Salve, causa una piccola perdita di gasolio dalla base della pompa sul carter, vorrei mettere una nuova guarnizione per rimediare ma, non so come comportarmi, ho paura che svitando la base esca gasolio o entri aria grazie a chi mi risponde. Allego foto della pompa.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pompa AC alimentazione gasolio / pompetta a pistone
Collapse
X
-
Originalmente inviato da ruotaquadra Visualizza messaggioSalve, causa una piccola perdita di gasolio dalla base della pompa sul carter, vorrei mettere una nuova guarnizione per rimediare ma, non so come comportarmi, ho paura che svitando la base esca gasolio o entri aria grazie a chi mi risponde. Allego foto della pompa.
Ciao....Ren57
-
Originalmente inviato da ruotaquadra Visualizza messaggioSalve, causa una piccola perdita di gasolio dalla base della pompa sul carter, vorrei mettere una nuova guarnizione per rimediare ma, non so come comportarmi, ho paura che svitando la base esca gasolio o entri aria grazie a chi mi risponde. Allego foto della pompa.
Non ci sono problemi di aria o altro.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da ruotaquadra Visualizza messaggioInnanzi tutto grazie per il contatto. Il trattore è un nonno Carraro 3500 gommato anno 1973 , 2cilindri aria, quindi per la pompa ....fai te, io non so. Riallego la foto.
Saluti....Ren57
Commenta
-
Quale posizione intendi per base?
Se la posizione è la -1- la pezzi sostituendo la guarnizione sotto il coperchietto (pulisci anche il filtro a rete che vi è all'interno)
Se perde gasolio dalla posizione -3- devi buttare via tutto e prenderla nuova...... se è la -2- puoi tentare di stringere i bulloni che la tengono in sieme ma.....anche in questo caso ti consiglio la soluzione della -3-Luca C.
Commenta
-
Grazie... avrei la necessità nel contempo di accedere al retro quadro cruscotto per lavori sull'impianto elettrico ( sostituire l'interruttore frecce che non va ) e per arrivarci devo o togliere il serbatoio, disinnescando l'entrata della pompa in foto dado 13 a sin. o rimuovere il manubrio che non riesco a fare, dopo aver svitato il dado 22 sul perno centrale (allego foto).... cosa mi consigliate di fare?
Commenta
-
Originalmente inviato da ruotaquadra Visualizza messaggioGrazie... avrei la necessità nel contempo di accedere al retro quadro cruscotto per lavori sull'impianto elettrico ( sostituire l'interruttore frecce che non va ) e per arrivarci devo o togliere il serbatoio, disinnescando l'entrata della pompa in foto dado 13 a sin. o rimuovere il manubrio che non riesco a fare, dopo aver svitato il dado 22 sul perno centrale (allego foto).... cosa mi consigliate di fare?
Saluti....Ren57
Commenta
-
Originalmente inviato da ruotaquadra Visualizza messaggiola trasudazione avviene dalla posizione 4 verso il basso chiaramenteLuca C.
Commenta
-
Originalmente inviato da ruotaquadra Visualizza messaggioHo risolto, grazie a tutti! ..........................................io non ho ancora capito se la pompa perde olio o gasolio??... e sopratutto, da dove?
Luca C.
Commenta
-
perdeva olio, ho svitato i due dadi 13 (di cui in foto se ne vede uno) e la pompa tutta poggiata su una basetta triangolare si è staccata dal carter, era li che trasudava.Ho asciugato, guarnito e serrato i dadi. Il trattore ha lavorato ieri 2 h, oggi non ha trasudato... speriamo bene saluti
Commenta
-
accensione trattore fiat 215
buongiorno a tutti..
da un pò di tempo ho la mia 215 nella fase di accensione dopo che sta ferma di più di due giorni fa a fatica a partire...nel senso che dopo avere scaldato le candelette lei parte però poi dopo tre secondi muore subito e solo alla secoda accensione parte....
non capisco perchè..
io avevo pensato che fosse la pompa quella di alimentazione della nafta dove cè il filtrino piccolo che spande un pò e allora pensavo che è perchè va dentro aria nelle canette...perchè se lo acccendo dopo anche un pò di ore che è stato acceso parte subito..o potrebbe essere anche il filtro quallo grosso da cambiare?
non capisco perchè..cè qualcuno che sa darmi qualche spiegazione?
vi ringrazio tutti per l'attenzione..
ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da paolof215 Visualizza messaggiobuongiorno a tutti..
da un pò di tempo ho la mia 215 nella fase di accensione dopo che sta ferma di più di due giorni fa a fatica a partire...nel senso che dopo avere scaldato le candelette lei parte però poi dopo tre secondi muore subito e solo alla secoda accensione parte....
non capisco perchè..
io avevo pensato che fosse la pompa quella di alimentazione della nafta dove cè il filtrino piccolo che spande un pò e allora pensavo che è perchè va dentro aria nelle canette...perchè se lo acccendo dopo anche un pò di ore che è stato acceso parte subito..o potrebbe essere anche il filtro quallo grosso da cambiare?
non capisco perchè..cè qualcuno che sa darmi qualche spiegazione?
vi ringrazio tutti per l'attenzione..
ciao
da li entra aria
Commenta
-
Originalmente inviato da paolof215 Visualizza messaggiodove la trovo una pompa nuova..
Commenta
-
Originalmente inviato da paolof215 Visualizza messaggiosi..ok..ma dove la trovo una pompa nuova..ho provato in un paio di consorzi ma non cè ne hanno..
Commenta
-
allora ho messo le foto su una si vede la pompa intera non è quella con il filtro in vetro..il filtro cè la dentro su una vite..comunque sull'altra ho fatto la foto al di sotto della pompa e si vede un foro ed è da li che perde quando è spento e anche quando è acceso si vede le bolle di aria e nafta che escono....non pensavo che si potessere mettere le mani e cambiare le guarnizioni anche perchè sarà difficile trovarle...il foro non si trova sulla pompa ma è sul blocco cel motore....e cmq non mi funziona nemmeno lo stantuffo quello per pompare la nafta infatti non posso cambiare il filtro quello grosso perchè senò poi non posso più ripompare la nafta dentro...
Commenta
-
Originalmente inviato da paolof215 Visualizza messaggioallora ho messo le foto su una si vede la pompa intera non è quella con il filtro in vetro..il filtro cè la dentro su una vite..comunque sull'altra ho fatto la foto al di sotto della pompa e si vede un foro ed è da li che perde quando è spento e anche quando è acceso si vede le bolle di aria e nafta che escono....non pensavo che si potessere mettere le mani e cambiare le guarnizioni anche perchè sarà difficile trovarle...il foro non si trova sulla pompa ma è sul blocco cel motore....e cmq non mi funziona nemmeno lo stantuffo quello per pompare la nafta infatti non posso cambiare il filtro quello grosso perchè senò poi non posso più ripompare la nafta dentro...
Commenta
-
bè ma posso smontarlo anche io..??? basta che tolgo le viti..ma poi dentro la pompa cè qual cos'altro che devo smotare per cambiare l'or? o devo andare per forza da un meccanico?
un'altra cosa...la vite grossa che cè davanti alla pompa che serve?? cosa cè dentro?? quella io non la tocco??Ultima modifica di sergiom; 05/07/2010, 14:28.
Commenta
-
Originalmente inviato da paolof215un'altra cosa...la vite grossa che cè davanti alla pompa che serve?? cosa cè dentro?? quella io non la tocco??
Commenta
-
Originalmente inviato da paolof215 Visualizza messaggiobè ma posso smontarlo anche io..??? basta che tolgo le viti..ma poi dentro la pompa cè qual cos'altro che devo smotare per cambiare l'or? o devo andare per forza da un meccanico?
un'altra cosa...la vite grossa che cè davanti alla pompa che serve?? cosa cè dentro?? quella io non la tocco??
Commenta
-
Originalmente inviato da paolof215 Visualizza messaggiobè ma posso smontarlo anche io..??? basta che tolgo le viti..ma poi dentro la pompa cè qual cos'altro che devo smotare per cambiare l'or? o devo andare per forza da un meccanico?
un'altra cosa...la vite grossa che cè davanti alla pompa che serve?? cosa cè dentro?? quella io non la tocco??
Sei riuscito a sistemare il problema della pompa della 215?
Commenta
-
ciao..non ancora prima di smontare aspetto questo inverno che il trattore è fermo perche sono già andato a informarmi per i pezzi della pompa e mi ha detto che cmq ci vuole sempre il pezzo da portagli la e poi ci vorrà un pò di tempo prima che arrivino i pezzi...quindi a ottobre comincio...
grazie
Commenta
-
perdita olio dalla pompa gasolio
salve,
sono nuovo anche se è un pò che leggo il forum
il problema riguarda il motore ruggerini della mia motoagricola
mi pare ci sia una perdita di olio dalla pompa gasolio.
con motore acceso c'è una piccola fuoriuscita dal buchetto (sfiato?) che ho cerchiato di rosso. si può risolvere in qualche modo o è da cambiare la pompa?
ho provato a smontarla e aprila ma non ho tolto la membrana cerchiata per paura di rompere qualcosa.
grazie
Commenta
-
Probabilmente la membrana è rotta ed una parte del gasolio trafila tramite il foro (hai notato anomalie o perdite di potenza del motore durante l'utilizzo?)
Basta andare da un ricambista e richiedere la membrana come ricambio, se ancora fornibile.
Di che modello di motore si tratta?Marco B
Commenta
Commenta