MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lamborghini 483

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lamborghini 483

    salve a tutti e auguri di buone feste
    scrivo al forum perche ho un problema con la pompa di iniezione del mio lamborghini.
    dopo due settimane di inutilizzo faccio per mettere in moto il trattore però non parte allora mi metto alla ricerca del guasto smonto pompetta alimentazione la pulisco la rimonto nel verso giusto cambio filtro nafta faccio lo spurgo aria dal circuito e riprovo però non vule partire
    stamattina allora smonto un tubo sull'iniettore e mi accorgo che facendo girare il motore il gasolio esce sensa pressione (tanto che sono riuscito a non farlo uscire mentre mio padre faceva girare il motore)
    voglio smontare il coperchio alla pompa di iniezione però ho paura che dopo non riesca piu a montarla per bene ho che mi esca qualcosa
    corro rischi a togliere il coperchio?
    tante grazie a chi mi risponde e ancora auguri

  • #2
    Se non sei molto pratico ti conviene lasciar stare la pompa di iniezione ed in caso far vedere il trattore ad un meccanico.
    Se il gasolio esce senza pressione (e la pompa fino a due settimane fa funzionava) la spiegazione più semplice è che ci sia dell'aria nell'impianto di alimentazione del gasolio.

    Commenta


    • #3
      grazie per il suggerimento però lo spurgo e stato fatto bene facendo uscire il gasolio anche da tutti e tre i tubi sugli iniettori (dopo averli svitati ovviamente) il gasolio esce però senza pressione.
      cosa può essere?
      mi toccherà cambiare tutta la pompa oppure un meccanico riuscirà a metterla aposto (sperando che si sia soltanto bloccata qualche asta?)

      Commenta


      • #4
        Benvenuto nel Forum, dovresti indicare di che trattore stai parlando, eventualmente anche che pompa monta.
        Togliendo il coperchio non concludi nulla, serve un pompista, potresti cavartela con pochissimo.
        Sei sicuro che il circuito di alimentazione porti gasolio sufficiente?

        Commenta


        • #5
          Controlla anche la pompa AC, se presente (indica di che modello di trattore parli) potrebbe avere il filtrino al suo interno intasato, oppure la membrana rotta.

          Commenta


          • #6
            il trattore è un lamborghini 483dt del 1985 con 3300 ore di lavoro monta una pompa bosch immersa pfr 3k 80.
            la pompa AC l'o smontata per prima e non ha niente di rotto il filtrino l'o pulito con aria compressa e dopo averla rimontata ho fatto lo spurgo e la portata di gasolio e giusta.
            potrebbe essere che si sia rotta qualche molla di richiamo al suo interno?
            grazie per i suggerimenti

            FRUGO85

            Commenta


            • #7
              Non conosco la macchina in oggetto, mi sembra monti il 3 cilindri Same con la classica pompa immersa. Le uniche cose che secondo me puoi fare sono i controlli semplici, il comando di spegnimento motore è ok? Sei sicuro che non dipenda da un malfunzionamento di questo?
              Attendendo eventuali consigli da parte di chi conosce la macchina, potresti integrare la descrizione del problema:
              Hai detto che dai tubi iniettori esce gasolio ma non in pressione: gocciola o è un "flusso"?
              Il flusso dalla pompetta di alimentazione verso la pompa iniezione è abbondante?
              Ci dovrebbe essere un ritorno (ripeto non conosco la macchina, sono considerazioni generiche) che dalla pompa iniezione scarica l'eccesso, staccando quel tubo e facendo girare il motorino il gasolio esce copioso?

              Commenta


              • #8
                si monta il 3 cilindri same con la pompa immersa
                il gasolio che esce dai tubi sopra agli iniettori è un flusso (esce anche azionando la pompetta AC non dovrebbe uscire soltanto se gira la pompa di iniezione?)
                la portata della pompetta alla pompa di iniezione e regolare (è com'era quando l'ò usata per fare lo spurgo dopo cambio filtro nafta 100 ore fà) il tubo di ritorno la pompa di iniezione non c'è là.
                per controllare il comando di spegnimento bisogna aprire la pompa (per controllarlo all'interno) dato che all'esterno è ok ritorna indietro fino a fine corsa.
                i controlli semplici gli ho gia fatti (controllo di eventuale otturatura tubi gasolio o filtro e pulizia pompetta AC)
                ho paura che dovrò cambiare la pompa spero tanto di no
                grazie ha chi mi vuole aiutare

                FRUGO85

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da frugo85 Visualizza messaggio
                  (esce anche azionando la pompetta AC non dovrebbe uscire soltanto se gira la pompa di iniezione?)
                  Certo, il gasolio dovrebbe uscire solo se la pompa gira.
                  Come già detto, non conosco la macchina in oggetto, attendiamo il contributo di chi conosce bene quelle pompe (Mefito e altri). Mi sembra comunque che tu sia abbastanza pratico, le verifiche che potevi fare le hai fatte, secondo me la cosa piu giusta che puoi fare è chiedere l'intervento di un pompista.

