MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Same Italia 35

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Same Italia 35

    Ciao! sono Angelo, sono appena entrato nel forum e subito vi pongo il mio problema. Ho un trattore che uso nei campi same italia 35 del 1968! funziona benissimo ma devo sostituire olio motore conoscete la specifica?
    devo sostituire anche olio cambio e differenziale!!
    non capisco se é olio unico o separato! non trovo il tappo di scarico e successivamente quello per controllare il livello, ma soprattutto che tipo di olio si mette e con quale specifica?
    grazie in anticipo per ogni vostro consiglio.........
    ciao ciao....... Angelo

  • #2
    ciao angelo01
    il cambio dell'olio si effettua perche' l'olio ha perso le particelle minerali per la lubrificazione del motore e di regola si cambia ogni 200 ore lavorative.
    l'olio da differenziali e' differente da quello da motore e' piu' denso se vai da un meccanico di fiducia gli chiedi l'olio sa diffrenziali e da motori disel e chiedi se anno la marca agip e' meglio di tutti
    Per i livelli non ti so dire niente mi informo da un mio amico che c'e' la e ti faccio risapere
    ciao

    Commenta


    • #3
      ciao Balla2......grazie mille....ma riesci a sapere dove si trova il tappo o simile anche per lo scarico dell'olio del differenziale/cambio??? il problema é che é un trattore vecchio e nessuno mi sa dire, io sono un meccanico macchine quindi un pò me ne intendo ma non lo riesco proprio a trovare ....... :-)
      grazie ancora..... Angelo
      Ultima modifica di angelo01; 14/01/2008, 21:08.

      Commenta


      • #4
        Benvenuto Angelo
        Il tappo di scarico, o meglio, i tappi di scarico, (sono 3) si trovano uno sotto la cassa cambio anteriormente ad essa, gli altri sotto il differenziale, vicino alle parallele del sollevatore. Il tappo di carico, invece, è proprio sopra il codolo della pdp, per il livello a metà cassa sulla destra c'è un ulteriore tappo quando l'olio arriva al foro è a livello.
        Per il cambio un olio sae 80-90 gl3 va bene
        Per il motore un olio per aspirati sae15-40 va benone.

        Buon lavoro, e metti qualche foto della macchina!

        Commenta


        • #5
          ciao angelo01
          ho guardato dal mio amico i tappi di scarico sono come dice angelillo sono tre e sono verniciati di rosso per riconosceli(non so se il tuo ha i tappi verniciati oppure no )
          Metti qualche foto della tua macchina agricola in questo argomento vogliamo vederlo in azione
          ciao a presto

          Commenta


          • #6
            Ciao angelillo; sabato ho fatto il mega tagliando!!!!!!
            ottimi i consigli, ho rischiato grasso dentro c'era pochissimo olio ci voleva proprio....
            mi manca solo un rabbocco al differenziale ant. era secco anche quello...
            Ultima modifica di Filippo B; 30/01/2008, 22:17. Motivo: tolta parte fuoritema, utilizzare apposita discussione

            Commenta


            • #7
              scusa ma mi sono spiegato malissimo.il mio trattore(same italia 35) era fermo in stalla da 15 anni.l'ho portato dal meccanico per cambiare le batterie, i filtri e i cinghioli.per due giorni è andato tutto bene, il terzo, mentre tagliavo l'erba si è spento. ho provato a riaccenderlo più volte, ma perdeva di potenza subito e si spegneva.dopo un po' è ripartito, ma solo per una ventina di minuti, dopo di che si è spente di nuovo.il meccanico mi aveva detto che aveva problemi di tenuta del minimo, però qui si parla proprio di rimanere acceso al massimo.

              Commenta


              • #8
                Potrebbe essere semplicente un problema di alimentazione prima della pompa, magari un ingresso aria in aspirazione.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  quindi come dovrei procedere?questa mattina ho provato a farlo partire ma niente.
                  mi è venuto anche un dubbio, va bene il diesel come combustibile per il same italia 35?

                  Commenta


                  • #10
                    Non conosco trattori che vadano a benzina... il diesel va bene!

                    Io di trattori non ne capisco nulla, ma hai detto che il problema era che non teneva il minimo... hai provato ad accenderlo dando gas?

                    Ciao.

