MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Revisione pompa per atomizzatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Le alette dove passano i bulloni s'incurvano e non permettono l'aderenza,e di conseguenza l'OR non chiude perfettamente,con il silicone potresti non riuscire a far la chiusura,causa della presione che l'acqua ha in quella zona.
    Sarebbe necessario tentarne il raddrizzamento,ma si rischia di rompere il pezzo,altro tentativo e far uso di carta vetro poggiata su una superfice piana,e strofinarvi sopra la parte da rettificare fino a che intacchi tutta la superfice.

    Commenta


    • #62
      Grazie a tutti ragazzi.. siete stati gentilissimi ma soprattutto utilissimi con le vostre dritte.
      Ho risolto anche gli ultimi 2 problemi e la pompa funziona alla grande. Per la perdita dell'olio ho sostituito sia OR che serbatoio in quanto quest'ultimo era crepato. Per la perdita sul gruppo regolatore pressione ho sostituito la parte superiore dove alloggia la molla e OR nuovo. Sostituita anche tutti gli OR aspirazione e scarico..

      Commenta


      • #63
        Sto mettendo in letargo la mia AR40 dopo averla usata per 2 trattamenti ai miei ulivi. Che manutenzione mi consigliate di fare visto che la pompa starà ferma tutto l'inverno? Devo svuotare l'olio dal serbatoio?
        La pompa è stata lavata più volte con acqua pulita.

        Commenta


        • #64
          Non è l'olio a poter creare dei problemi,ma bensi i residui d'acqua nella pompa che se esposta a basse temperature può ghiacciare.
          Eventualmente è il caso di far uso di antigelo,in ogni caso tenere la pompa in luogo riparato durante il periodo freddo.

          Commenta


          • #65
            Aiuto. Pompa irroratrice

            Salve ho smontato la mia pompa irroratrice e mi sono reso conto che le membrane sono un po consumate vi volevo chiedere se con le medesime membrane un po consumate puo entrare acqua nell olio attraverso il cilindro oppure le fasce garantiscono la tenuta?

            Commenta


            • #66
              le fasce non garantiscono la tenuta....l'acqua può entrare nell'olio solo se le membrane sono forate....le membrane usurate sicuramente non avranno ancora vita lunga....un consiglio pratico mi suggerisce di sostituirle....se invece hai fretta di rimetterla in sesto le puoi rimontare ma nel frattempo procurarti quelle nuove....

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                le fasce non garantiscono la tenuta....l'acqua può entrare nell'olio solo se le membrane sono forate....le membrane usurate sicuramente non avranno ancora vita lunga....un consiglio pratico mi suggerisce di sostituirle....se invece hai fretta di rimetterla in sesto le puoi rimontare ma nel frattempo procurarti quelle nuove....
                Ciao grazie della risposta le membrane sono un bel po consumate ci son spaccature varie anche se sembra che le spaccature non attraversano completamente la membrana cosa mi consigli?
                Ma con le membrane in queste condizioni la pompa fa comunque il suo lavoro o non irrora per niente?

                Commenta


                • #68
                  Funziona ma non è efficiente quanto averle nuove ed il rischio si rompano o si irrigidiscano ulteriormente è altissimo. Se non le cambi al più presto rischi di ritrovarti a piedi, non c'è un termine, potrebbe rompersi domani come fra mesi.

                  Commenta


                  • #69
                    concordo con Arkans.....la vita delle membrane non è determinabile....se le hai smontate il consiglio è di sostituirle e vai tranquillo....
                    anche con le vecchie la pompa fa comunque il suo lavoro fino a che ti ritroverai acqua nell'olio oppure come è successo a me olio nell'acqua....
                    vorrei capire di che modello stiamo parlando e perché sei arrivato a smontare le membrane.....

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
                      concordo con Arkans.....la vita delle membrane non è determinabile....se le hai smontate il consiglio è di sostituirle e vai tranquillo....
                      anche con le vecchie la pompa fa comunque il suo lavoro fino a che ti ritroverai acqua nell'olio oppure come è successo a me olio nell'acqua....
                      vorrei capire di che modello stiamo parlando e perché sei arrivato a smontare le membrane.....
                      ciao vincent è una pompa bertolini 55 s(in foto). Comunque
                      ho aperto la pompa poiche si sono crepate le bielle che devono essere sostituite. Tuttavia noon conosco il motivo per il quale cio è avvenuto. ora dovrei sostituire le bielle anche se non so dove trovarle

                      allego le foto della due pompa bertolini Click image for larger version

Name:	ber.JPG
Views:	1
Size:	58,9 KB
ID:	1084921


                      Ultima modifica di Satta; 15/06/2014, 07:09.

