MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

rottura imprevista renault ares 620

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • rottura imprevista renault ares 620

    ciao a tutti.possiedo un renault ares 620 con motore john deer 120 cv con cambio meccanico e 5670ore .ieri mentre scaricavo con il carro miscelatore l'inversore si e' blocato e il trattore non va piu' ne avanti ne indietro anche se la marcia e' inserita.qualcuno ha mai avuto problemi simili?

  • #2
    ciao Fiat (il motore tenta di spegnersi quando lasci la frizione oppure è libero)
    se si spegne si potrebbero essersi accavalati due ingranaggi forcella consumata se usi molto l'invertitore su cambio meccanico

    Commenta


    • #3
      no il motore gira liberamente fa solo rumore il cambio quando lasci la frizione.preciso che la frizione mi si era gia rotta piu' o meno a 4000 ore per un difetto.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da fiat 180-90 Visualizza messaggio
        no il motore gira liberamente fa solo rumore il cambio quando lasci la frizione.preciso che la frizione mi si era gia rotta piu' o meno a 4000 ore per un difetto.
        Questo è il classico caso in cui quello che puoi fare dipende da quello che sai fare,per il resto chiama un meccanico.
        P.S.
        Per i guasti c'è l'apposita sezione officina.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          puo darsi che si sia sgabbiato il cusinetto dell invertitore e che gli ingranaggi girano liberi dentro dovresti togliere il tappo dell olio sotto e vedere se c'è limatura io ti consiglierei do non provare tanto rischi di rovinare anke gli ingranaggi del cambio speriamo bene

          Commenta


          • #6
            bhe il trattore adesso e' fermo.domani mattina provo a guardare se c'e' limatura nell olio del cambio.vi rigrazio per i consigli

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Allis Chamers Visualizza messaggio
              puo darsi che si sia sgabbiato il cusinetto dell invertitore e che gli ingranaggi girano liberi dentro dovresti togliere il tappo dell olio sotto e vedere se c'è limatura io ti consiglierei do non provare tanto rischi di rovinare anke gli ingranaggi del cambio speriamo bene
              L'unica cosa che può fare l'utilizzatore è cercare di capire se la rottura è nei leveraggi esterni.
              Se la rottura è interna,che si sia rotta o sganciata una forcella,che si sia rotto il sincro o qualsiasi altra cosa,è comunque un intervento che necessita di competenze specifiche..
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                se l'inversore è elettroidraulico, sarà più facile che ci sia un guasto elettronico...

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Brembo Visualizza messaggio
                  se l'inversore è elettroidraulico, sarà più facile che ci sia un guasto elettronico...
                  Se è elettroidraulico è un motivo in più per chiamare subito l'assistenza.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    ... scusate ragazzi, piccolo ot: premetto che non ho alcuna esperienza in materia..., volevo sapere se sono frequenti i guasti con gli inversori idraulici...

                    Commenta


                    • #11
                      no l'inversore non e' idraulico e' meccanico.cmq grazie a mefisto oggi abbiamo trovato il guasto,la leva dell'inversore sotto la cabina ha una bielletta ha preso gioco perche probabilmente qundo hanno fatto la frizione non e' stata montata correttamente e faceva inpuntare la marcia.grazie a tutti per l'aiuto.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X