                    Commenta


                    • #11
                      si provato.adesso proprio non si accende più...non so cosa fare

                      Commenta


                      • #12
                        Allenta le cannette degli iniettori, verifica che arrivi gasolio.
                        Un'occhiata alla pompa del carburante, dopo 15 anni di fermo potrebbe essere sporca.
                        Il meccanico oltre cambiare olio e filtri, ha pulito il serbatoio? magari è rimasta della sporcizia vecchia che se ne và in giro per l'impianto.
                        Marco B

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                          Allenta le cannette degli iniettori, verifica che arrivi gasolio.
                          Un'occhiata alla pompa del carburante, dopo 15 anni di fermo potrebbe essere sporca.
                          Il meccanico oltre cambiare olio e filtri, ha pulito il serbatoio? magari è rimasta della sporcizia vecchia che se ne và in giro per l'impianto.
                          no il serbatoio l' ho pulito io oggi: l'ho svuotato, l'ho sciacquato con l'acqua e poi con la benzina. Tra l'altro nello svitare i vari bulloni ho rotto un tubicino di quelli che portano il gasolio.comunque l'ho già sostituito.
                          siccome sono molto ignorante in questo campo, potresti indicarmi quali sono le cannette degli iniettori?queste cannette devo allentarle a motore spento o mentre proco a farlo partire.grazie mille
                          .....e già che ci sei, potresti indicarmi qual è il filtro del gasolio


                          Uploaded with ImageShack.us

                          Commenta


                          • #14
                            Il filtro del gasolio è doppio, sono i due più in basso.
                            Leggi questa discussione,

                            c'è tutta la spiegazione, il motore è un same 4 cilindri, ma la procedura è identica
                            Marco B

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                              Il filtro del gasolio è doppio, sono i due più in basso.
                              Leggi questa discussione,

                              c'è tutta la spiegazione, il motore è un same 4 cilindri, ma la procedura è identica
                              gentilissimo, quindi domani
                              dovrò allentare leggermente la vite del filtro gasolio per far uscire l'aria pompando sulla levetta della pompa di alimentazione carburante.
                              poi dalla pompa di iniezione allenta l'altra vite per fare uscire altra aria pompando con la levetta della pompa di iniezione(che non ho capito qual è, forse quella del gas?). ultima cosa la ghiera del tubo gasolio.
                              per pulire il filtrino della pompa ac cosa devo usare?e per capire se pompa bene come faccio a capirlo?

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                ultima cosa la ghiera del tubo gasolio.
                                Come già scritto nella discussione che ti hò inviato, sempre meglio allentare il tubo sull'iniettore, per evitare di spostare erroneamente le ghiere di taratura sulla pompa e per verificare che il tubo che alimenta l'iniettore stesso non sia schiacciato o ostruito.

                                Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                per pulire il filtrino della pompa ac cosa devo usare?
                                Basta il getto di aria con un compressore

                                Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                e per capire se pompa bene come faccio a capirlo?
                                Una volta che avrai allentato le viti di spurgo,prova a pompare manualmente, se esce gasolio/aria la pompa funziona correttamente, puoi anche allentare il tubo della pompa (non quello del srbatoio) e vedere se esce da li.
                                Marco B

                                Commenta


                                • #17
                                  oggi, svitando tutti cavi e dadi vari per liberare il passaggio del gasolio, sono riuscito a farlo ripartire, ma dopo 5 minuti mi si è rispento, che nervoso!!!comunque adesso l'ho portato dal meccanico, probabilmente entra aria da qualche parte...vedremo settimana prossima

                                  Commenta


                                  • #18
                                    il meccanico mi ha cambiato la pompa ac, non trovandola nuova abbiamo dovuto prenderla usata, mi ha fatto spendere 50 euro.adesso sembra vada bene, tiene anche abbastanza bene il minimo, però quello mi ha detto che forse è dovuto alla pompa di iniezione.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ci risiamo...il mio same è ancora ai box...stesso problema.ho riprovato tutta la procedura, ma niente.secondo me c'era poco gasolio e sporco e ha intasato tutto, perchè nello smontare i tubetti e pompando non passava gasolio.solo dopo aver usato il compressore per liberare il tubo che porta alla pompa sono riuscito a far passare il gasolio, fino alla pompa di iniezione e qui mi sono fermato.tra l'altro ho spanato uno dei due dadi che tengono i tubi degli iniettori :-( dire che sono demoralizzato è poco.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                        no il serbatoio l' ho pulito io oggi: l'ho svuotato, l'ho sciacquato con l'acqua e poi con la benzina. Tra l'altro nello svitare i vari bulloni ho rotto un tubicino di quelli che portano il gasolio.comunque l'ho già sostituito.


