MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Comandi a distanza distributore idraulico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Comandi a distanza distributore idraulico

    avendo comperato un rasaerba quasi da museo montato ventralmente su lamborghini 854 ANAS e volendolo adattare al sollevatore del mio 110/90 vorrei sapere a parte gli elettrodistributori(che il loro costo supererebbe quello della testata trinciante) se si puo' ovviare,visto che in origine il ditributore era montato vicino al posto guida, se portandolo dietro lontano cira 2metri con i cavi si potesse ugualmente comantare,quindi portando le 5 leve e i 5 cavi solamente in cabina.quindi la mia domanda è la seguente:costo dei 5 cavi di mt 2.costo delle 5 leve e adattatori e non per ultima cosa.....i cavi si montano su tutti i distributori??? UN GRAZIE A TUTTI

  • #2
    la cosa dovrebbe essere fattibile, se non sbaglio in commercio trovi anche kit di montaggio... il costo però non lo so proprio..
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      e se tieni direttamente in cabina il pacchetto distribotori e allunghi i tubi?non è il max però è veloce e funzionale..i distributori elettronici costano un sacco, soprattutto se proporzionali..

      Commenta


      • #4
        quella di portare il distributore in cabina è praticamente impossibile in quanto si tratta di 5 leve uscita 1/2 pollice quindi di conseguenza 9 tubi di uscita ......il peso??oltre 30kg quando i tubi ono pieni di olio.No direi che convenga e i puo,è qui la mia domanda, e i puo applicare i comandi a distanza (cavi) al mio distributore

        Commenta


        • #5
          Anni fà avevo un camion con grù dietro la cabina che originalmente avevo i comandi solo sopra la grù con il seggiolino, a mè servivano i comandi anche da terra e allora in officina mi hanno applicato i cavi con le leve che comandavano il distributore. Il lavoro era piuttosto semplice da fare e penso che la situazione sia simile. Il costo non lo sò.I cavi sono tipo quelle delle frizioni delle macchine e sono filettate di testa le leve si accoppiano a pacchetto come un distributore e fissate su una staffa.

          Commenta


          • #6
            all'EIMA ho vito alcune ditte produttrici (non sono molte) di questi comandi a distanza anche se sicuramente bisognerà addattare i cursori del ditributore forse qualcosa si riuscirebbe ad adattare, ma il prezzo non sono riuscito a saperlo.........

            Commenta


            • #7
              Domani se piove dovrei avere tempo per andare a vedere da un'altra parte. Comunque mi hanno spiegato che ideale sarebbe trovare gli elementi che sostituiscono il cilindro del comando a leva del distributore in modo che il comando sia più diretto e preciso, ma in questo modo spenderesti di + che comandare l'elemento del distributore dal supporto della leva. Non sò se hai capito, faccio fatica a capirmi anch'io

              Commenta


              • #8
                se debbo essere sincero non ho capito molto, non so se tu ti riferisci all'asta del distributore quella che prende movimento dall' cavo che andro' a montare o, come ora, dalla leva.Comunque proprio oggi mi è arrivata l'offerta dalla AMI....5 telecomandi completi con cavo di mt.3 290€ +iva.........mi sembrano tantini oppure sono rimastro indietro???

                Commenta


                • #9
                  Come ti dicevo prima le alternative sono due: 1) le leve sul distributore (a meno chè non sia molto vecchio)sono avvitate in asse o perpendicolare con il comando ed il cavo può essere avvitato al posto della leva. 2)La seconda soluzione è quella di smontare il cilindretto della valvola (per capirci è quello dove è attaccata la leva sul distributore) e sostituirlo con uno che è predisposto per l'attacco del cavo.
                  La prima soluzione è quella più economica ma è un surrogato del comando remoto. La seconda nasce specificatamente per essere comandata a filo e probabilmente i comandi saranno più precisi e morbidi. Spero di essere stato più chiaro, comunque io sceglierei la prima soluzione visto il costo e l'uso che ne devi fare. Non sò se la AMI con 290,00 €. ti dà il necessario per la seconda soluzione. Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    comunqu quando sono in procinto di montare il tutto ci faccio un salto alla ami tanto in un ora e mezza ci arrivo.....quella di collegarsi alla sede della leva(foro di 10ma) non la vedo una brillante soluzione in quanto con il rasaerba ci vuole una discreta precisione.Io opterei per la sostituzione del cilindretto di alluminio....poi vediamo!!!Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da valentinik
                      non c'è nessuno che saprebbe indicarmi delle marche affidabili di joystick a filo per il comando dei distibutori?
                      grazie in anticipo
                      Hai già il distributore e vuoi applicarglielo o devi acquistare il tutto?
                      Per che utilizzo,pala?
                      In generale,per normali usi,credo possano andar bene quasi tutti.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • #12
                        no ho già tutto si è solo rotto un pezzo interno al comando,volevo solo un pò di marche per vedere se lo trovo uguale o devo cambiarli tutti e due.
                        comunque è per il caricatore di bazzoli(quello nella foto in "caricatori oleodinamici")
                        grazie per l'attenzione

                        Commenta


                        • #13
                          Salve, dovendo, con l'anno nuovo, montare un distributore a tre leve doppio effetto sul mio landini 6500 dt, vorrei creare un supporto posteriore per tutti gli attacchi vari ed anche il distributore idraulio, la mia domanda e', come porto i comandi in remoto vicino al sedile, lasciando dietro il distributore? Ho visto un po' in giro sul web, ma ho trovato solo monoleve tipo joystik, che voi sapete ci son altre soluzioni? Grazie per l'aiuto.

                          Commenta


                          • #14
                            Eccoti la soluzione:

                            Purtroppo costano molto e penso sia meglio portare il distributore in cabina.
                            Con Joystick non sarebbe per niente male ma, ma anche quello è costoso.
                            Albe, www.albe.tk

                            Commenta


                            • #15
                              Se non hai bisogno di funzioni particolari basterebbero delle semplici elettrovalvole, poi basta creare una o più pulsantiere per azionarle.
                              Marco B

                              Commenta


                              • #16
                                Grazie ad entrambe per i consigli, ma penso che la soluzione proposta da albe 655c sia la piu' congeniale al mio utilizzo, nel catalogo walvoil, non avevo visto questi comandi! Non avendo la cabina chiusa, i comandi elettrici sono troppo esposti agli agenti atmosferici oltre ad essere sicuramente piu' costosi, mentre la seconda ipotesi sembrerebbe piu' fattibile, ora basterebbe trovare un rivenditore economico.....! In ogni caso grazie per l'aiuto.

                                Commenta


                                • #17
                                  Questa azienda produce quello che ti interessa,si può chiedere a loro dove reperire il materiale.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X