albero motore, perchè le sollecitazioni possono creare dei danni all'albero stesso, che sembra sia il punto debole del motore a v del centauro. Voi cosa ne pensate di questa teoria. Anche io sul centauro di mio padre vorrei mettere l'idroguida ma sono ancora indeciso su come fare.
                          Saluti

                          Commenta


                          • #14
                            Pompa olio centauro

                            guarda io sono 10 anni che ho fatto questa operazione , e poi e' in verosimile che l'albero possa avere problemi perche se ci pensi lo sforzo che fa una ponpa da 13-15 litri e' minimo in confronto ad un pistone in compressione ,altra cosa i trattori in genere hanno la pompa anteriore all'albero , VAI TRANQUILLO.
                            ciao FL6

                            Commenta


                            • #15
                              sac same centauro 65

                              ciao a tutti ho appena acquistato un centauro 65 che è però privo di sollevatore ho già trovato la sac, però smontando la piastra che fa "da tappo" (il centauro era usato come scavatore pertanto aveva un seggiolino sulla piastra che fa da "tappo" al vano sove va la sac ,) , ho visto che non ci sono ingranaggi visibili..

                              chi mi sa iautare, cosa devo fare per montare questo benedetto sollevatore?

                              grazie in anticipo, un saluto a tutto il forum, estremamente interessante

                              max
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                ti mancano certamente un albero e gli ingranaggi e cuscinetti alle estremità.
                                Chi ti ha fornito la SAC non ne aveva?
                                Provo a vedere se trovo gli spaccati.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                  ti mancano certamente un albero e gli ingranaggi e cuscinetti alle estremità.
                                  Chi ti ha fornito la SAC non ne aveva?
                                  Provo a vedere se trovo gli spaccati.
                                  Grazie Mefito, la sac me l'ha procurata un signore che traffica in rottami. però non mi ha parlato di albero. c'è qualche altro pezzo che cambia, e soprattutto, bisogna tirare giù mezzo motore per metterlo o basta aprire le piastre sopra la scatola del cambio?
                                  grazie per l'iauto per ora, ciao max

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao Mefito, perdonami il disturbo, avevi trovato qualcosa, anche per quanto riguarda "istruzioni di montaggio"?
                                    attendo speranzoso tue news, sperando di non stressarti troppo, ma sei una delle mie uniche vie di uscita!!!

                                    ciao e buona giornata Massimo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da maxart_1970 Visualizza messaggio
                                      Ciao Mefito, perdonami il disturbo, avevi trovato qualcosa, anche per quanto riguarda "istruzioni di montaggio"?

                                      ciao e buona giornata Massimo
                                      Questo è uno spaccato di un Leone,credo sia identico al Centauro.
                                      Come vedi c'è un albero e due ingranaggi per portare il moto alla SAC(più cuscinetti relativi).Da verificare anche se è presente la vaschetta per la lubrificazione.
                                      Il montaggio non dovrebbe richiedere competenze particolari e neppure scomponimenti del cambio,ma solo togliendo i coperchi.
                                      Attached Files
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da maxart_1970 Visualizza messaggio
                                        ciao a tutti ho appena acquistato un centauro 65 che è però privo di sollevatore ho già trovato la sac, però smontando la piastra che fa "da tappo" , ho visto che non ci sono ingranaggi visibili..

                                        chi mi sa iautare, cosa devo fare per montare questo benedetto sollevatore?
                                        Dalla foto si vede il foro(sotto l'attacco terzo punto)dove introdurre l'albero e la baschetta sotto l'ingranaggio conduttore.
                                        Ma hai tutti i componenti del sollevatore ,tiranti ed albero porta parallele?
                                        Attached Files
                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          sac same centauro

                                          Ciao Mefito, innanzitutto grazie infinite,
                                          perdona il ritardo nella risposta ma sono stato via , in questi giornii ho smontato la sac, l'albero , e quanto disponibile dal rottame. ovvio mi mancano comandi al volante, albero per le parallele(nel mio ci sono i tappi a pressione in acciaio che dovrò levare), tiranti e supporti per i tiranti da attaccare ai cosciali, . dovrei averli trovati, vediamo.. unica cosa ho cannibalizzato un centauro 55, il mio è 65, speriamo vadano bene albero e tutto il resto (devo sostituire anche la piastra con il coperchio per l'ingranaggio che prende il moto per la sac, le leve del cambio e inversore sono leggermente differenti.. mah!!!)

                                          Il tuo aiuto mi è stato molto prezioso, sper di non doverti più scocciare!!

                                          ps cmq se non ti dispice ti tengo informato, così se sbaglio qualcosa magari mi tiri le orecchie!!

                                          un saluto !

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X