MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ford 4000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da elbabu Visualizza messaggio
    Smontato calotta con relative molle e filtro. Il filtro l'ho pulito ma non era sporco più di tanto; rimontato il tutto ma la pompa continua a non erogare..
    infatti nessuno ti aveva consigliato di smontare.
    Quello non è un semplice ingresso gasolio ma la valvola regolatrice della pompa di trasferta, il filtro sono sicuro era pulitissimo, infatti il gasolio arriva li dopo aver passato dai classici filtri

    Commenta


    • #32
      Scusate io ho un Ford 3000 1969 volevo montare il distributore ausiliario per il trincia qualcuno sa dove devo prendere l olio

      Commenta


      • #33
        Ciao. io prendevo l´olio dal tubo olio per il rebaltabile del carro tirando in fuori il pomello sotto il sedile e su la leva del sollevatore .
        pero´ricordati di abbasare la leva quando spingi dentro in pomello seno´ si alza il sollevatore e pieghi in cardano
        esperienza mia

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Frank0974 Visualizza messaggio
          Scusate io ho un Ford 3000 1969 volevo montare il distributore ausiliario per il trincia qualcuno sa dove devo prendere l olio
          in vendita ci sono accessori che montati sotto o al posto della valvola a 3 pozizioni che si trova sotto al sedile ti consentono di avere una linea di pressione e una linea di scarico indipendente dal sollevatore.su queste linee potrai montare il distributore idraulico a te più congeniale .....purtroppo questi accessori sono piuttosto costosi.....saluti
          Ultima modifica di cavallopazzo; 19/12/2016, 18:55.

          Commenta


          • #35
            Quadro elettrico ford 4000 1971

            Ciao a tutti,

            vorrei gentilmente sottoporre alla vostra attenzione il seguente problema:
            sul Ford 4000 (anno 1971) ruotando la chiave per effettuare l' avviamento non si accende neanche il quadro, ho provato a sostituire il blocchetto ma non cambia nulla. Premetto che la batteria è nuova ed efficiente (provata sull'altro mezzo analogo), i morsetti non sono ossidati ed apparentemente non vi sono cavi interrotti. Il gruppo regolatore di tensione immagino che non c'entri nulla...Da xcosa potrebbe dipendere? Grazie a tutti in anticipo.

            Buona serata

            Commenta


            • #36
              Hai verificato i fusibili?
              Senza un tester o lampada spia,difficilmente puoi trovare il problema.
              Ci sono sistemi di verifica empirici,ma sono pericolosi se non hai un minimo di competenza.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #37
                Ciao controlli il motorino di avviamento se i cavi sono tutti collegati

                Commenta


                • #38
                  Scrive che non si accende neppure il quadro.
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #39
                    Un cavo staccato da qualche parte.ciao

                    Commenta


                    • #40
                      Salve a tutti mi sono appena iscritto... ho comprato un Ford 4000 del 74 e usandolo ho notato che il sollevatore fa fatica a salire con coltivatore messo ....aggiungendo 20lt olio un po la situazione e migliorata... chiedevo quanti litri di olio idraulico necessita e quale usare.
                      grazie

                      Commenta


                      • #41
                        [CENTER]É perlomeno "buffo"che dopo aver aggiunto olio chiedi quale olio ci vada.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da LORENZOBOSCO Visualizza messaggio
                          saluti
                          nella mia famiglia, per lo piu agricoli, hanno sempre avuto trattori ford(per i miei ricordi) 2000, Destar, 2- 3000, 2-4000, 3600, 4100, 3-5000, 7000, 7000dt,7 700dt, tw30, 2-tw35, di cui alcuni ancora presenti e funzionanti. Il pregio che per noi li ha sempre accomunati è buona affidabilita e precisione di sollevatore ma certamente non perfetti. Una cosa che mi ricordo però (credo) è che la pompa dell sollevatore è a pistoni, una volta vuotata dall'olio va riinnescata, ossia tramite un tappo sfiatata l'aria presente nell circuito idraulico(credo che il tappo sia sulla testa della pompa)
                          CIAO buon lavoro
                          Quanti litri di olio va per il sollevatore

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X