                      Commenta


                      • #71
                        ti si presenta davvero un bel restauro!!!! nel senso che la pompa ha la sua bella età!
                        se la rimetti in sesto non lesinare sulle membrane e controlla le valvole...se presentano segni di usura sostituisci pure quelle...con una revisione totale ti farà quasi altrettanta vita...

                        Commenta


                        • #72
                          salve ho un dubbio una volta che la membrana è stata spinta fuori dalla biella come fa a rientrare

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da Satta Visualizza messaggio
                            salve ho un dubbio una volta che la membrana è stata spinta fuori dalla biella come fa a rientrare
                            La domanda cosi come posta è vaga!
                            Le due bielle poggiano su un cuscinetto e vengono mantenute aderenti a questo da due anelli posti esternamente sulle bielle.
                            Il movimento alternativo trasmesso ai pistoni viene trasmesso anche alle membrane che devono seguire il movimento alternativo dei pistoni.
                            O il quesito riguarda il montaggio?

                            Commenta


                            • #74
                              La membrana è forata (al centro di solito) e attraverso questo foro una vite passante con due piattini -uno davanti la membrana e uno dietro- la tiene attaccata al pistone e la costringe a fare il movimento di quest'ultimo (avanti e indietro).
                              A me viene un altro dubbio, perché fai una domanda del genere se hai smontato la pompa? Mi sembra una banalità lampante: se l'hai aperta devi aver visto com'è attaccata no?

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da E355 Visualizza messaggio
                                La domanda cosi come posta è vaga!
                                Le due bielle poggiano su un cuscinetto e vengono mantenute aderenti a questo da due anelli posti esternamente sulle bielle.
                                Il movimento alternativo trasmesso ai pistoni viene trasmesso anche alle membrane che devono seguire il movimento alternativo dei pistoni.
                                O il quesito riguarda il montaggio?
                                ho posto male la domanda io intendevo dire la biella stessa come fa a fare quel moviemento avanti e indietro visto che non è chiusa dietro ma è formata da un semianello aperto nella parte posteriore.
                                per quanto riguarda il montaggio basta appoggiarla sull' albero eccentrico?
                                sull'albero eccentrico ho notato che ci sono due anelli a cosa servono?
                                Ultima modifica di Satta; 12/06/2014, 20:39.

                                Commenta


                                • #76
                                  Dalle tue descrizioni si evince che hai trovato le bielle rovinate,ed è evidente che manchino pure due anelli che vanno lateralmente sulle bielle cossialmente all'albero a gomito che porta a sua volta una gabbia a rulli.
                                  Praticamente le bielle sono a semi cerchi,ma montate contraposte,formano il cerchio e due anelli che vanno sulle scanalature laterali ne completano il montaggio.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da E355 Visualizza messaggio
                                    Dalle tue descrizioni si evince che hai trovato le bielle rovinate,ed è evidente che manchino pure due anelli che vanno lateralmente sulle bielle cossialmente all'albero a gomito che porta a sua volta una gabbia a rulli.
                                    Praticamente le bielle sono a semi cerchi,ma montate contraposte,formano il cerchio e due anelli che vanno sulle scanalature laterali ne completano il montaggio.
                                    Ciao i due anelli ci sono manca la gabbia rulli ma è presente su ogni albero?

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Specificamente non conosco in particolare la tua pompa,ma le due bielle girano rispetto all'asse a gomito,o meglio è l'asse che gira al loro interno e vi è interposto un cuscinetto.
                                      Da un controllo dei diametri,quello dell'albero e quello interno creato dalle due bielle si ricava un eventuale spazio che originariamente occupato da un cuscinetto ad aghi.
                                      Questo tipo di cuscinetto è un cilindro di lamiera d'acciaio con all'interno i rullini ed è l'asse della pompa il resto del cuscinetto;pochi mm in tutto nell'ingombro diametrale.
                                      Se le bielle risultano montate con uno spazio rispetto all'asse rotante ne risente il funzionamento corretto della pompa che non sposta a sufficienza le membrane nel movimento alternativo.
                                      Il problema è causato dalla mancanza d'olio nel carter pompa,conseguente ad una lesione di una membrana ( o rottura ) .