                                        Uploaded with ImageShack.us
                                        Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                        ci risiamo...il mio same è ancora ai box...stesso problema.ho riprovato tutta la procedura, ma niente.secondo me c'era poco gasolio e sporco e ha intasato tutto, perchè nello smontare i tubetti e pompando non passava gasolio.solo dopo aver usato il compressore per liberare il tubo che porta alla pompa sono riuscito a far passare il gasolio, fino alla pompa di iniezione e qui mi sono fermato.tra l'altro ho spanato uno dei due dadi che tengono i tubi degli iniettori :-( dire che sono demoralizzato è poco.
                                        Poco simpatico che dopo poco tempo si abbiano gli stessi problemi, come fai rifornimento con canestri oppure hai una cisterna?
                                        Ren57

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
                                          Poco simpatico che dopo poco tempo si abbiano gli stessi problemi, come fai rifornimento con canestri oppure hai una cisterna?
                                          il gasolio lo tengo in una tanica, sarà meglio cambiarla.comunque il problema è lo sporco nel serbatoio.per ovviare a questo problema abbiamo messo un filtro tra il serbatorio e la pompa ac, fatti tutti gli spurghi e il mezzo è partito.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                            comunque il problema è lo sporco nel serbatoio.per ovviare a questo problema abbiamo messo un filtro tra il serbatorio e la pompa ac, fatti tutti gli spurghi e il mezzo è partito.
                                            Se il problema è il serbatoio, a questo punto converrebbe tirarlo giù e pulirlo adeguatamente, meglio mezza giornata persa a pulire che ogni volta sostituire filtri e spurgare il tutto.
                                            Idem per la tanica, con le vecchie taniche in plastica bianca semitrasparente era molto semplice, in controluce o dal tappo si vedeva l'interno e le relati ve sporcizie.
                                            Al giorno d'oggi sostituite da quelle metalliche molto meno pratiche sotto questo punto di vista.
                                            Marco B

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                                              Se il problema è il serbatoio, a questo punto converrebbe tirarlo giù e pulirlo adeguatamente, meglio mezza giornata persa a pulire che ogni volta sostituire filtri e spurgare il tutto.
                                              Idem per la tanica, con le vecchie taniche in plastica bianca semitrasparente era molto semplice, in controluce o dal tappo si vedeva l'interno e le relati ve sporcizie.
                                              Al giorno d'oggi sostituite da quelle metalliche molto meno pratiche sotto questo punto di vista.
                                              l'avevo già pulito il serbatoio, facendo dei risciacqui con la benzina.forse il problema era lo sporco nel gasolio vecchio che avevo nella tanica.vedremo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                                abbiamo messo un filtro tra il serbatorio e la pompa ac, fatti tutti gli spurghi e il mezzo è partito.
                                                la soluzione giusta è quella di rifornire di gasolio pulito (cioè decantato almeno una settimana) e di sostituire i filtri come previsto dal costruttore, ovviamente il serbatoio va pulito (ho visto, per qualche trattore, tabelle di manutenzione che prevedono pure la "pulizia" del serbatoio)

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                                                  la soluzione giusta è quella di rifornire di gasolio pulito (cioè decantato almeno una settimana) e di sostituire i filtri come previsto dal costruttore, ovviamente il serbatoio va pulito (ho visto, per qualche trattore, tabelle di manutenzione che prevedono pure la "pulizia" del serbatoio)
                                                  grazie.ma per decantato cosa intendi?lasciato riposare e basta o qualcosa di più.grazie

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da grupel Visualizza messaggio
                                                    per decantato cosa intendi?lasciato riposare e basta o qualcosa di più.
                                                    già basta "lasciato riposare" .

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      montaggio distributore idraulico su trattore same Italia 35

                                                      Gentili Amici ho letto più volte il forum ma non riesco a spiegare per bene al meccanico come poter montare un distributore idraulico sul mio trattore Same Italia 35 dt . Una soluzione più economica sarebbe penso.. quello di dover posizionare una rubinetto a tre vie sulla flangia del lato sinistro della SAC essendo essa orizzontale solo che non so dove acquistare questo rubinetto e poi volevo sapere se montando questo rubinetto i comandi del sollevatore rimangono dove sono ora sia la leva gialla che quella verde deello sforzo controllato che uso tantissimo mi vanno bene in quella posizione e poi volevo sapere se mettendo il rubinetto per far funzionare l'attrezzo apri e chiudi è per questo che mi serve l'attrezzo rimane sollevato.se qualcuno sa spiegarmi in maniera semplice come fare Vi ringrazio anticipatamente.Saluti a tutti

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Buongiorno ho un problema con la presa di forza del mio same italia 35.
                                                        A parte che gratta quando la innesti, ma non gira veloce ,
                                                        Praticamente con la fresa non riesco a spaccare il terreno finemente.
                                                        Qualcuno sa dirmi se ha 2 frizioni o se ha altri problemi?
                                                        Come faccio a farlo girare più veloce?
                                                        Premetto che la fresa è una maschio .
                                                        Se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio molto

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Buongiorno ho cambiato le frizioni del same italia 35 .
                                                          È andato bene per un po ma ora mi slitta la frizione motore quella della presa di forza va bene .
                                                          Ho seguito le istruzioni degli spessori di registro a 1.5mm .
                                                          Non so più cosa fare.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Occorre capire se non hai più gioco nel pedale oppure se è un problema dello spingidisco che non comprime con forza il disco frizione.Saluti.....
                                                            Ren57

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X