                  Commenta


                  • #10
                    grazie Filippo per l'aiuto, aspetterò che qualcuno che conosce quelle pompe mi dia qualche altro consiglio se poi proprio non riuscirò a risolvere il problema dasolo chiederò a un pompista.
                    di pratica ne ho abbastanza con i motori (e una passione che ho fin da piccolo, avendo due trattori la manutenzione la devo fare non posso sempre ricorrere al meccanico )e poi faccio come posso.
                    (quelli nell'avatar sono i miei trattori.)

                    FRUGO85

                    Commenta


                    • #11
                      sono riuscito a risolvere il problema.
                      la causa era che mio padre aveva cambiato gli OR che si trovano sul raccordo dove partono i tubi che vanno agli inettori perche i vecchi non tenevano piu.
                      gli OR gli a comprati in una ferramenta (e non da un pompista come gli avevano consigliato) soltanto che erano leggermente pu grossi e non facevano avvitare il raccordo fino in fondo è allora la valvola di ritegno era come se non ci fosse e la nafta usciva anche se la pompa non girava.
                      dato che voi mi avete dato qualche consiglio ieri notte ci ho pensato e ho deciso di provare a rimontare gli OR vecchi .
                      appena montati e fatto lo spurgo il trattore è partito.
                      adesso devo cambiare qualche rondella in rame e gli OR e devo ricaricare la bateria perche è andata a terra.
                      qual'e il modo migliore di ricaricare una batteria a secco?
                      non vorrei farla saltare, attenderò i vostri consigli (sono sempre molto utili)
                      grazie e buon anno

                      FRUGO85

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da frugo85 Visualizza messaggio
                        sono riuscito a risolvere il problema.
                        la causa era che mio padre aveva cambiato gli OR che si trovano sul raccordo dove partono i tubi che vanno agli inettori perche i vecchi non tenevano piu.
                        gli OR gli a comprati in una ferramenta (e non da un pompista come gli avevano consigliato) soltanto che erano leggermente pu grossi e non facevano avvitare il raccordo fino in fondo è allora la valvola di ritegno era come se non ci fosse e la nafta usciva anche se la pompa non girava.
                        Se hai sbagliato misura non è perchè non li hai presi dal pompista,ma perchè qualcuno ha fatto un operazione che non era in grado di fare da solo.
                        Originalmente inviato da frugo85 Visualizza messaggio
                        dato che voi mi avete dato qualche consiglio ieri notte ci ho pensato e ho deciso di provare a rimontare gli OR vecchi .
                        appena montati e fatto lo spurgo il trattore è partito.
                        adesso devo cambiare qualche rondella in rame e gli OR e devo ricaricare la bateria perche è andata a terra.
                        qual'e il modo migliore di ricaricare una batteria a secco?
                        non vorrei farla saltare, attenderò i vostri consigli (sono sempre molto utili)
                        Se il trattore è partito significa che la batteria non era a terra,quindi se lo usi poi si ricarica da sola,oppure collegala con il caricabterie che hai(perchè se non ce l'hai cosa ci attacchi?)per qualche ora e sei tranquillo.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #13
                          il trattore è partito attacando con i cavi la batteria della macchina (la sua lo faceva girare a malapena) tenendo la macchina accesa.
                          di caricabatterie ne ho due, (uno è incorporato con la saldatrice a elettrodo).
                          grazie mille per l'aiuto

                          FRUGO85

                          Commenta


                          • #14
                            Fa piacere a tutti che tu abbia risolto il problema al tuo trattore, peraltro con una sciocchezza (parlo di costo monetario).
                            Unico appunto, alla prossima ricorda di menzionare eventuali interventi (nel caso specifico se avessi fatto presente subito degli OR probabilmente qualcuno ci sarebbe arrivato)

                            Per la batteria la cosa migliore, secondo me, è metterla sotto carica per una notte con il minimo amperaggio possibile del caricabatteria.

                            Commenta


                            • #15
                              grazie mille per l'aiuto.
                              gli OR sono stati l'ultima cosa a cui ho pensato (non credevo che da una sciochezza del genere sarebbe successo un patatrac) bene a sapersi per la prossima volta.

                              FRUGO85

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X