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Pompa irroratrice Bertolini

                                        Buongiorno, sono un utente appena registrato e vorrei sapere come reperire un libretto istruzioni di una vecchia (meglio dire vecchissima!) Pompa Irroratrice Bertolini a membrana serie15S (una piccola motopompa con motore a 2 tempi trasportabile a mano). La pompa avrà sicuramente bisogno di un "restauro" (sostituzione membrana, valvole di regolazione, ed olio motore) visto che l'ultima volta sarà stata utilizzata 15 anni fa!!
                                        Ritengo non sarà cosa facile reperire i ricambi ma almeno ci proverò.
                                        Se qualcuno potesse darmi qualche consiglio gli sarei grato.
                                        Spero di aver inserito il messaggio nella sezione corretta del forum!

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da faziofazio
                                          Pompa Irroratrice Bertolini a membrana serie15S (una piccola motopompa con motore a 2 tempi trasportabile a mano). (sostituzione olio motore)
                                          a mio parere qualcosa non torna....

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Ciao Ale,
                                            cos'è che non ti torna?
                                            L'olio motore (effettivamente il termine "motore" è sbagliato) si riferisce alla pompa irroratrice che ha i cinematismi in bagno d'olio (olio antischiuma) ed ovviamente non al motore 2 Tempi!!!
                                            Suggeritemi se ho postato il messaggio nel sezione sbagliata del forum

                                            Commenta


                                            • #82
                                              stesso problema ar 30

                                              ciao a tutti vi ringrazio in anticipo perché leggendo i post precedenti ho imparato molto sul problema della mia ar 30 che è praticamente lo stesso di quello dell'ar40 . ci chiedo gentilmente dove posso trovare queste pastiglie In vulkolan .grazie!!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Buongiorno Ragazzi,Sono in procinto di comprare un Nobili Antis Portato e volevo un vostro parere? cosa ne pensate?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  ciao a tutti volevo fare una domanda ho una vecchia pompa a membrane dove vanno sostituite le membrane ma essendo una pompa vecchia non trovo nessuna etichetta che mi possa dire la marca ho notato che ci sono dei codici come questo1.1603.7 che si trovo hai lati esterni della pompa sapete dirmi voi la marca e se le membrane sono reperibili?

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da kekko83 Visualizza messaggio
                                                    ciao a tutti volevo fare una domanda ho una vecchia pompa a membrane dove vanno sostituite le membrane ma essendo una pompa vecchia non trovo nessuna etichetta che mi possa dire la marca ho notato che ci sono dei codici come questo1.1603.7 che si trovo hai lati esterni della pompa sapete dirmi voi la marca e se le membrane sono reperibili?
                                                    aiutaci ad aiutarti, metti delle foto!

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      [IMG][IMG][/IMG][/IMG]][/IMG]
                                                      scusa il ritardo ma non avevo la pompa a disposizione

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da kekko83 Visualizza messaggio
                                                        [IMG][IMG][/IMG][/IMG]][/IMG]
                                                        scusa il ritardo ma non avevo la pompa a disposizione
                                                        Il colore del polmone sembra di una AR ma non ci giurerei, puoi mettere una foro della parte posteriore?

                                                        Commenta


                                                        • #88


                                                          come si vede dalla foto ci sono dei codici che credo appartengano al numero di serie dei vari componenti ma non trovo nulla con quei codici
                                                          Ultima modifica di kekko83; 08/10/2018, 20:54.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da kekko83 Visualizza messaggio


                                                            come si vede dalla foto ci sono dei codici che credo appartengano al numero di serie dei vari componenti ma non trovo nulla con quei codici
                                                            smonta le membrane e vai da un ricambista, sono pezzi molto comuni e spesso standard, probabilmente trovi i ricambi.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              ho già smontato la membrana le misure sono diametro esterno 78, diametro interno 12

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X